Malattia Red Parrot
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Marcoc
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 02/04/20, 18:37
-
Profilo Completo
Malattia Red Parrot
Buonasera, sono Marco e mi sono registrato poco tempo fa in questo forum.
Ho un acquario di dimensioni lxhxp di 125x50x40 cm di capienza 280 litri dove ci vive un solo Red Parrot.
Purtroppo da pochi giorni ha presentato nella sua "guancia" una piccola crosta bianca.
Inoltre nelle sue pinne si sono presentati dei punti con colori diversi.
Ho chiamato diverse persone che vendono prodotti per acquari, ma purtroppo a causa dell'emergenza corona virus non possono vendermi nulla e non sono interessati ad aiutarmi a risolvere la mia situazione o a spedirmi dei prodotti a casa.
Allego delle foto per evidenziare meglio i problemi.
Qualcuno conosce qualche cura per il mio pesciolino?
Vi ringrazio.
Ho un acquario di dimensioni lxhxp di 125x50x40 cm di capienza 280 litri dove ci vive un solo Red Parrot.
Purtroppo da pochi giorni ha presentato nella sua "guancia" una piccola crosta bianca.
Inoltre nelle sue pinne si sono presentati dei punti con colori diversi.
Ho chiamato diverse persone che vendono prodotti per acquari, ma purtroppo a causa dell'emergenza corona virus non possono vendermi nulla e non sono interessati ad aiutarmi a risolvere la mia situazione o a spedirmi dei prodotti a casa.
Allego delle foto per evidenziare meglio i problemi.
Qualcuno conosce qualche cura per il mio pesciolino?
Vi ringrazio.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Malattia Red Parrot
Ciao @Marcoc 
Sposto il tuo topic in Acquariologia Generale, dove parliamo di malattie.
Non conosco bene i parrot, ma questo pesciotto mi sembra davvero magrissimo
In zona anale vedo anche una sporgenza, che a prima vista sembra essere una protrusione dell'ano.
Il pesce mangia regolarmente? Con cosa lo nutri?
Che aspetto hanno le feci?
Lo vedi mai grattarsi contro fondo o arredi?
Puoi mettere per favore anche i valori dell'acqua?

Sposto il tuo topic in Acquariologia Generale, dove parliamo di malattie.
Non conosco bene i parrot, ma questo pesciotto mi sembra davvero magrissimo

In zona anale vedo anche una sporgenza, che a prima vista sembra essere una protrusione dell'ano.
Il pesce mangia regolarmente? Con cosa lo nutri?
Che aspetto hanno le feci?
Lo vedi mai grattarsi contro fondo o arredi?
Puoi mettere per favore anche i valori dell'acqua?

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Marcoc
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 02/04/20, 18:37
-
Profilo Completo
Malattia Red Parrot
Buonasera,
in casa ho avuto negli anni diversi parrot, ma questo ha raggiunto dimensioni molto maggiori rispetto a tutti quelli che ho avuto.
Rivedendo le foto devo ammettere che sembra magrissimo, ma purtroppo, visto i continui spostamenti del pesce, ho dovuto scegliere i pochi scatti in cui era ben visibile il problema.
Il pesce nuota e mangia regolarmente e non si gratta mai contro qualsiasi parte dell'acquario.
Essendo un acquario molto grande faccio fatica a vedere che aspetto hanno le feci.
L'acqua é a 28 gradi ma il pH al momento non lo conosco.
Se puó aiutare il problema si é verificato quando l'acquario é stato completamente pulito a fondo.
Per quanto riguarda il cibo mangia i prodotti vitakraft premium vita flake-mix per pesci ornamentali.
in casa ho avuto negli anni diversi parrot, ma questo ha raggiunto dimensioni molto maggiori rispetto a tutti quelli che ho avuto.
Rivedendo le foto devo ammettere che sembra magrissimo, ma purtroppo, visto i continui spostamenti del pesce, ho dovuto scegliere i pochi scatti in cui era ben visibile il problema.
Il pesce nuota e mangia regolarmente e non si gratta mai contro qualsiasi parte dell'acquario.
Essendo un acquario molto grande faccio fatica a vedere che aspetto hanno le feci.
L'acqua é a 28 gradi ma il pH al momento non lo conosco.
Se puó aiutare il problema si é verificato quando l'acquario é stato completamente pulito a fondo.
Per quanto riguarda il cibo mangia i prodotti vitakraft premium vita flake-mix per pesci ornamentali.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marcoc
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 02/04/20, 18:37
-
Profilo Completo
Malattia Red Parrot
Stavo leggendo una discussione simile su questo forum dove un'altra persona ha notato sul corpo del suo Red parrot gli stessi cambi di colore che ha avuto il mio (acquariologia-generale-f17/red-parrot-c ... 0-s10.html)
Nella discussione viene riportato che alla fine il pesce stava bene e nel tempo le sue condizioni di salute non sono variate nonostante le macchie.
Anche il mio Red parrot presenta queste macchie e sta bene, pertanto aspetterei ancora un po' prima di intervenire.
Al momento quello che mi preoccupa é la crosta bianca sulla sua "guancia".
Domani provo a leggere il valore del pH dell'acqua
Nella discussione viene riportato che alla fine il pesce stava bene e nel tempo le sue condizioni di salute non sono variate nonostante le macchie.
Anche il mio Red parrot presenta queste macchie e sta bene, pertanto aspetterei ancora un po' prima di intervenire.
Al momento quello che mi preoccupa é la crosta bianca sulla sua "guancia".
Domani provo a leggere il valore del pH dell'acqua
Posted with AF APP
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Malattia Red Parrot
Nitriti, nitrati, durezze?
Il filtro é maturo?
Il pesce l'hai rimesso subito dopo aver pulito l'acquario?
Avresti una foto panoramica della vasca?
Effettui dei cambi? Se si, ogni quanto?
Il pesce lo alimenti solo con scaglie?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Marcoc
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 02/04/20, 18:37
-
Profilo Completo
Malattia Red Parrot
Buonasera a tutti, scusate per il ritardo nelle risposte ma ho dovuto aspettare qualche giorno per poter comprare il necessario per poter effettuare le analisi dell'acqua.
In questi giorni ho controllato diverse foto di pesci affette dalla malattia del buco e il mio Red Parrot ha presentato sintomi uguali (ha piccoli buchi sopra i suoi occhi di dimensioni e forma uguale ai pesci con la malattia del buco).
Il pesce è sempre stato alimentato in maniera scorretta e l'acqua dell'acquario è di qualità cattiva.
Ha inoltre l'ano gonfio con parti simili ad ovatta. Non penso sia affetto da idropisia perchè non ha la pancia gonfia.
Sono riuscito a vedere le sue feci. Sono marroni/rosse e compatte.
Per misurare la qualità dell'acqua ho provato in tutti i modi a comprare i test con reagenti ma abito in Sardegna e non possono spedirli nelle isole tramite aereo. Domani devo andare in un negozio che si trova nel mio paese per chiedere consigli e acquistare prodotti. Non è il mio negozio di fiducia ma di sicuro mi potrà dare una mano.
Ho effettuato le analisi dell'acqua tramite striscette.
Elenco di seguito le analisi dell'acqua:
pH: 6,5
KH: 40. Ho letto che dovrei portare il KH a 120.
NO2-: 0
NO3-: 200. Trovo questo valore assurdo. Effettuo urgentemente il cambio dell'acqua dell'acquario e compro qualcosa per poter abbassare i livelli di nitrati dell'acqua che devo mettere.
PO43-: Purtroppo nel test non è prevista l'analisi del fosfato. Provo a comprare qualcosa per misurarlo.
Per quanto riguarda la malattia del buco vorrei provare a cambiare l'acqua che presenta valori davvero assurdi e a cambiare la sua alimentazione. Ho acquistato vitamine e diversi mangimi (liofilizzati, in granuli e scaglie). Per curarlo vorrei evitare in qualsiasi modo l'uso di pomate. Mi consigliate di usare antibiotici?
Rimane il problema della crosta bianca sulla sua guancia, che continuo a non capire cosa possa essere.
Il negoziante mi ha consigliato di provare di usare sale grosso ma prima di farlo mi informeró il piú possibile.
Purtroppo non badavo io al pesce e solo da quando ha presentato i sintomi sto tentando in tutti modi di curarlo.
Di sicuro provvederò alla cura solamente quando le condizioni dell'acqua saranno migliorate.
Al momento avete qualche consiglio da darmi?
In questi giorni ho controllato diverse foto di pesci affette dalla malattia del buco e il mio Red Parrot ha presentato sintomi uguali (ha piccoli buchi sopra i suoi occhi di dimensioni e forma uguale ai pesci con la malattia del buco).
Il pesce è sempre stato alimentato in maniera scorretta e l'acqua dell'acquario è di qualità cattiva.
Ha inoltre l'ano gonfio con parti simili ad ovatta. Non penso sia affetto da idropisia perchè non ha la pancia gonfia.
Sono riuscito a vedere le sue feci. Sono marroni/rosse e compatte.
Per misurare la qualità dell'acqua ho provato in tutti i modi a comprare i test con reagenti ma abito in Sardegna e non possono spedirli nelle isole tramite aereo. Domani devo andare in un negozio che si trova nel mio paese per chiedere consigli e acquistare prodotti. Non è il mio negozio di fiducia ma di sicuro mi potrà dare una mano.
Ho effettuato le analisi dell'acqua tramite striscette.
Elenco di seguito le analisi dell'acqua:
pH: 6,5
KH: 40. Ho letto che dovrei portare il KH a 120.
NO2-: 0
NO3-: 200. Trovo questo valore assurdo. Effettuo urgentemente il cambio dell'acqua dell'acquario e compro qualcosa per poter abbassare i livelli di nitrati dell'acqua che devo mettere.
PO43-: Purtroppo nel test non è prevista l'analisi del fosfato. Provo a comprare qualcosa per misurarlo.
Per quanto riguarda la malattia del buco vorrei provare a cambiare l'acqua che presenta valori davvero assurdi e a cambiare la sua alimentazione. Ho acquistato vitamine e diversi mangimi (liofilizzati, in granuli e scaglie). Per curarlo vorrei evitare in qualsiasi modo l'uso di pomate. Mi consigliate di usare antibiotici?
Rimane il problema della crosta bianca sulla sua guancia, che continuo a non capire cosa possa essere.
Il negoziante mi ha consigliato di provare di usare sale grosso ma prima di farlo mi informeró il piú possibile.
Purtroppo non badavo io al pesce e solo da quando ha presentato i sintomi sto tentando in tutti modi di curarlo.
Di sicuro provvederò alla cura solamente quando le condizioni dell'acqua saranno migliorate.
Al momento avete qualche consiglio da darmi?
Posted with AF APP
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Malattia Red Parrot
non così assurdo se non hai piante vere in acquario, innanzitutto un cambio d'acqua abbondante io direi, almeno il 50%
Sicuramente variare l'alimentazione e integrare le vitamine è importantissimo.
La terapia dovrebbe essere con il flagyl ma non mi spigo a confermare

Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Malattia Red Parrot


I valori sono completamente sballati per via delle striscette

Il KH a 40 é davvero impossibile, in genere dovrebbe stare intorno a 5-10
Il pH dubito sia acido, non avendo CO2.
I nitrati vengono spesso sovrastimati, un cambio lo farei comunque ma non mi fido molto di quel risultato.
I test a reagenti sarebbero molto più affidabili

Il filtro l'hai fatto maturare?
Ogni quanto fai i cambi?
Vedo piante di plastica


Apri anche un topic in primo acquario, i ragazzi ti seguiranno e ti consiglieranno il meglio

Concordo.... Secondo me sono presenti anche nitriti

Comunque so di casi in cui le striscette raddoppiano, se non di più, il valore

Avresti una foto dei buchi sulla testa?
Se si tratta della malattia del buco, é causata da un parassita che attacca principalmente l'intestino, e puó essere la causa dell'eccessiva magrezza

Come lo alimenti?
Mangia con voracità?
Isolalo così valutiamo anche le feci
Le condizioni igieniche di certo non aiutano....
SiEnricoGaritta ha scritto: ↑07/04/2020, 20:02La terapia dovrebbe essere con il flagyl ma non mi spigo a confermare

Anche per l'hexamitosi va bene il flagyl.
Aggiunto dopo 6 minuti 2 secondi:
In primo acquario possono darti ottimi consigli sulla gestione dell'acquario

Di certo le migliori condizioni ambientali gli faranno meglio, ma bisogna intervenire anche un medicinale vista la gravità del problema.
Prima vorrei vedere le feci e capire se mangia con appetito.
Ottimo.
Per questa specie, peró, preferisci il cibo vivo/congelato

Foto nitida della crosta ed anche della macchia cotonosa sull'ano

Per ora no, andrebbe comunque usato in isolamento

Cerchiamo di capire cos'ha questo pesce e poi valutiamo una terapia.
Ed é molto apprezzabile

Ci vuole tempo, tempo che dubito abbia il pesce

Per la maturazione dell'acquario ci vuole un mesetto.
Ciclo dell'azoto in acquario
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Marcoc
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 02/04/20, 18:37
-
Profilo Completo
Malattia Red Parrot
Grazie mille a tutti.
Non ho piante vere in acquario.
2 settimane fa è stata cambiata la lana filtrante e i carboni attivi delll'acquario. Le ceramiche porose sono state lasciate.
I cambi dell'acqua sono stati effettuati ogni 4 mesi..
Il pesce mangia con voracitá.
È solo in tutto l'acquario e non ho una vasca di riserva.
Domani provvedo a cambiare buona parte dell'acqua
Non ho piante vere in acquario.
2 settimane fa è stata cambiata la lana filtrante e i carboni attivi delll'acquario. Le ceramiche porose sono state lasciate.
I cambi dell'acqua sono stati effettuati ogni 4 mesi..
Il pesce mangia con voracitá.
È solo in tutto l'acquario e non ho una vasca di riserva.
Domani provvedo a cambiare buona parte dell'acqua
Posted with AF APP
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Malattia Red Parrot
Serve una vaschetta di isolamento per tentare qualche cura

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti