Phmetro e conduttivometro manutenzione e taratura

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Phmetro e conduttivometro manutenzione e taratura

Messaggio di Eurogae » 26/03/2020, 9:24

Ciao a tutti, volevo giusto fare un po di chiarezza riguardo alle domande poste da @Wizard e @Tropico80.
Generalmente le bustine di taratura pH 4.01 e pH 7.01 vengono vendute in polvere, oppure in soluzione liquida.
Screenshot_20200326-090753_Chrome_8064373112698716992.jpg
io ad esempio utilizzo per comodità la soluzione liquida :)
La procedura di taratura è molto semplice;
il primo test da utilizzare è pH 7.01
basterà immergere il nostro phmetro nella bustina, e attendere qualche minuto finché non si stabilizza il valore, dopodiché s interviene sulla vite di regolazione se necessario.
Fatto questo, andrò a chiudere la mia bustina avvolgendola nella pellicola trasparente, tipo domopack.
Mentre andrò a sciacquare il mio phmetro con dell'acqua demineralizzata.
Fase due, secondo test pH 4.01
stessa procedura come sopra....una volta tarato il valore, ripongo la bustina nel domopack, e le conservo in un luogo asciutto e al buio. Per quanto riguarda il mio phmetro, dopo averlo sciacquato con acqua demineralizzata, vado ad asciugare solamente la parte esterna, in modo da lasciare l'elettrodo in vetro umido, e chiudo con il suo cappuccio.
Ogni qualvolta necessita il suo utilizzo, prima di immergerlo in vasca, una sciacquata con acqua demineralizzata, e poi in vasca.....
Spero di esservi stato d'aiuto, nel caso chiocciola e arrivo :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Tropico80 (26/03/2020, 11:27)
Gaetano

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Phmetro e conduttivometro manutenzione e taratura

Messaggio di siryo1981 » 26/03/2020, 17:54

Vorrei aggiungere una cosa:
Tutto corretto e preciso quanto detto da Eurogae, la procedura da lui descritta va bene per pH metro con vite di regolazione.
Per quelli che non hanno vite ma il tasto CAL la calibrazione va fatta per forza su 6.86 e 4.01 in quanto così impostato da fabbrica

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Mikke93 (26/03/2020, 18:17)
CIRO :)

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Phmetro e conduttivometro manutenzione e taratura

Messaggio di Mikke93 » 26/03/2020, 18:14

Eurogae ha scritto:
26/03/2020, 9:24
dopodiché s interviene sulla vite di regolazione se necessario.
Suppongo tu abbia un phmetro professionale. La maggior parte di noi (quindi compreso il sottoscritto) ha una di quelle schifezze a penna che si inventa i valori di pH nonostante tarato a regola d'arte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Phmetro e conduttivometro manutenzione e taratura

Messaggio di siryo1981 » 26/03/2020, 18:17

Mikke93 ha scritto:
26/03/2020, 18:14
La maggior parte di noi (quindi compreso il sottoscritto) ha una di quelle schifezze a penna
Non è come dici. Se usato e conservato bene funziona discretamente con dati affidabili

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Phmetro e conduttivometro manutenzione e taratura

Messaggio di Mikke93 » 26/03/2020, 18:21

siryo1981 ha scritto:
26/03/2020, 18:17
Mikke93 ha scritto:
26/03/2020, 18:14
La maggior parte di noi (quindi compreso il sottoscritto) ha una di quelle schifezze a penna
Non è come dici. Se usato e conservato bene funziona discretamente con dati affidabili
Sarò sfortunato io ma a quanto pare molti altri hanno lo stesso problema.
Misuro il pH in una vasca, sciacquo misuro in un altra, sciacquo, torno nella prima vasca e il valore cambia di mezzo punto? In 5 minuti? E si permettono pure di inserire una sensibilità centesimale nel display.. Mi sembra poco affidabile. Tu non hai notato nessuna problematica di questo genere?

Aggiunto dopo 3 minuti 58 secondi:
Ciao @mmarco tu come ti trovi con questo phmetro?

Aggiunto dopo 7 minuti 42 secondi:
@siryo1981 altra cosa che ho notato di questo strumento: al momento della taratura (lo taro circa una volta al mese) impiega qualche secondo a tararsi, quindi smette di lampeggiare. Quando misuro in vasca, inizia a partire talvolta da valori senza senso e con calma si abbassa al valore "corretto" impiegandoci anche un minuto... Non capisco, per riconoscere il pH della soluzione nota necessita di qualche secondo mentre con la misurazione in vasca fa più fatica? Boh..
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Phmetro e conduttivometro manutenzione e taratura

Messaggio di Eurogae » 26/03/2020, 18:56

Mikke93 ha scritto:
26/03/2020, 18:14
Eurogae ha scritto:
26/03/2020, 9:24
dopodiché s interviene sulla vite di regolazione se necessario.
Suppongo tu abbia un phmetro professionale. La maggior parte di noi (quindi compreso il sottoscritto) ha una di quelle schifezze a penna che si inventa i valori di pH nonostante tarato a regola d'arte.
[-x assolutamente no....comprati su Amazon
:))
Screenshot_20200326-184910_Amazon Shopping_2793813785529203451.jpg
Come diceva siryo1981, se viene conservato e utilizzato nel modo corretto, risulta affidabile e duraturo...il mio dopo oltre 2 anni di utilizzo risulta ancora preciso e funzionante.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaetano

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Phmetro e conduttivometro manutenzione e taratura

Messaggio di mmarco » 26/03/2020, 19:04

Mikke93 ha scritto:
26/03/2020, 18:33
Ciao @mmarco tu come ti trovi con questo phmetro?
Dici quel coso?
Devo ancora riuscire a tararlo.
Ma sono sicuramente tarato io.
P.S.
Non so di cosa state parlando.
Ora leggo...

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Però, il mio è giallo....
Forse fa la differenza...

Posted with AF APP

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Phmetro e conduttivometro manutenzione e taratura

Messaggio di Mikke93 » 26/03/2020, 19:06

Eurogae ha scritto:
26/03/2020, 18:56
se viene conservato e utilizzato nel modo corretto, risulta affidabile e duraturo...il mio dopo oltre 2 anni di utilizzo risulta ancora preciso e funzionante.
Sinceramente leggendo la tua spiegazione, noto che lo sto utilizzando e conservando in modo corretto, almeno, faccio come fai tu. Dove sto sbagliando secondo te? Credi sia difettoso il mio strumento? Non hai mai notato alcuna problematica di quelle da me descritte qua sopra?

Aggiunto dopo 36 secondi:
mmarco ha scritto:
26/03/2020, 19:05
Però, il mio è giallo....
Forse fa la differenza...
Ahahah ah anche il mio =))
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Phmetro e conduttivometro manutenzione e taratura

Messaggio di mmarco » 26/03/2020, 19:08

Io, appena passa questa tragedia, tento di ritararlo.
Se non ci riesco, rinuncio....
Vi saprò dire
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Phmetro e conduttivometro manutenzione e taratura

Messaggio di Mikke93 » 26/03/2020, 19:08

mmarco ha scritto:
26/03/2020, 19:05
quel coso
Tu lo chiami sempre così, perché a differenza del sottoscritto sei educato e sai trattenerti. :))
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1, DaniBK e 11 ospiti