Primo acquario in assoluto, salve a tutti!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Primo acquario in assoluto, salve a tutti!

Messaggio di Starman » 29/03/2020, 20:07

Buono il sodio a 5
KH 7

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario in assoluto, salve a tutti!

Messaggio di gem1978 » 30/03/2020, 0:05

Alfreggae ha scritto:
29/03/2020, 15:07
40x40x50H
Partirei dalle misure della vasca ...
Purtroppo i cubi lasciano poco spazio nella scelta dei possibili abitanti e degli abbinamenti.
Gli stessi litri ma in una vasca sviluppata in lunghezza consentirebbero molte più possibilità.

Una possibilità te l'ha suggerita @Starman Betta abbinato a trigonostigma espei altrimenti boraras brigittae.

Potresti valutare questi abbinamenti:
- Danio margaritatus con neocaridina davidi
- monospecifico per gruppetto di trichopsis pumila
- Dario Dario. Una o due coppie con neocaridina davidi (che faranno da cibo vivo :ymdevil: )
- coppia di trichogaster chuna con rasbora o boraras ma solo se estremamente piantumato.
- mini amazzonico con hyphessobrycon amandae o elachys con corydoras pigmaeus o habrous.
- monospecifico per gruppetto di Carinotetraodon travancoricus
- endler con caridina ma solo se sai a chi dare gli esuberi delle nascite che sicuramente ci saranno.

Diciamo che qualche scelta la hai :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Alfreggae (30/03/2020, 0:28)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alfreggae
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 29/03/20, 14:19

Primo acquario in assoluto, salve a tutti!

Messaggio di Alfreggae » 30/03/2020, 0:13

Eh, lo immaginavo che il cubo o poco più fossero più restrittivi...
Direi che domattina al PC comincio a studiare i nomi da te indicati, ti ringrazio!

Adesso dal telefono stavo leggendo i vostri articoli del portale sui Betta, il Crowtail mi incuriosisce molto...però dovrei farmi un coperchio in vetro, il Cube nn ce l'ha.

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Primo acquario in assoluto, salve a tutti!

Messaggio di Starman » 30/03/2020, 0:20

gem1978 ha scritto:
30/03/2020, 0:05
monospecifico per gruppetto di trichopsis pumila
Loro son particolarmente belli ;)
Ed anche i loro parenti Parosphromenus sono una buona scelta in piccole vasche

Aggiunto dopo 52 secondi:
Alfreggae ha scritto:
30/03/2020, 0:13
però dovrei farmi un coperchio in vetro, il Cube nn ce l'ha.
Se l'aria esterna non è troppo fredda e secca non serve

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Alfreggae (30/03/2020, 0:27)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Alfreggae
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 29/03/20, 14:19

Primo acquario in assoluto, salve a tutti!

Messaggio di Alfreggae » 30/03/2020, 0:26

Starman ha scritto:
30/03/2020, 0:21
gem1978 ha scritto:
30/03/2020, 0:05
monospecifico per gruppetto di trichopsis pumila
Loro son particolarmente belli ;)
Ed anche i loro parenti Parosphromenus sono una buona scelta in piccole vasche
Ecco, questi sono particolari!
Sono eventualmente abbinabili ai pesci palla nani?

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Primo acquario in assoluto, salve a tutti!

Messaggio di Starman » 30/03/2020, 0:29

Alfreggae ha scritto:
30/03/2020, 0:26
Sono eventualmente abbinabili ai pesci palla nani?
No
Per i pumila l'ideale sarebbe monospecifico, ma puoi abbinarli alle caridina davidi o alle boraras

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Alfreggae
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 29/03/20, 14:19

Primo acquario in assoluto, salve a tutti!

Messaggio di Alfreggae » 30/03/2020, 0:36

Mi riferivo ai Parosphromenus consigliati da te...
Ok, mi devo orientare su un'unica razza cmq, claro ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Primo acquario in assoluto, salve a tutti!

Messaggio di Starman » 30/03/2020, 1:22

Alfreggae ha scritto:
30/03/2020, 0:36
Mi riferivo ai Parosphromenus consigliati da te...
Ah x_x
Comunque il concetto resta quello :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Per approfondire i parosphromenus apri topic in anabantidi ;)
Sono pesci di un certo livello :D

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Alfreggae
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 29/03/20, 14:19

Primo acquario in assoluto, salve a tutti!

Messaggio di Alfreggae » 30/03/2020, 9:40

Starman ha scritto:
30/03/2020, 1:24
Per approfondire i parosphromenus apri topic in anabantidi ;)
Sono pesci di un certo livello :D
Eh, sto leggendo qualcosina e nn mi paiono molto indicati per un neofita come il sottoscritto :/

Avatar utente
Alfreggae
star3
Messaggi: 99
Iscritto il: 29/03/20, 14:19

Primo acquario in assoluto, salve a tutti!

Messaggio di Alfreggae » 30/03/2020, 11:37

gem1978 ha scritto:
30/03/2020, 0:05
Alfreggae ha scritto:
29/03/2020, 15:07
40x40x50H
Partirei dalle misure della vasca ...
Purtroppo i cubi lasciano poco spazio nella scelta dei possibili abitanti e degli abbinamenti.
Gli stessi litri ma in una vasca sviluppata in lunghezza consentirebbero molte più possibilità.

Una possibilità te l'ha suggerita @Starman Betta abbinato a trigonostigma espei altrimenti boraras brigittae.

Potresti valutare questi abbinamenti:
- Danio margaritatus con neocaridina davidi
- monospecifico per gruppetto di trichopsis pumila
- Dario Dario. Una o due coppie con neocaridina davidi (che faranno da cibo vivo :ymdevil: )
- coppia di trichogaster chuna con rasbora o boraras ma solo se estremamente piantumato.
- mini amazzonico con hyphessobrycon amandae o elachys con corydoras pigmaeus o habrous.
- monospecifico per gruppetto di Carinotetraodon travancoricus
- endler con caridina ma solo se sai a chi dare gli esuberi delle nascite che sicuramente ci saranno.

Diciamo che qualche scelta la hai :D
Cosa mi diresti di un monospecifico per il Ciclide Nano di Ramirez? :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti