Inizio pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Golia
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 05/11/19, 16:28

Inizio pmdd

Messaggio di Golia » 19/03/2020, 20:33

La mia vasca è quasi a fine maturazione.
Ho avuto un picco di 5 e ora sono a 0.5 quindi penso sia questione di giorni.
Detto questo vorrei cominciare a fertilizzare secondo il pmmd di AF.
Le piante che mi sembrano più stentare sono l Alternanthera e l echinodurus.
È vero che sono in vasca da poco e quindi può darsi che lo stato di queste ultime sia da imputare ad una fase di ambientamento però mi sembrano un po' scolorite.
I valori della vasca sono.
Cond 460
pH 7.5
KH 8
GH 12
Il fotoperiodo é di sei ore al momento e non erogo CO2 sempre per il momento.
Plafoniera a LED al 75% della potenza.
Purtroppo non conosco né watt ne lumen di quest' ultima perché mi è stata fatta insieme alla vasca e non ho i dati in possesso.
In sostanza prima di buttare tutto in vasca preferirei mettere qualcosa di mirato.
Penso ad una possibile carenza di ferro piuttosto che potassio o magnesio ma non saprei.
Nell' attesa di un vostro consiglio allego alcune foto della vasca e delle piante in questione.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32842
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Inizio pmdd

Messaggio di mmarco » 19/03/2020, 20:40

Ci vorrebbe qualche test in più.
Non riesci?
Comunque, io un po' di potassio lo metterei.
Attendi e valuta altri pareri.
Ciao

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Fai attenzione a non tenerle troppo al "buio".

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Inizio pmdd

Messaggio di Matty » 19/03/2020, 21:04

Ciao, sposto in "fertilizzazione" :)

Posted with AF APP

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Inizio pmdd

Messaggio di fablav » 20/03/2020, 9:15

Da quanto tempo le hai inserite? Dall'avvio?
Se hai riempito con acqua di rete posta qui i valori del gestore.
Hai molte poche piante, la maggior parte di queste si nutre dalle radici.
Prima di mettere qualcosa dicci di più sulla vasca, per esempio che fondo hai?
Golia ha scritto:
19/03/2020, 20:33
fase di ambientamento
Potrebbe essere, anche se l'Alternanthera non é proprio semplice come pianta ed in vasca con la Vallisneria che é allelopatica
Allelopatia tra le piante d'acquario

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Golia
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 05/11/19, 16:28

Inizio pmdd

Messaggio di Golia » 20/03/2020, 13:23

Le piante sono in vasca da un paio di settimane.
Il fondo è sabbia fine e non c'è fondo fertile.
Sotto le piante c'è un pezzetto di Stick compo.
La valli e lalternanthera sono ai margini estremi della vasca e in mezzo c'è una barriera di plexiglass che separa in due il fondo della vasca per fare sì che le radici non si incontrino (almeno spero).
Ho riempito con acqua di rete.
Il fotoperiodo é partito con sei ore ed ora è ad otto.
Provo a caricare i valori della mia acqua di rete.
CartaAcqua.pdf

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Inizio pmdd

Messaggio di fablav » 21/03/2020, 0:51

Golia ha scritto:
20/03/2020, 13:23
Le piante sono in vasca da un paio di settimane
Allora facile che stiano ancora in adattamento.
Aspetterei ancora una settimana per vedere se iniziano a mettere foglie nuove.
Golia ha scritto:
20/03/2020, 13:23
La valli e lalternanthera sono ai margini estremi della vasca e in mezzo c'è una barriera di plexiglass che separa in due
Ottimo.
Dalle analisi si vede che sei scarso di magnesio e potassio, ma soprattutto che hai 25mg/l di sodio.
Il sodio blocca l'assorbimento del potassio e quindi andrebbe abbassato sotto i 10mg/l.
Quindi per prima cosa farei un cambio d'acqua con dell'acqua povera di sodio.
Che pesci vorrai inserire?
Così magari ragioniamo anche in base alle loro esigenze.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Golia
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 05/11/19, 16:28

Inizio pmdd

Messaggio di Golia » 21/03/2020, 8:03

Endler e Cory paleatus

Posted with AF APP

Avatar utente
Golia
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 05/11/19, 16:28

Inizio pmdd

Messaggio di Golia » 21/03/2020, 9:24

Facessi un cambio con acqua demineralizzata potrebbe andare?
Per portare il sodio a quei valori dovrei cambiarne almeno la metà o sbaglio?

Posted with AF APP

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Inizio pmdd

Messaggio di fablav » 21/03/2020, 13:18

Golia ha scritto:
21/03/2020, 8:03
Endler e Cory paleatus
Non sono molto compatibili tra loro.
I Cory Paleatus non sono neanche pesci tropicali. La temperatura no dovrebbe superare i 23 gradi.
Necessitano di sabbia finissima, la tua quanto é fine?
E molta corrente in vasca, il che cozza con il fatto che ti serve la CO2 ed acqua ferma.
Golia ha scritto:
21/03/2020, 9:24
Per portare il sodio a quei valori dovrei cambiarne almeno la metà o sbaglio?
Giusto ma prima decidi bene i pesci che vuoi mettere.
Golia ha scritto:
21/03/2020, 9:24
Facessi un cambio con acqua demineralizzata potrebbe andare?
Se vuoi gli Endler no, perché abbasseresti le durezze e quelle che hai adesso per loro vanno bene.
Quindi l'unica alternativa sarebbe acqua in bottiglia con valori simili e poco sodio.
Se vuoi specie di acqua tenera e pH più basso si invece, e sarebbe un bene anche per le piante.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Golia
star3
Messaggi: 63
Iscritto il: 05/11/19, 16:28

Inizio pmdd

Messaggio di Golia » 21/03/2020, 13:19

Ok valuterò l alternativa neon agli endler

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Befembeker e 13 ospiti