Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
MauriPelle81

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 23/03/20, 18:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carrara
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini
- Flora: Annubias
Limnophila
Opniopogon
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MauriPelle81 » 23/03/2020, 19:06
Salve a tutti, premetto che sono un novello e ho appena iniziato ad entrare in questo mondo, ho acquistato un acquario da 110 litri con filtro interno dopo averlo pulito attentamente ho iniziato l'allestimento. Ho messo sul fondo una base di fertilizzante con sopra della ghiaia di sassolini piccoli e ho acquistato delle piante:
Annubias
Limnophila
Ophiopogon
E delle palme nane
Come acqua ho messo quella del rubinetto dopo averla fatta analizzare da un negozio specializzato.
L'acquario è avviato da più di un mese nella prima metà le piante crescevano senza problemi, dopo 20 giorni e più le limnophila hanno iniziato a staccarsi dal fondo, dopo averle potate e piantate nuovamente passati 10 giorni si è ripresentato il problema piante staccate dal fondo e in più si sono formate le oedogonium ( almeno guardando su internet dovrei aver riconosciuto queste alghe ) . Mi è stato consigliato di provare a togliere 10 litri di acqua e sostituire con acqua distillata questa sostituzione è stata fatta il 19 marzo nel giro di 4 giorni le limnophila hanno cambiato colore e sono marcite in più si sono formati filamenti tipo ragnatela e sulle foglie delle annubias si è formata della sporcizia nera.
Dovrei comprare altre piante in sostituzione di quelle andate e poi procedere con l'inserimento dei pesci ma vedendo questo problema non so come procedere mi potete consigliare?
Questi sono i valori attuali:
NO3- 0
NO2- 0
GH 7
KH 10
pH 7,2
Cloro 0,8
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MauriPelle81
-
Monica
- Messaggi: 48049
- Messaggi: 48049
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 23/03/2020, 20:04
Ciao Mauri

stai fertilizzando?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Fiamma
- Messaggi: 17604
- Messaggi: 17604
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1929
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 23/03/2020, 20:10
Quali sarebbero?
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Quello marrone non è Ceratophillum? o sbaglio?
Fiamma
-
MauriPelle81

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 23/03/20, 18:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carrara
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini
- Flora: Annubias
Limnophila
Opniopogon
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MauriPelle81 » 23/03/2020, 20:46
Monica,
No ho solo inserito del bacterium E e dell'acqua safe
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑23/03/2020, 20:11
Quali sarebbero?
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Quello marrone non è Ceratophillum? o sbaglio?
Quelle che stanno marcendo sono limnophila
Posted with AF APP
MauriPelle81
-
Monica
- Messaggi: 48049
- Messaggi: 48049
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 23/03/2020, 21:14
Secondo me quelle piantine sono poche e hanno fame

io comincerei a cercare di salvare loro poi aggiungerne altre se ti va
Apri una discussione in sezione Fertilizzazione cosi vedi insieme ai ragazzi se si riescono a salvare

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
MauriPelle81

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 23/03/20, 18:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carrara
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini
- Flora: Annubias
Limnophila
Opniopogon
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MauriPelle81 » 23/03/2020, 21:18
Monica,
Ok grazie
Posted with AF APP
MauriPelle81
-
Monica
- Messaggi: 48049
- Messaggi: 48049
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 23/03/2020, 21:21
Di nulla

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
marko66
- Messaggi: 17682
- Messaggi: 17682
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 25/03/2020, 11:05
Sono piante da paludario,non vivono completamente immerse.
marko66
-
MauriPelle81

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 23/03/20, 18:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carrara
- Quanti litri è: 110
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sassolini
- Flora: Annubias
Limnophila
Opniopogon
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MauriPelle81 » 25/03/2020, 13:06
marko66,
Al momento quelle no n stanno dando problemi
Posted with AF APP
MauriPelle81
-
marko66
- Messaggi: 17682
- Messaggi: 17682
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 25/03/2020, 13:11
MauriPelle81 ha scritto: ↑25/03/2020, 13:06
Al momento quelle no n stanno dando problemi
Un po' resistono ma alla lunga muoiono,ripeto sono piante palustri terrestri,non vivono sommerse.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti