Primo acquario marino 30 litri
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 30 litri
La salinità dovrebbe andar bene perché mi sembra corrispondere a circa 1025 di densità.
13 per l'acqua osmosi non va bene, la produci o la compri? Il valore dovrebbe essere 0
13 per l'acqua osmosi non va bene, la produci o la compri? Il valore dovrebbe essere 0
- FattoreM
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 20/08/19, 13:40
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 30 litri
Meglio del mio.. sono a 20ppm

35 dovrebbe essere anche meglio!
Sono un Fattore M. Non vi aspettate azioni troppo intelligenti! 
#TeamPiùSale
-Pazienza che devi avere, mio giovane Padawan (Yoda)

#TeamPiùSale
-Pazienza che devi avere, mio giovane Padawan (Yoda)
- aprade77
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 11/02/20, 18:47
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 30 litri
Il rifrattometro ha doppia scala, 34ppt mi corrisponde a 1026 di densità.
Quando ho fatto partire l'acquario la prima misurazione mi risultava essere 35ppt...non so se facendo rabbocchi sto facendo diminuire la salinità...
Ogni giorno nel bicchiere dello skimmer mi ritrovo un po' di acqua che butto...di conseguenza il livello si abbassa e io reintegro con acqua di osmosi....
L'acqua di osmosi la compro, è grave che sia a 13?
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 30 litri
La salinità è ok, l'acqua osmosi che compri non tanto. Se non usi acqua che da conducibilità 0 o prossima a 0 avrai problemi di alghe o diatomee o peggio dinoflagellati portati dai silicati. Se hai un test appunto per silicati controlla l'acqua che utilizzi
- Orazio
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 26/12/16, 23:36
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 30 litri
Ciao come ti ha detto André... correggi l acqua osmosi con resina deionizante . Anche io uso acqua del discount md o Eurospin che mi dà come condizione 12 poi io le passo nella resina deionizante e così ho tutto a 0 . Te lo dico per esperienza personale ti conviene corregge i valori del acqua osmosi e non so se c'è hai osmoregolatore ma se non ce l' hai ti conviene ho comprarlo o costruirlo con una decina di euro te la cavi per costruirlo .
- aprade77
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 11/02/20, 18:47
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 30 litri
L'acqua l'ho comprata al negozio di acquari (è la prima volta che ci vado...potrei provare ad andare da un altro...).Orazio ha scritto: ↑29/03/2020, 22:52Ciao come ti ha detto André... correggi l acqua osmosi con resina deionizante . Anche io uso acqua del discount md o Eurospin che mi dà come condizione 12 poi io le passo nella resina deionizante e così ho tutto a 0 . Te lo dico per esperienza personale ti conviene corregge i valori del acqua osmosi e non so se c'è hai osmoregolatore ma se non ce l' hai ti conviene ho comprarlo o costruirlo con una decina di euro te la cavi per costruirlo .
Cos'è la resina deionizzante?
Non ho un osmoregolatore, esistono per vasche da 30 litri?
Non posso mettere una sump perchè non ho lo spazio, e poi per un 30 litri ci sarebbero?
Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
Oggi sto notando che sta affiorando un leggero colorito tendente al verde-marrone sulla sabbia e sulle rocce....è tutto ok secondo voi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- AndreAgo
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 27/11/19, 18:01
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 30 litri
Se tu potessi mettere in casa un impianto osmosi sarebbe meglio, altrimenti prova a cambiare negoziante
Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Per ora lascia tutto così ma mettiti alla ricerca di acqua perfetta
Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Se hanno il colore tipo ruggine e sono polverose sono diatomee. Assolutamente normale in maturazione sono passeggere. Ma se hai dilicsyi come dicevamo nell'acqua che utilizzi rischi di alimentarle di continuoaprade77 ha scritto: ↑30/03/2020, 10:16L'acqua l'ho comprata al negozio di acquari (è la prima volta che ci vado...potrei provare ad andare da un altro...).Orazio ha scritto: ↑29/03/2020, 22:52Ciao come ti ha detto André... correggi l acqua osmosi con resina deionizante . Anche io uso acqua del discount md o Eurospin che mi dà come condizione 12 poi io le passo nella resina deionizante e così ho tutto a 0 . Te lo dico per esperienza personale ti conviene corregge i valori del acqua osmosi e non so se c'è hai osmoregolatore ma se non ce l' hai ti conviene ho comprarlo o costruirlo con una decina di euro te la cavi per costruirlo .
Cos'è la resina deionizzante?
Non ho un osmoregolatore, esistono per vasche da 30 litri?
Non posso mettere una sump perchè non ho lo spazio, e poi per un 30 litri ci sarebbero?
Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
Oggi sto notando che sta affiorando un leggero colorito tendente al verde-marrone sulla sabbia e sulle rocce....è tutto ok secondo voi?
Per ora lascia tutto così ma mettiti alla ricerca di acqua perfetta
- Orazio
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 26/12/16, 23:36
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 30 litri
Secondo me e inutile comprare acqua dal negozio di acquari se il negozio ha solo impianto osmosi senza stadio resine . Io compravo da un negozio e me la faceva pagare un botto poi ho scoperto che aveva un impianto osmosi industriale però senza stadio resine deionizante . Infatti la sua acqua mi dava una condizione 20 . Questa acqua va benissimo per acquario dolce che ha piante e consumano nutrienti ma nel marino no . Il marino ha bisogno di un acqua di conduzione 0 cioè pura. Io compro acqua al md o Eurospin perché ho un acquario di 30 litri . Le resine deionizanti so delle resine che ti tolgono tutto quello che la membrana osmosi non ha tolto. Infatti un impianto osmosi non toglie tutto dal acqua . Un impianto osmosi per fare acqua pura deve avere un acqua in entrata già bassa di conduzioneaprade77 ha scritto: ↑30/03/2020, 10:16L'acqua l'ho comprata al negozio di acquari (è la prima volta che ci vado...potrei provare ad andare da un altro...).Orazio ha scritto: ↑29/03/2020, 22:52Ciao come ti ha detto André... correggi l acqua osmosi con resina deionizante . Anche io uso acqua del discount md o Eurospin che mi dà come condizione 12 poi io le passo nella resina deionizante e così ho tutto a 0 . Te lo dico per esperienza personale ti conviene corregge i valori del acqua osmosi e non so se c'è hai osmoregolatore ma se non ce l' hai ti conviene ho comprarlo o costruirlo con una decina di euro te la cavi per costruirlo .
Cos'è la resina deionizzante?
Non ho un osmoregolatore, esistono per vasche da 30 litri?
Non posso mettere una sump perchè non ho lo spazio, e poi per un 30 litri ci sarebbero?
Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
Oggi sto notando che sta affiorando un leggero colorito tendente al verde-marrone sulla sabbia e sulle rocce....è tutto ok secondo voi?
Io quando facevo acqua osmosi per il mio 100 litri dolce mi usciva un acqua 23 di conduttività . Per osmoregolatore ti conviene costruirlo . Per il marino e indispensabile . Specie ora che le temperature iniziono a salire l acqua evapora . I coralli sono molto sensibili ai cambi di valori . Quelle che hai in vasca sono ditomee ed e normale in maturazione però controlla che non vengono alimentate da acqua con condutibilita alta . Ho conosciuto una persona che produceva acqua per il suo acquario con condutibilita 2 ed e stata invasa da dinoflagelanti e ditomee .
Posted with AF APP
- aprade77
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 11/02/20, 18:47
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 30 litri
Intanto grazie di tutti i consigli che mi date e scusate se faccio mille domande!!!Orazio ha scritto: ↑30/03/2020, 14:06Secondo me e inutile comprare acqua dal negozio di acquari se il negozio ha solo impianto osmosi senza stadio resine . Io compravo da un negozio e me la faceva pagare un botto poi ho scoperto che aveva un impianto osmosi industriale però senza stadio resine deionizante . Infatti la sua acqua mi dava una condizione 20 . Questa acqua va benissimo per acquario dolce che ha piante e consumano nutrienti ma nel marino no . Il marino ha bisogno di un acqua di conduzione 0 cioè pura. Io compro acqua al md o Eurospin perché ho un acquario di 30 litri . Le resine deionizanti so delle resine che ti tolgono tutto quello che la membrana osmosi non ha tolto. Infatti un impianto osmosi non toglie tutto dal acqua . Un impianto osmosi per fare acqua pura deve avere un acqua in entrata già bassa di conduzione
Io quando facevo acqua osmosi per il mio 100 litri dolce mi usciva un acqua 23 di conduttività . Per osmoregolatore ti conviene costruirlo . Per il marino e indispensabile . Specie ora che le temperature iniziono a salire l acqua evapora . I coralli sono molto sensibili ai cambi di valori . Quelle che hai in vasca sono ditomee ed e normale in maturazione però controlla che non vengono alimentate da acqua con condutibilita alta . Ho conosciuto una persona che produceva acqua per il suo acquario con condutibilita 2 ed e stata invasa da dinoflagelanti e ditomee .
Al momento come penso tutti mi è impossibile mettermi alla ricerca di altri negozi...ho una riserva di acqua di osmosi per i rabbocchi che userò fino a che non potrò di nuovo uscire...
Poi prima di acquistarne di nuova chiederò che mi facciano il test di condutibilità per verificare che sia 0...in giro per Firenze ci sono molti negozi, alla fine lo troverò spero!!!
Se volessi costruire un osmoregolatore (non so se ne sono capace...), ci sono delle guide su internet che mi potete consigliare?
Eventualmente ci sono prodotti già pronti da poter acquistare per un litraggio come il mio?
- Orazio
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 26/12/16, 23:36
-
Profilo Completo
Primo acquario marino 30 litri
Allora per il litragio non e un problema perché e un galleggiante e un tubicino di mandata ( come quelli dell' osmosi che si mette in vasca, e una pompa che va in una tanica di acqua osmosi . Non posso mettere link di altri forum e negozi che li vendono .però c'è Google scrivi osmoregolatore fai-da-te e ti usciranno un sacco di progetti . Poi ti conviene prendere un libro per acquario marino e lo leggi perché ci sono delle regole per la chimica come magnesio calcio e bicarbonati E ossiderazione vasca con la luce che devo comprendere .Poi non mettere animali in maturazione .il dsb ha una maturazione lunga io ho dovuto mettere i primi coralli dopo 7 mesi dopo che si sono abbassati i valori di ammonio nitriti e nitrati e alghe .Cerca in rete metodo dsb e leggi qualche articolo . Ti aiuterà a capire. Dai luce da subito . Tra poco vedrai il tuo acquario in una foresta di alghe non fare niente neanche un cambio di acqua che e peggio . Integra solo acqua evaporata . Metti un pizzico di mangime .1 volta a settimana . Ho compra del fitoplancton vivo e lo dosi un giorno sì e uno no . Ti dico questo perché adesso la tua vasca deve sviluppare animaletti nella sabbia . O pure puoi andare dove hai preso le rocce e ti fai dare un po' di sedimento della vasca dove il negoziante ha le rocce . Spero di averti detto tutto . Questi sono i consigli e la gestione che mi hanno detto altri utenti esperti .che mi hanno aiutato . Ciao 

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti