@
Gioele @
Matty03 @
lauretta
Salve a tutti
Da qualche giorno ho notato che il mio betta non sta affatto bene

. Passa tutta il tempo fermo in superficie, ogni tanto cambia zona con piccole nuotate rapide per poi riposizionarsi in superficie. Inoltre ho notato la presenza di una nuova corrosione della pinna centrale che in alcuni punti presenta un colorito bianco, come una specie di muffetta. Presenta anche una linea orizzontale che lo divide perfettamente a metà fra la zona superiore più colorata e quella inferiore scolorita.
Ho letto che questi sono sintomi caratteristici del Colonnare il che è possibile in quanto ne sono portatrici "sane" le mie rasbore. Ultimamente ho alzato la temperatura di un grado e forse questo ha dato modo alla malattia di diffondersi anche al betta o di aggravarsi qualora ne fosse già affetto. Ho subito provveduto ad abbassare nuovamente di un grado.
Come già detto quindi, lui è molto apatico ma quando la sera metto il cibo, è sempre pronto a mangiare con voracità e per quello si muove e si sposta volentieri
Ho misurato i valori in acquario e sono buoni.
- KH 2 (Reagenti Sera)
- GH 2 (Reagenti Sera)
- pH 6.9 (Phmetro)
- NO
2 0 (Reagenti Sera)
In queste settimane stavo effettuando cambi con demineralizzata per abbassare il KH sul 2/1 e successivamente aggiungere un infuso di catappa e pignette e abbassare il pH sul 6.8/6.5. Questo ha portato l'acqua a schiarirsi molto e a lasciar passare troppa luce forse il che può averlo stressato ma resta il fatto che gli altri sintomi porterebbero al Colonnare.
Cosa dovrei fare? Isolarlo e cercare di curarlo fin da subito o attendere domani, giorno in cui avrei aggiunto l'infuso in modo da abbassargli il pH e aggiungere tannini e vedere se si riprende in questo modo?