Stiamo per dare una sistemata alla nostra casa,con alcuni piccoli lavori e cambio del mobilio.
Verrà cambiata anche la cucina, dove oggi è posizionata la mia vasca da 50 litri (vedi profilo) e da cui dovrà sloggiare.
Dopo estenuanti trattative con la consorte, avremmo individuato un breve corridoio come zona dove sarebbe posizionabile una nuova vasca.
La zona non è di grandissimo passaggio, in quanto porta solo ad una stanza. Il corridoio non è chiuso da porte e l'acquario sarebbe visibile dalla sala.
Ovviamente ho dei vincoli di profondità, che al momento ho stimato in 25 cm circa.
Per la lunghezza non ho limiti (in teoria fino a 250 cm, in pratica non oltre 200 per consentire di armonizzare la vasca al muro con dei raccordi in cartongesso).
La vasca sarà ovviamente artigianale su misura e poggerà su un mobile che il falegname realizzerà ad hoc.
Ovviamente la ridotta profondità costituisce un problema ANCHE dal punto di vista scenico. Tuttavia una soluzione che avrei individuato è uno sfondo trompe l'oeil che una amica mi può realizzare a costo quasi zero (realizza opere che puoi sbattere sul muro pensando di varcare una porta aperta, che è solo disegnata

dopo questa lunga premessa, le domande:
dato il vincolo profondità di 25 cm, quanto potrebbe essere lunga al massimo la vasca secondo voi?
Il filtro potrebbe essere sia interno che esterno: l'importante è che sia silenziosissimo, in quanto la parete a cui sarebbe appoggiato il vetro di fondo confina con un altro appartamento: una vibrazione si trasmetterebbe all'altro appartamento e potrebbe darmi noie che vorrei evitare.
Per lo stesso motivo, la vasca dovrà essere chiusa (per evitare rischi di umidità al vicino). O non è indispensabile?
L'allestimento lo possiamo decidere dopo; Il budget vasca + accessori può arrivare a mille euro.

Grazie a chi mi vorrà aiutare nel capire se è un progetto fattibile e in che modo.