Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Sergiodimax

- Messaggi: 229
- Messaggi: 229
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 17/03/20, 17:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Agrigento
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100×30×30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 4500 circa
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias di diverse varietà
Vallisneria gigantea
Cryptocoryn wendtii
Echinodorus bleeheri
Ceratopteris
Cheratophyllum demersum
Photos con radici in acqua
- Fauna: 9 pristella maxillaris
1 coppia di apistogramma cacatuoides
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Sergiodimax » 26/03/2020, 14:31
In un topic di qualche giorno fa parlavo di una plafoniera LED rgb fai da te, ma purtroppo l'idea non è andata in porto.
Adesso ho notato su internet una plafoniera LED con 72 LED bianchi e 24 LED blue, genera circa 48W e con una temperatura di 7000K.
A parer mio non sembra male, voi che ne pensate?
Grazie in anticipo, Sergio.

Posted with AF APP
Sergiodimax
-
Foxflyer

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 19/03/20, 20:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 62x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Cristal Quartz
- Altre informazioni: - Impianto CO2 ( bombola ric. 2 Kg )
- Fertilizzanti Protocollo PMDD
-
Grazie inviati:
27
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Foxflyer » 26/03/2020, 15:59
Sergiodimax ha scritto: ↑26/03/2020, 14:31
ho notato su internet una plafoniera LED con 72 LED bianchi e 24 LED blue, genera circa 48W e con una temperatura di 7000K.
Ciao @
Sergiodimax 
, di quale modello Plafo stiamo parlando ? puoi girare per favore il link ?
Saludos
, Foxflyer
Foxflyer
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 26/03/2020, 16:04
Sergiodimax ha scritto: ↑26/03/2020, 14:31
A parer mio non sembra male, voi che ne pensate?
L'unica cosa possibile da valutare in rapporto alle informazioni limitate che dai è che si tratta di 48 watt di LED su un acquario penso di 100 litri lordi, se stai parlando di quello indicato nel profilo.
Forse intendi chiedere se va per le piante in quanto è a loro che interessa più che altro, diciamo che con un 0,5 watt litro di LED di luce ne dovresti avere a sufficienza, poi è chiaro che ci sono anche altre caratteristiche della lampada che andrebbero valutate, ma serve quantomeno il modello per capire di cosa si tratta, che le piante non sono tutte uguali, da profilo se quelle sono le piante non penso tu abbia bisogno di aumentare le luci forse va già più che bene quella che hai al momento, e che solo la luce a volte e per determinati allestimenti non basta e anzi se si esagera i problemi che ne derivano saranno probabilmente maggiori dei vantaggi ottenuti.
- Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio (totale 2):
- siryo1981 (26/03/2020, 17:31) • Bradcar (26/03/2020, 18:05)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Sergiodimax

- Messaggi: 229
- Messaggi: 229
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 17/03/20, 17:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Agrigento
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100×30×30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 4500 circa
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias di diverse varietà
Vallisneria gigantea
Cryptocoryn wendtii
Echinodorus bleeheri
Ceratopteris
Cheratophyllum demersum
Photos con radici in acqua
- Fauna: 9 pristella maxillaris
1 coppia di apistogramma cacatuoides
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Sergiodimax » 26/03/2020, 17:38
Questa è la plafoniera di cui parlo.
Posted with AF APP
Sergiodimax
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 26/03/2020, 18:07
Sergiodimax ha scritto: ↑26/03/2020, 17:38
Questa è la plafoniera di cui parlo.
Non lo so, così ad occhio vedendo tutti quei LED blu penserei fosse più adatta per un marino, anche in vasca non credo la luce sia nei fatti ottimale come nelle foto mostrata.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 26/03/2020, 18:07
secondo me quella lampada ha troppi blu per un dolce
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Sergiodimax

- Messaggi: 229
- Messaggi: 229
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 17/03/20, 17:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Agrigento
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100×30×30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 4500 circa
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias di diverse varietà
Vallisneria gigantea
Cryptocoryn wendtii
Echinodorus bleeheri
Ceratopteris
Cheratophyllum demersum
Photos con radici in acqua
- Fauna: 9 pristella maxillaris
1 coppia di apistogramma cacatuoides
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Sergiodimax » 26/03/2020, 18:08
Quindi credete non sia molto portata per il mio?
Ho trovato pure questa, ma questa genera 31w a quanto dice.
Posted with AF APP
Sergiodimax
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 26/03/2020, 18:12
Sergiodimax ha scritto: ↑26/03/2020, 18:08
Quindi credete non sia molto portata per il mio?
il problema è che una luce non adatta potrebbe creare problemi di alghe e quindi sarebbe meglio rivolgere lo sguardo su lampade più specifiche .
LED a 6500 kelvin sono quindi maggiormente indicati
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Sergiodimax

- Messaggi: 229
- Messaggi: 229
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 17/03/20, 17:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Agrigento
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100×30×30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 4500 circa
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias di diverse varietà
Vallisneria gigantea
Cryptocoryn wendtii
Echinodorus bleeheri
Ceratopteris
Cheratophyllum demersum
Photos con radici in acqua
- Fauna: 9 pristella maxillaris
1 coppia di apistogramma cacatuoides
-
Grazie inviati:
29
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Sergiodimax » 26/03/2020, 18:13
Bradcar ha scritto: ↑26/03/2020, 18:12
indicati
Cambia così tanto per 500 di differenza? Scusate la mia ignoranza.
Posted with AF APP
Sergiodimax
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 26/03/2020, 18:47
Ciao @
Sergiodimax secondo me non sarebbe un buon acquisto.
Quella plafoniera sviluppa appena 1900lm , nonostante tu abbia piante pocho esigenti, per un 100 litri sono troppo pochi.
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti