Riscaldatore. Quando si inizia ad accenderlo?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Riscaldatore. Quando si inizia ad accenderlo?

Messaggio di Eurogae » 01/04/2020, 22:29

Catia73 ha scritto:
01/04/2020, 22:15
In cosa differisce il tuo termoriscaldatore da questo in foto che ti mostro sotto?
In questa versione, il riscaldatore viene gestito da un termostato elettronico con sensore.
In buona sostanza, il riscaldatore riporta una resistenza al suo interno, ma viene gestito dal termostato in cui va regolata la gestione della temperatura.
Nel caso ti possa interessare questo tipo di sistema, allora ti propongo ciò che utilizzo io in vasca...
Screenshot_20191214-111602_Chrome_3455274957698019138.jpg
Screenshot_20190525-230158_Amazon Shopping_3442653254289538168.jpg
Riscaldatore Schego in titanio da 250W (nel tuo caso)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaetano

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Riscaldatore. Quando si inizia ad accenderlo?

Messaggio di Catia73 » 01/04/2020, 22:49

Eurogae ha scritto:
01/04/2020, 22:29
in titanio
Durerà di più questo in titanio?
Il termostato che mi mostri lho già addocchiato.
Però mi chiedevo :ha due prese. Sono tutte e due x collegare 2 termoriscaldatori o come leggevo una delle due ci posso mettere il termor. e nellaltra la ventola x raffreddare?
Poi fa tutto lui accendi e spegni..
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Riscaldatore. Quando si inizia ad accenderlo?

Messaggio di Eurogae » 01/04/2020, 22:56

Catia73 ha scritto:
01/04/2020, 22:49
Durerà di più questo in titanio?
Il termostato che mi mostri lho già addocchiato.
Però mi chiedevo :ha due prese. Sono tutte e due x collegare 2 termoriscaldatori o come leggevo una delle due ci posso mettere il termor. e nellaltra la ventola x raffreddare?
Poi fa tutto lui accendi e spegni..
La versione in titanio oltre che duratura e di ottima qualità, ha la possibilità di essere posizionata in vasca in qualsiasi modo...anche sotterrato nella ghiaia.
Riguardo al termostato hai visto bene... la doppia presa schuko, viene utilizzata per collegare caldo e freddo....riscaldatore e ventole in caso di necessità in estate.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53645
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Riscaldatore. Quando si inizia ad accenderlo?

Messaggio di cicerchia80 » 01/04/2020, 23:31

Catia73 ha scritto:
01/04/2020, 20:26
ai batteri serve calore...?
I batteri impegnati nel ciclo dell'azoto, prolificano meglio a temperature alte 30 per i nitrosomonas e 33 per i nitrobacter, nitrospira, più scendi e meno sono attivi :)
D'altro canto, le temperature alte sono fastidiose alle piante, alcune potrebbero anche sciogliersi, una temp sui 25° apounto, accontenta tutti
Stand by

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Riscaldatore. Quando si inizia ad accenderlo?

Messaggio di Catia73 » 01/04/2020, 23:43

cicerchia80 ha scritto:
01/04/2020, 23:31
batteri impegnati nel ciclo dell'azoto, prolificano meglio a temperature alte 30 per i nitrosomonas e 33 per i nitrobacter,...
Non ha senso mettere il fondo + acqua + filtri a 30 gradi senza piante.
I batteri con le piante si formano e si stabilizzano meglio, hanno bisogno di esse...?

Aggiunto dopo 4 minuti 14 secondi:
Eurogae ha scritto:
01/04/2020, 22:56
anche sotterrato nella ghiaia.
Cioè posso metterlo sotto il ghiaino invece che nello scomparto????

Per favore consigliami anche un termometro con allarme esterno con sonda . Ne ho visto qualcuno ma a volte le sonde si "arrugginiscono" nellacqua... d'altra parte non voglio quello in vetro ché se mi si rompe poi è un guaio! A meno che anche quello non sia in titanio :))

Aggiunto dopo 5 minuti 52 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
01/04/2020, 23:31
batteri impegnati nel ciclo dell'azoto
Scusa mi si è appiccicata la citazione col mio commento

Non ha senso mettere il fondo + acqua + filtri a 30 gradi senza piante.
I batteri con le piante si formano e si stabilizzano meglio, hanno BISOGNO di esse..
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53645
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Riscaldatore. Quando si inizia ad accenderlo?

Messaggio di cicerchia80 » 02/04/2020, 0:02

Catia73 ha scritto:
01/04/2020, 23:53
Non ha senso mettere il fondo + acqua + filtri a 30 gradi senza piante.
Della frase
cicerchia80 ha scritto:
01/04/2020, 23:31
batteri impegnati nel ciclo dell'azoto, prolificano meglio a temperature alte 30 per i nitrosomonas e 33 per i nitrobacter, nitrospira, più scendi e meno sono attivi
Che lettera non è chiara? :-?
Stand by

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Riscaldatore. Quando si inizia ad accenderlo?

Messaggio di Catia73 » 02/04/2020, 1:21

cicerchia80 ha scritto:
02/04/2020, 0:02
Che lettera non è chiara?
No , Scusami era una constatazione, una specie di intuizione, supposizione. Volevo dire che non avrebbe senso far avviare la maturazione senza le piante tenendo a 30 gradi.
Per me che sono ancora ignorante sotto quasi tutti gli aspetti non è una cosa scontata...
Pardon
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Riscaldatore. Quando si inizia ad accenderlo?

Messaggio di Eurogae » 02/04/2020, 8:13

Catia73 ha scritto:
01/04/2020, 23:53
Cioè posso metterlo sotto il ghiaino invece che nello scomparto????
Non avendo nessun tipo di regolazione, può essere posizionato con qualsiasi angolazione e addirittura sotterrato, a differenza del termoriscaldatore che ti ho postato ieri, che non lo può fare....ma nel tuo caso, avendo lo scomparto apposito puoi tranquillamente riporlo nel filtro :)
era per farti capire le differenze tra i due...

Aggiunto dopo 6 minuti 50 secondi:
Catia73 ha scritto:
01/04/2020, 23:53
Per favore consigliami anche un termometro con allarme esterno con sonda . Ne ho visto qualcuno ma a volte le sonde si "arrugginiscono" nellacqua
Il termostato inkbird ha già una sonda in acciaio inox che viene immersa in vasca, e rileva costantemente la temperatura.
L'altro termometro, da mettere sul lato opposto della sonda è questo:
Screenshot_20200402-081837_Chrome_8746185582696558087.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Catia73 (02/04/2020, 11:28)
Gaetano

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53645
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Riscaldatore. Quando si inizia ad accenderlo?

Messaggio di cicerchia80 » 02/04/2020, 11:01

Catia73 ha scritto:
02/04/2020, 1:21
Pardon
Ero ironico @};-

O:-)

A 30 a consumar corrente, non ce la metterei mai
Ma 25° è un valore ragionevole ;)
Stand by

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Riscaldatore. Quando si inizia ad accenderlo?

Messaggio di Catia73 » 02/04/2020, 11:27

cicerchia80 ha scritto:
02/04/2020, 11:01
Ero ironico
Acc..!!!
me lo dovevo aspettare! :-bd

Mi sa che qua vado OT:
A dire il vero mi piace il forum per questa impostazione caratteriale. Se non ci fossero l'ironia, l'autoironia, il divertimento.. cadrebbe il gusto!
Recentemente ho mandato un mess. a Rox proprio x dirgli che leggere i suoi articoli mi faceva tanto divertire. Non sapevo che era "uscito". Mi ha detto che lo spirito con cui ha messo su il forum è quello. Gli ho ricordato che mi era sembrato che fosse ANCORA quello.
E... Allora ci HO PRESO. \:D/

Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
Eurogae ha scritto:
02/04/2020, 8:20
L'altro termometro
Ho letto di quelli piatti a striscia che si appiccicano come adesivi allesterno. Sono validi, tu ne usi?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 7 ospiti