Un acquario su misura lungo e stretto

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Massimo66rm
star3
Messaggi: 281
Iscritto il: 19/01/19, 23:29

Un acquario su misura lungo e stretto

Messaggio di Massimo66rm » 08/04/2020, 15:50

Spero di postare nella sezione giusta!
Stiamo per dare una sistemata alla nostra casa,con alcuni piccoli lavori e cambio del mobilio.
Verrà cambiata anche la cucina, dove oggi è posizionata la mia vasca da 50 litri (vedi profilo) e da cui dovrà sloggiare.
Dopo estenuanti trattative con la consorte, avremmo individuato un breve corridoio come zona dove sarebbe posizionabile una nuova vasca.
La zona non è di grandissimo passaggio, in quanto porta solo ad una stanza. Il corridoio non è chiuso da porte e l'acquario sarebbe visibile dalla sala.
Ovviamente ho dei vincoli di profondità, che al momento ho stimato in 25 cm circa.
Per la lunghezza non ho limiti (in teoria fino a 250 cm, in pratica non oltre 200 per consentire di armonizzare la vasca al muro con dei raccordi in cartongesso).
La vasca sarà ovviamente artigianale su misura e poggerà su un mobile che il falegname realizzerà ad hoc.
Ovviamente la ridotta profondità costituisce un problema ANCHE dal punto di vista scenico. Tuttavia una soluzione che avrei individuato è uno sfondo trompe l'oeil che una amica mi può realizzare a costo quasi zero (realizza opere che puoi sbattere sul muro pensando di varcare una porta aperta, che è solo disegnata :-bd ).

dopo questa lunga premessa, le domande:
dato il vincolo profondità di 25 cm, quanto potrebbe essere lunga al massimo la vasca secondo voi?
Il filtro potrebbe essere sia interno che esterno: l'importante è che sia silenziosissimo, in quanto la parete a cui sarebbe appoggiato il vetro di fondo confina con un altro appartamento: una vibrazione si trasmetterebbe all'altro appartamento e potrebbe darmi noie che vorrei evitare.
Per lo stesso motivo, la vasca dovrà essere chiusa (per evitare rischi di umidità al vicino). O non è indispensabile?

L'allestimento lo possiamo decidere dopo; Il budget vasca + accessori può arrivare a mille euro. $-)

Grazie a chi mi vorrà aiutare nel capire se è un progetto fattibile e in che modo.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Un acquario su misura lungo e stretto

Messaggio di mmarco » 08/04/2020, 16:04

Ciao.
Io, una vasca larga venticinque centimetri, se ho capito bene, non la farei.
Farei di tutto per trovare altra soluzione.

Posted with AF APP

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Un acquario su misura lungo e stretto

Messaggio di Maury » 08/04/2020, 16:11

Ciao @Massimo66rm, restando solo sulla fattibilità della vasca potresti arrivare anche a due metri tutto è in funzione dello spessore dei vetri che userai per costruirla , considera che una vasca da 200 x 25 con altezza 50 cm sono 250 litri ,ed a causa della lunghezza del vetro il rischio di spanciamento è elevato
Per avere una vasca sicura secondo me dovresti usare vetri da 10 mm , oppure da 8 ma con almeno due tiranti

Posted with AF APP

Avatar utente
Massimo66rm
star3
Messaggi: 281
Iscritto il: 19/01/19, 23:29

Un acquario su misura lungo e stretto

Messaggio di Massimo66rm » 08/04/2020, 16:33

non mi sono spiegato sull'artigianale: la farei fare a ditta specializzata, non la faccio certo io che non sono capace!
Io vorrei solo dirgli: fatela di queste misure, poi lo spessore dei vetri mi diranno loro.
I tiranti vorrei evitarli, temo rendano più difficoltosa la mautenzione: mi sbaglio?

Avatar utente
Maury
PRO Bricolage
Messaggi: 2698
Iscritto il: 20/01/18, 21:38

Un acquario su misura lungo e stretto

Messaggio di Maury » 08/04/2020, 21:54

Scusami , ho capito male io, :)
Massimo66rm ha scritto:
08/04/2020, 16:33
vorrei solo dirgli: fatela di queste misure, poi lo spessore dei vetri mi diranno loro.
Secondo me sui due metri ci puoi arrivare , credo comunque che se è un ditta specializzata saprà consigliarti al meglio , sicuramente senza tiranti è moolto piu comodo fare la manutenzione ma ci vuole lo spessore adeguato

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Un acquario su misura lungo e stretto

Messaggio di Bradcar » 08/04/2020, 22:12

Massimo66rm ha scritto:
08/04/2020, 15:50
Il filtro potrebbe essere sia interno che esterno: l'importante è che sia silenziosissimo
Se vuoi andare sul sicuro prendi un filtro Ehime, costano un bel po’ ma sono affidabili e silenziosissimi
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Massimo66rm
star3
Messaggi: 281
Iscritto il: 19/01/19, 23:29

Un acquario su misura lungo e stretto

Messaggio di Massimo66rm » 09/04/2020, 11:22

Bradcar ha scritto:
08/04/2020, 22:12
Massimo66rm ha scritto:
08/04/2020, 15:50
Il filtro potrebbe essere sia interno che esterno: l'importante è che sia silenziosissimo
Se vuoi andare sul sicuro prendi un filtro Ehime, costano un bel po’ ma sono affidabili e silenziosissimi
Cosa sarebbe preferibile, sia in considerazione sia della tipolgia di vasca (lunga e stretta) che della rumorosità/vibrazioni: Filtro interno o esterno?

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Un acquario su misura lungo e stretto

Messaggio di Bradcar » 09/04/2020, 11:41

Massimo66rm ha scritto:
09/04/2020, 11:22
Filtro interno o esterno?
Considerato che l’uscita del filtro dovrebbe essere rivolto sul lato lungo della vasca per garantire una migliore circolazione dell’acqua penso sei obbligato ad un filtro esterno perché immagino non esistono filtro interni che possono essere messi su un lato di 25 cm e che possano garantire un filtraggio su un volume comunque importante
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17618
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Un acquario su misura lungo e stretto

Messaggio di Fiamma » 09/04/2020, 11:46

Bradcar ha scritto:
09/04/2020, 11:41
penso sei obbligato ad un filtro esterno perché immagino non esistono filtro interni che possono essere messi su un lato di 25 cm e che possano garantire un filtraggio su un volume comunque importante
Ho visto dei grandi acquari (2 metri, sui 900 litri) con 2 filtri interni, uno per lato corto...certo più dispendioso per quanto riguarda il consumo elettrico.

Avatar utente
Massimo66rm
star3
Messaggi: 281
Iscritto il: 19/01/19, 23:29

Un acquario su misura lungo e stretto

Messaggio di Massimo66rm » 09/04/2020, 18:09

Considerati i vostri suggerimenti, direi che potrei attestarmi su 150 /160 cm di lunghezza. Penso sia un buon compromesso tra evitare vetri troppo spessi, tiranti, problemi gestionali e l’esigenza scenica di riempire la parete e avere un buon litraggio.
Calcolando una profondità di 27 cm (in modo da avere almeno 25 cm di spazio interno) e una colonna di acqua da 40 cm, avrei circa 150 litri netti.
Con queste misure, con un filtro esterno (che verrebbe posizionato nel mobile sotto l’acquario) mettendo mandata e aspirazione ai lati corti opposti si avrebbe una circolazione di acqua?
Per l’allestimento sarei orientato verso un banco di neon e dei pesci da fondo (da decidere).
Ovviamente niente pesci da 10 cm in su che non avrebbero spazio per girare... O:-)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti