Come allestire il mio Acquario Trigon 190

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Come allestire il mio Acquario Trigon 190

Messaggio di Paolo63 » 31/03/2020, 16:58

Buongiorno,
sono qui per ricevere, come al solito, tante belle info ed idee per un progetto che porto avanti da qualche tempo e che vedrà la luce solo dopo aver avuto dei bei riscontri da parte dei tanti amici di AF.
Come da titolo vorrei allestire al meglio il mio Trigon 190 acquistato usato ma in ottime condizioni.
L'idea è quella di fare quasi tutto con il fai da te anche se in alcuni casi sarà molto difficile, un po' per la mia incapacità un pò per le dificoltà nella realizzazione.
Iniziamo da cosa ho:
Vasca Juwel Trigon 190 - senza filtro all'interno
Supporto mobile a tre sportelli Trigon 190
Hydor Professional 450 - filtro esterno per acquari fino a 450 L consumo 15W portata 980 L/h
Hydor Riscaldatore Esterno ETH300 Attacco Diametro 16/22
due radici e due essenze di Castagno (foto)
ghiaino di quarzo chiaro (foto)
TC421 wifi
Impianto CO2 Dennerle con bombola da 500gr

Cosa manca
Illuminazione mi piacerebbe mettere dei LED utilizzando il coperchio della Juwel (come da foto)
Substrato (nel mio primo acquario ho utilizzato il Prodibio Aquagrowth Fondo Substrato per Acquario Dolce Fertile)
Rocce (se del caso)
Piante (potrei prenderne alcune dal mio acquario, anche se a me piacerebbe molto far crescere dei bei muschi sui tronchi)
Pesci (l'ultima cosa ma avere un'idea non è male)

P.S.: Per la parte relativa all'aquascaping ho aperto un altro topic nella sezione che lo riguarda.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Paolo63 il 31/03/2020, 17:49, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Nuovo acquario Trigon 190

Messaggio di BollaPaciuli » 31/03/2020, 17:41

riccardip63 ha scritto:
31/03/2020, 16:58
ho aperto un topic con lo stesso nome nella sezione che lo riguarda.
*-:) una piccola differenza magari crearla cosi se per caso qualcuno segue entrambi non si incasina ;)
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Paolo63 (31/03/2020, 17:50)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Nuovo acquario Trigon 190

Messaggio di Paolo63 » 31/03/2020, 17:47

BollaPaciuli ha scritto:
31/03/2020, 17:41
una piccola differenza
posso cambiare il nome dell'argomento o qualcosa nel testo del topic. Come fare?

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Come allestire il mio Acquario Trigon 190
BollaPaciuli ha scritto:
31/03/2020, 17:41
una piccola differenza
Fatto!!!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Come allestire il mio Acquario Trigon 190

Messaggio di BollaPaciuli » 31/03/2020, 17:50

Hai ancora la matita in cima al primo post? Allora puoi aggiornare il Titolo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Come allestire il mio Acquario Trigon 190

Messaggio di Paolo63 » 01/04/2020, 18:27

Una delle prime cose che sto facendo è quella di pulire la vasca.
Come detto questa vasca l'ho acquistata usata. Prima veniva usato per il marino ma è da molto tempo che non vi è più acqua dentro.
Ho iniziato a lavarla con dell'acqua molto calda ed una spugnetta semiabrasiva, vi sono,però, zone dove si notano "accumuli" di calcare in forma di striscia (limite dove arrivava l'acqua o in forma di schizzi. Posso usare qualche altra cosa, insieme all'acqua calda, che possa togliere queste "impurità"?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Come allestire il mio Acquario Trigon 190

Messaggio di siryo1981 » 01/04/2020, 18:58

riccardip63 ha scritto:
01/04/2020, 18:27
Posso usare qualche altra cosa, insieme all'acqua calda, che possa togliere queste "impurità"?
Ciao @Riccardip63, prova con l'aceto è ottimo per la pulizia della vasca

Aggiunto dopo 7 minuti 21 secondi:
Per quanto riguarda l illuminazione, i tubi LED T5 in dotazione alla vasca li hai ancora??

In base alla tipologia di piante che vorrai mettere poi stabiliamo la quantità di luce che ci serve. ;)
La forma della vasca potrebve creare qualche fastidio in più, ma con un pò di pazienza faremo bene

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Come allestire il mio Acquario Trigon 190

Messaggio di Paolo63 » 01/04/2020, 19:21

siryo1981 ha scritto:
01/04/2020, 19:05
prova con l'aceto è ottimo per la pulizia della vasca
Proverò. Da qualche altra parte ho letto dell'ossido di cerio :-?
siryo1981 ha scritto:
01/04/2020, 19:05
i tubi LED T5 in dotazione alla vasca li hai ancora??
No, non li ho.
siryo1981 ha scritto:
01/04/2020, 19:05
La forma della vasca potrebve creare qualche fastidio in più
Proprio per la forma della vasca avevo pensato di utilizzare il coperchio del trigon installando strisce LED (quali?) all'interno dei riquadri bianchi proprio per dare luce a tutta la vasca. Inoltre ho aperto il centrale per cui tutti i fili potrei raccordarli nella parte centrale, le alette dove erano ancorati i bulbi per i T5 li ho tagliati e sono aperti per far passare i cavi all'interno.
Spero di essere stato chiaro altrimenti posto qualche foto per farmi capire meglio ;)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Come allestire il mio Acquario Trigon 190

Messaggio di siryo1981 » 01/04/2020, 19:37

riccardip63 ha scritto:
01/04/2020, 19:21
Da qualche altra parte ho letto dell'ossido di cerio
Serve per la rimozione dei graffi. È un prodotto utiluzzato da chi lavora il vetro. Non è idoneo per la pulizia

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
riccardip63 ha scritto:
01/04/2020, 19:21
Spero di essere stato chiaro altrimenti posto qualche foto per farmi capire meglio
Sei stato chiarissimo :-bd
Il problema è mettere le luci in piu punti .
Sotto il coperchio la condensa è tanta ed i LED vanno protetti.....

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Vorrei capire di quanta luce abbiamo bisogno...che biotopo hai in mente, piante ???

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Mi dici le misure in lunghezza degli spazi disegnati per il posizionamento delle luci?

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Come allestire il mio Acquario Trigon 190

Messaggio di Paolo63 » 01/04/2020, 22:17

siryo1981 ha scritto:
01/04/2020, 19:44
Sotto il coperchio la condensa è tanta ed i LED vanno protetti.....
Nella foto quello che ho realizzato per il mio lido 120 che ho aggiunto alle luci LED già presenti LED 5050 (sono soddisfatto ma per il nuovo penso ci vogliano altri tipi di LED, più potenti, essendo solo loro a dare luce
siryo1981 ha scritto:
01/04/2020, 19:44
che biotopo hai in mente, piante ???
Sì a me piacciono molto gli acquari con piante e legni.
siryo1981 ha scritto:
01/04/2020, 19:44
Mi dici le misure in lunghezza degli spazi disegnati per il posizionamento delle luci?
Ti allego la foto con le misure riportate proprio sul coperchio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Come allestire il mio Acquario Trigon 190

Messaggio di siryo1981 » 01/04/2020, 22:34

Sui LED :
Smd 5630 o 5730 sono molto molto potenti, con poche strisce hai tanta luce.
Ci sono due versioni, da 60 o 120 LED per metro.
Una buona soluzione sarebbe di metterli all interno di canaline con cover , si fissano al coperchio con semplici clip.

Aggiunto dopo 49 secondi:
Esempio di canaline:
Capture+_2020-01-19-21-31-28~2_2995182483138711618.png
Aggiunto dopo 6 minuti 16 secondi:
Su 190 litri lordi, circa 170 netti, penso che dobbiamo andare su circa 8500-9000 lumens totali.

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Temperatura di colore 6500k + 3000k oppure 6500k + fullspectrum.
Con queste soluzioni avrai uno spettro luminoso ben fatto

Aggiunto dopo 6 minuti 22 secondi:
Oppure possiamo optare per barre LED tipo queste, importante che il cip sia quello che ti ho indicato.
Capture+_2020-01-14-07-37-57~2_3910056552717425985.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti