Test permanente CO2

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Test permanente CO2

Messaggio di keba91 » 05/04/2020, 12:11

ciao,
in rete ho trovato il Test CO2 Dennerle Correct , che permette di vedere la CO2 presente in acquario.
voi l'avete mai utilizzato? Si può utilizzare il liquido per più di 1 mese?
Esistono dei liquidi compatibili per spendere meno nelle ricariche?
In quale posizione dell'acquario andrà posizionato il test?

Grazie

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Test permanente CO2

Messaggio di scheccia » 05/04/2020, 16:22

In teoria puoi fartelo da te, m non ricordo come @lucazio00 lo aveva scritto una volta, sempre che non ricordi male

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Test permanente CO2

Messaggio di keba91 » 05/04/2020, 18:58

Avevo letto un articolo,ma le conclusioni era che conveniva comprare i liquidi rispetto che farseli homemade.
Aspetto vostre notizie se ne avete in merito.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Test permanente CO2

Messaggio di roby70 » 05/04/2020, 19:51

Personalmente ritengo quei test poco affidabili in generale perché non tengono conto di eventuali acidificanti in vasca. Meglio le tabelle con eventualmente l’uso del pH shakerato.
A meno che non si decida di accoppiarli a un’elettrovalvola la misura di pH e KH è forse più affidabile, alla fine quei test non sono altro che misuratori di pH con il costo del cambio del liquido da fare periodicamente
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Test permanente CO2

Messaggio di keba91 » 06/04/2020, 11:39

roby70 ha scritto:
05/04/2020, 19:51
Personalmente ritengo quei test poco affidabili in generale perché non tengono conto di eventuali acidificanti in vasca. Meglio le tabelle con eventualmente l’uso del pH shakerato.
A meno che non si decida di accoppiarli a un’elettrovalvola la misura di pH e KH è forse più affidabile, alla fine quei test non sono altro che misuratori di pH con il costo del cambio del liquido da fare periodicamente
Non ho mai fatto il test pH shakerato.
Posso fare la lettura subito dopo lo shaker o devo aspettare?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Test permanente CO2

Messaggio di roby70 » 06/04/2020, 12:49

Puoi anche farla subito dopo averlo shakerato molto bene ma poi il consiglio è di lasciare l'acqua riposare 24 ore e misurarlo. In questo modo tutta la CO2 dovrebbe essere stata eliminata e il valore dovrebbe essere più veritiero.
In teoria shakerandolo bene il risultato non dovrebbe essere troppo diverso ma la prima volta puoi fare una prova così vedi la differenza.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Test permanente CO2

Messaggio di lucazio00 » 07/04/2020, 10:59

Quel liquido colorato contiene blu di bromotimolo, il migliore indicatore di pH per l'acquario d'acqua dolce...io piuttosto lo userei per misurare il pH, anche perchè come test non dà risultati immediati per la CO2...possono passare anche delle ore prima del viraggio di colore...se dai troppa CO2 rischi di causare un'intossicazione acuta agli animali, mentre ancora il test dà ancora un colore verde o blu...quindi...

Il modo migliore per misurare la CO2 è la titolazione con idrossido di sodio e indicatore fenolftaleina! Oppure con apposite sonde...
L'uso di tabelle KH/pH è una buona approssimazione, a patto di non avere troppi acidi umici (acqua marrone), fosfati e solfati!
Una lettura migliore è possibile averla con il nostro calcolatore!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
keba91
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 25/02/20, 20:39

Test permanente CO2

Messaggio di keba91 » 07/04/2020, 20:37

lucazio00 ha scritto:
07/04/2020, 10:59
Quel liquido colorato contiene blu di bromotimolo, il migliore indicatore di pH per l'acquario d'acqua dolce...io piuttosto lo userei per misurare il pH, anche perchè come test non dà risultati immediati per la CO2...possono passare anche delle ore prima del viraggio di colore...se dai troppa CO2 rischi di causare un'intossicazione acuta agli animali, mentre ancora il test dà ancora un colore verde o blu...quindi...

Il modo migliore per misurare la CO2 è la titolazione con idrossido di sodio e indicatore fenolftaleina! Oppure con apposite sonde...
L'uso di tabelle KH/pH è una buona approssimazione, a patto di non avere troppi acidi umici (acqua marrone), fosfati e solfati!
Una lettura migliore è possibile averla con il nostro calcolatore!
Esistono test come quelli del pH da comprare per analizzare la CO2?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Test permanente CO2

Messaggio di lucazio00 » 07/04/2020, 22:58

La JBL, la Askoll e la Dupla usano quella stessa sostanza!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti