acque dure e pesci

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

acque dure e pesci

Messaggio di EnricoGaritta » 16/03/2020, 18:39

Salve ragazzi, purtroppo poco dopo dall'inserimento in vasca dei miei primi pesci mi ritrovo già a dover affrontare un probabile cambio parziale della fauna.
Parto dalla descrizione della vasca:
Vasca aperta 50x26x30h
Acqua di rete osmotizzata a 15 ppm
Attualmente sono presenti flora varia (anubias nana, Cryptocoryne, staurogyne, cladophora, hygrophyla e micranthemum micranthemoide)
Fauna 9 trigonostigma heteromorpha, Caridina japonica e wild e fino a l'altro ieri un Betta splendens crowntail.
Il mio problema è che nella vasca attualmente ho valori di durezze e pH altini e al limite per il povero betta che infatti si è beccato l'idropisia ed è attualmente in quarantena e sotto antibiotico.
Premettendo che ho sicuramente il pHmetro starato perchè è impossibile che mi dia pH 8 nell'acqua che esce dal mio impianto di osmosi ( esce a 15 ppm) ed effettuo le misurazioni con striscette sera, i valori sono i seguenti:
(effettuato rabbocco importante di 5 litri con acqua di osmosi e demineralizzata due giorni fa per quarantena betta)
nitrati 25
nitriti 0
GH 11/12
KH 8/9
pH 7.2/7.3
Conducibilità 234 ppm (EC 486)


Nella vasca sono presenti rocce seiryu che non è pensabile togliere o trattare in alcun modo.
Sperando che il betta si riprenda e considerando che probabilmente dovrò cambiare vasca per lui visto che a quanto detto in chimica non posso abbassare durezze e pH, volevo chiedervi quale altra specie potrei inserire nella mia vasca considerando appunto i valori dell'acqua.
Ho cercato un po su internet ma a parte i guppy e poche altre specie che però sono anche territoriali non so proprio cosa potei mettere.
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

acque dure e pesci

Messaggio di Monica » 16/03/2020, 18:47

Ciao Enrico :) io metterei degli Endler e un bel gruppetto di Neocaridina e farei un cubetto per il Betta senza materiali calcarei :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

acque dure e pesci

Messaggio di EnricoGaritta » 16/03/2020, 21:05

Monica ha scritto:
16/03/2020, 18:47
Ciao Enrico :) io metterei degli Endler e un bel gruppetto di Neocaridina e farei un cubetto per il Betta senza materiali calcarei :)
ho una vasca da 20 litri che avevo approntato per fare un caridinaio senza filtro, pensi che possano aver problemi di convivenza le neocaridine e le Caridina japonica e wild?
Ti viene in mente altro che potrebbe essere adatto alla mia vasca principale? Sparate qualunque cosa vi viene in mente ^:)^
ps Otocinclus?

Aggiunto dopo 12 minuti 17 secondi:
pseudomugil?
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

acque dure e pesci

Messaggio di Monica » 16/03/2020, 21:23

EnricoGaritta ha scritto:
16/03/2020, 21:17
neocaridine e le Caridina japonica e wild?
Con gli Endler? Li ho con le Neocaridina e le multidentata senza problemi :)
EnricoGaritta ha scritto:
16/03/2020, 21:17
Ti viene in mente altro
Danio erythromicron
EnricoGaritta ha scritto:
16/03/2020, 21:17
Otocinclus?
No, li metterei in acqua molto più tenera :)
EnricoGaritta ha scritto:
16/03/2020, 21:17
pseudomugil?
Loro non le conosco :) potresti provare a chiedere in Altre specie

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

acque dure e pesci

Messaggio di EnricoGaritta » 16/03/2020, 21:30

Monica ha scritto:
16/03/2020, 21:23
Con gli Endler?
intendevo piu che altro le multidentata e le neocaridine fra di loro, avevo letto che le multi (soprattutto wild) potevano essere aggressive

come mai endler si e non i reticulata?

Aggiunto dopo 18 minuti 14 secondi:
Che mi dite di una coppia di colisa lalia?
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17604
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

acque dure e pesci

Messaggio di Fiamma » 16/03/2020, 22:01

EnricoGaritta ha scritto:
16/03/2020, 21:48
Che mi dite di una coppia di colisa lalia?
I Colisa hanno bisogno più o meno degli stessi valori del Betta
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio (totale 2):
EnricoGaritta (16/03/2020, 22:14) • Monica (16/03/2020, 22:18)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

acque dure e pesci

Messaggio di Monica » 16/03/2020, 22:18

EnricoGaritta ha scritto:
16/03/2020, 21:48
multidentata e le neocaridine fra di loro
Le ho insieme da sempre senza problemi :) ma anche altri, per i lalia ti ha risposto Fiamma :) putroppo misure e durezze ci legano un po' le mani, bene anche Guppy ancora meglio Platy, gli Endler sono più piccini, i Danio anche...con i Poecilidi il problema sono le riproduzioni :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

acque dure e pesci

Messaggio di EnricoGaritta » 16/03/2020, 22:21

Monica ha scritto:
16/03/2020, 22:18
per i lalia ti ha risposto Fiamma
Credevo che in particolare i lalia fossero abituati in particolare a pH piu basici

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

acque dure e pesci

Messaggio di Monica » 16/03/2020, 22:48

A parte il pH tu hai anche durezze altine :) non li metterei comunque in 50 centimetri :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
EnricoGaritta (17/03/2020, 0:33)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

acque dure e pesci

Messaggio di EnricoGaritta » 17/03/2020, 9:47

Monica ha scritto:
16/03/2020, 22:48
A parte il pH tu hai anche durezze altine :) non li metterei comunque in 50 centimetri :)
Ok grazie per le dritte :) vediamo se a qualcuno viene in mente altro

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sgram74 e 8 ospiti