Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
lcbagna
Messaggi: 335
Messaggi: 335 Ringraziato: 16
Iscritto il: 22/04/19, 23:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 61x41x58h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 7700+fitostimolanti
Temp. colore: 9000/6500
Riflettori: No
Fondo: JBL AquaBasis + Manado
Flora: myriophyllum mattogrossense ludwigia repens rubin microsorum windelov anubias nana hydrocotyle tripartita bucephalandra Cryptocoryne albida
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina Multidentata 2f Betta Puntius Titteya Crossocheilus Siamensis
Secondo Acquario: Cubo 30x30x35h (25 litri netti), piante myriophyllum matogrossense, Anubias, Cryptocoryne lucens, Cryptocoryne parva, Pistia. Illuminazione LED autocostruita 1800lumen + fitostimolanti. Fondo quarzite nera inerte. Fauna 1 betta.
Altri Acquari: 100x30x40h aperto (100 litri netti), piante cabomba acquatica, Nymphaea lotus red, rotala h'ra vietnam, rotala green, rotala wallichii, ammannia pedicellata, altherantera reineckii mini, Eriocaulon cinereum polaris, Micranthemum Sp. Montecarlo. Illuminazione LED autocostruita 7200lumen + fitostimolanti. Fondo tetra active substrate. Fauna petitelle georgiae, Caridina multidentata, atyopsis moluccensis.
Grazie inviati:
75
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di lcbagna » 04/04/2020, 17:58
Ciao, chiedo un vostro aiuto urgente perché il colisa lalia maschio oggi improvvisamente ha iniziato a stare male.
Nei giorni scorsi non aveva problemi e ha mangiato regolarmente. Oggi ha iniziato a stare appoggiato all'arredo e dopo poco si è sdraiato sul fondo boccheggiando velocemente. L'ho preso e messo in una piccola vaschetta di fortuna, non ho altri accessori per metterlo in una situazione migliore...
Cosa può avere?
Le femmine sembrano stare bene.
Vi metto due video, uno iniziale nell'acquario e uno nella vaschetta.
Che faccio? Avete consigli? Può essere un problema alla vescica natatoria?
VIDEO
VIDEO
Posted with AF APP
Ultima modifica di
Matty03 il 05/04/2020, 13:40, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato il titolo
lcbagna
Starman
Messaggi: 9834
Messaggi: 9834 Ringraziato: 2168
Iscritto il: 11/08/19, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
Flora: Hedera Pachira aquatica Hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne crispatula Lemna minor
Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’ FONDO Torba, akadama, sabbia, foglie FLORA Cryptocoryne crispatula Scindapsus ‘pictus’ argyraeus ALLESTIMENTO Legni mopani e rametti di rynchospernum
Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’ 30x20x20 Aphyosemion australe
Grazie inviati:
1755
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 04/04/2020, 18:08
Ha respiro accelerato
Potrebbe essersi strozzato
Che ha mangiato?
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs »
Starman
BollaPaciuli
Messaggi: 20719
Messaggi: 20719 Ringraziato: 3195
Iscritto il: 17/04/16, 16:37
Sesso: ♂ Maschio
Città: Alessandria
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 92 x 41 x 55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 8000 e 4500
Riflettori: Si
Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
Flora: - vallisneria - microsorum - anubias barteri - cryptocoryna walkeri - limnophila sessiliflora
Fauna: - 15 cardinali - 1 scalare F - 7 hyphessobrycon white fin - 9 corydoras julii - 1 girynochelius aymonieri
Altre informazioni: allestita MARZO 2016
Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l DIMENSIONI: 61 x 41 x 58 ALLESTITO DICEMBRE 2018 ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt ) FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss) FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l DIMENSIONI: 61 x 31 x 44 ALLESTITO GENNAIO 2017 ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W) FONDO: sabbia beige FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
Grazie inviati:
3747
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 04/04/2020, 18:09
Riduci l'acqua a 1/2cm oltre la sua altezza, cosi se deve respirare fa poca fatica.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
lcbagna
Messaggi: 335
Messaggi: 335 Ringraziato: 16
Iscritto il: 22/04/19, 23:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 61x41x58h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 7700+fitostimolanti
Temp. colore: 9000/6500
Riflettori: No
Fondo: JBL AquaBasis + Manado
Flora: myriophyllum mattogrossense ludwigia repens rubin microsorum windelov anubias nana hydrocotyle tripartita bucephalandra Cryptocoryne albida
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina Multidentata 2f Betta Puntius Titteya Crossocheilus Siamensis
Secondo Acquario: Cubo 30x30x35h (25 litri netti), piante myriophyllum matogrossense, Anubias, Cryptocoryne lucens, Cryptocoryne parva, Pistia. Illuminazione LED autocostruita 1800lumen + fitostimolanti. Fondo quarzite nera inerte. Fauna 1 betta.
Altri Acquari: 100x30x40h aperto (100 litri netti), piante cabomba acquatica, Nymphaea lotus red, rotala h'ra vietnam, rotala green, rotala wallichii, ammannia pedicellata, altherantera reineckii mini, Eriocaulon cinereum polaris, Micranthemum Sp. Montecarlo. Illuminazione LED autocostruita 7200lumen + fitostimolanti. Fondo tetra active substrate. Fauna petitelle georgiae, Caridina multidentata, atyopsis moluccensis.
Grazie inviati:
75
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di lcbagna » 04/04/2020, 18:10
Starman ha scritto: ↑ 04/04/2020, 18:08
Ha respiro accelerato
Potrebbe essersi strozzato
Che ha mangiato?
Oggi ancora nulla
Aggiunto dopo 29 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: ↑ 04/04/2020, 18:09
Riduci l'acqua a 1/2cm oltre la sua altezza, cosi se deve respirare fa poca fatica.
Ok
Posted with AF APP
lcbagna
Starman
Messaggi: 9834
Messaggi: 9834 Ringraziato: 2168
Iscritto il: 11/08/19, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
Flora: Hedera Pachira aquatica Hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne crispatula Lemna minor
Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’ FONDO Torba, akadama, sabbia, foglie FLORA Cryptocoryne crispatula Scindapsus ‘pictus’ argyraeus ALLESTIMENTO Legni mopani e rametti di rynchospernum
Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’ 30x20x20 Aphyosemion australe
Grazie inviati:
1755
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 04/04/2020, 18:13
lcbagna ha scritto: ↑ 04/04/2020, 18:10
Oggi ancora nulla
È andato in superficie a respirare qualche volta o no?
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs »
Starman
lcbagna
Messaggi: 335
Messaggi: 335 Ringraziato: 16
Iscritto il: 22/04/19, 23:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 61x41x58h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 7700+fitostimolanti
Temp. colore: 9000/6500
Riflettori: No
Fondo: JBL AquaBasis + Manado
Flora: myriophyllum mattogrossense ludwigia repens rubin microsorum windelov anubias nana hydrocotyle tripartita bucephalandra Cryptocoryne albida
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina Multidentata 2f Betta Puntius Titteya Crossocheilus Siamensis
Secondo Acquario: Cubo 30x30x35h (25 litri netti), piante myriophyllum matogrossense, Anubias, Cryptocoryne lucens, Cryptocoryne parva, Pistia. Illuminazione LED autocostruita 1800lumen + fitostimolanti. Fondo quarzite nera inerte. Fauna 1 betta.
Altri Acquari: 100x30x40h aperto (100 litri netti), piante cabomba acquatica, Nymphaea lotus red, rotala h'ra vietnam, rotala green, rotala wallichii, ammannia pedicellata, altherantera reineckii mini, Eriocaulon cinereum polaris, Micranthemum Sp. Montecarlo. Illuminazione LED autocostruita 7200lumen + fitostimolanti. Fondo tetra active substrate. Fauna petitelle georgiae, Caridina multidentata, atyopsis moluccensis.
Grazie inviati:
75
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di lcbagna » 04/04/2020, 18:15
Starman ha scritto: ↑ 04/04/2020, 18:13
lcbagna ha scritto: ↑ 04/04/2020, 18:10
Oggi ancora nulla
È andato in superficie a respirare qualche volta o no?
Nella vaschetta sì, ha momenti in cui è adagiato sul fondo ad altri in cui sembra riprendersi un po'
Posted with AF APP
lcbagna
Starman
Messaggi: 9834
Messaggi: 9834 Ringraziato: 2168
Iscritto il: 11/08/19, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
Flora: Hedera Pachira aquatica Hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne crispatula Lemna minor
Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’ FONDO Torba, akadama, sabbia, foglie FLORA Cryptocoryne crispatula Scindapsus ‘pictus’ argyraeus ALLESTIMENTO Legni mopani e rametti di rynchospernum
Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’ 30x20x20 Aphyosemion australe
Grazie inviati:
1755
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 04/04/2020, 18:16
lcbagna ha scritto: ↑ 04/04/2020, 18:15
Starman ha scritto: ↑ 04/04/2020, 18:13
lcbagna ha scritto: ↑ 04/04/2020, 18:10
Oggi ancora nulla
È andato in superficie a respirare qualche volta o no?
Nella vaschetta sì, ha momenti in cui è adagiato sul fondo ad altri in cui sembra riprendersi un po'
Valori acqua in vasca?
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs »
Starman
Gioele
Messaggi: 11604
Messaggi: 11604 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 04/04/2020, 18:17
Non è ok sul respiro, ma pure la vescica natatoria ha problemi a occhio.
Io non dimezzerei, l'acqua, rischi di stressato ulteriormente, è già bassa sufficienza, con un colpo di pinne è in superfice.
@
Matty03 ? Con la vescica natatoria mi pare si faccia soo digiuno, ma sto pesce è già a digiuno
Posted with AF APP
Gioele
Starman
Messaggi: 9834
Messaggi: 9834 Ringraziato: 2168
Iscritto il: 11/08/19, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
Flora: Hedera Pachira aquatica Hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne crispatula Lemna minor
Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’ FONDO Torba, akadama, sabbia, foglie FLORA Cryptocoryne crispatula Scindapsus ‘pictus’ argyraeus ALLESTIMENTO Legni mopani e rametti di rynchospernum
Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’ 30x20x20 Aphyosemion australe
Grazie inviati:
1755
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 04/04/2020, 18:19
Gioele ha scritto: ↑ 04/04/2020, 18:17
ma pure la vescica natatoria ha problemi a occhio.
È l'unica
Però non lo vedo gonfio
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs »
Starman
lcbagna
Messaggi: 335
Messaggi: 335 Ringraziato: 16
Iscritto il: 22/04/19, 23:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 61x41x58h
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Lumen: 7700+fitostimolanti
Temp. colore: 9000/6500
Riflettori: No
Fondo: JBL AquaBasis + Manado
Flora: myriophyllum mattogrossense ludwigia repens rubin microsorum windelov anubias nana hydrocotyle tripartita bucephalandra Cryptocoryne albida
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina Multidentata 2f Betta Puntius Titteya Crossocheilus Siamensis
Secondo Acquario: Cubo 30x30x35h (25 litri netti), piante myriophyllum matogrossense, Anubias, Cryptocoryne lucens, Cryptocoryne parva, Pistia. Illuminazione LED autocostruita 1800lumen + fitostimolanti. Fondo quarzite nera inerte. Fauna 1 betta.
Altri Acquari: 100x30x40h aperto (100 litri netti), piante cabomba acquatica, Nymphaea lotus red, rotala h'ra vietnam, rotala green, rotala wallichii, ammannia pedicellata, altherantera reineckii mini, Eriocaulon cinereum polaris, Micranthemum Sp. Montecarlo. Illuminazione LED autocostruita 7200lumen + fitostimolanti. Fondo tetra active substrate. Fauna petitelle georgiae, Caridina multidentata, atyopsis moluccensis.
Grazie inviati:
75
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di lcbagna » 04/04/2020, 18:21
pH 6.9
25 gradi
NO2 - 0
NO3 - 5
PO4 3- 1.2
Ho aggiunto 0.2 di cifo azoto prima che iniziasse a stare male. Può essere correlato?
Posted with AF APP
lcbagna
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti