Acquario da 60 litri in maturazione.
- roby70
- Messaggi: 43500
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario da 60 litri in maturazione.
In maturazione non avendo pesci non ci sono problemi per NO3- e NO2- alti. Anzi gli NO2- alti sono normali.
Il problema del sodio così alto è che rischi che mandi in blocco le piante e per abbassarlo andrà cambiata almeno un 80% d’acqua ma in questo modo il KH diventa molto basso anche se probabilmente va ancora bene per betta e rasbore.
Sarebbe stato meglio riempire già con un’acqua idonea ma ormai vediamo come va
Il problema del sodio così alto è che rischi che mandi in blocco le piante e per abbassarlo andrà cambiata almeno un 80% d’acqua ma in questo modo il KH diventa molto basso anche se probabilmente va ancora bene per betta e rasbore.
Sarebbe stato meglio riempire già con un’acqua idonea ma ormai vediamo come va
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Memoriae
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 07/03/20, 11:01
-
Profilo Completo
Acquario da 60 litri in maturazione.
Ahime', ho commesso il grave errore di procedere senza avere le basi
.
In ogni caso, smetto di inserire batteri nel filtro e di aggiungere mangime?
Per quanto riguarda la famosa "patina oleosa" in superficie...sono proteine,giusto?...non dovrebbe comportare nessuno squilibrio?
Grazie per le dritte,ragazzi/e!

In ogni caso, smetto di inserire batteri nel filtro e di aggiungere mangime?
Per quanto riguarda la famosa "patina oleosa" in superficie...sono proteine,giusto?...non dovrebbe comportare nessuno squilibrio?
Grazie per le dritte,ragazzi/e!
- roby70
- Messaggi: 43500
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario da 60 litri in maturazione.
Questa me l'ero persa

Sono essenzialmente batteri; non ci sono problemi a meno che non aumenti e diventi spessa. In qualsiasi caso basta smuovere un pò la superficie dirigendo il getto del filtro o con un aereatore per farla andare via.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Memoriae
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 07/03/20, 11:01
-
Profilo Completo
Acquario da 60 litri in maturazione.
Perdonami,Roby.
A quanto pare mi sono fatto incartare per bene dal venditore.
Io ora sul fondo ho giusto "due" granuli di mangime completamente avvolti da batteri da quasi 3 giorni.Mi consigli di rimuoverli?
Le foglie che sono in piena marcescenza ancora appese alle piante,le devo togliere?
Mi era stato detto di lasciarle per allenare i batteri bruciare il carico organico-.-
Non appena i valori del picco rientreranno, potrò provvedere al taglio dell'acqua presente in vasca con quella di ro o devo farlo poco per volta?
Scusami se abuso della tua pazienza e di quella degli altri che si sono interessati al mio problema.
Grazie ancora.
A quanto pare mi sono fatto incartare per bene dal venditore.
Io ora sul fondo ho giusto "due" granuli di mangime completamente avvolti da batteri da quasi 3 giorni.Mi consigli di rimuoverli?
Le foglie che sono in piena marcescenza ancora appese alle piante,le devo togliere?
Mi era stato detto di lasciarle per allenare i batteri bruciare il carico organico-.-
Non appena i valori del picco rientreranno, potrò provvedere al taglio dell'acqua presente in vasca con quella di ro o devo farlo poco per volta?
Scusami se abuso della tua pazienza e di quella degli altri che si sono interessati al mio problema.
Grazie ancora.
- roby70
- Messaggi: 43500
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario da 60 litri in maturazione.
I granuli puoi anche lasciarli mentre le foglie morte levale pure senza problemi.
Sul cambio d'acqua forse converrà un unico cambio per abbassare bene i valori ma lo vediamo a fine maturazione.
Sul cambio d'acqua forse converrà un unico cambio per abbassare bene i valori ma lo vediamo a fine maturazione.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Memoriae
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 07/03/20, 11:01
-
Profilo Completo
Acquario da 60 litri in maturazione.
Grazie,Roby.
Mi atterrò alle tue indicazioni, speriamo in bene xd
- Memoriae
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 07/03/20, 11:01
-
Profilo Completo
Acquario da 60 litri in maturazione.
Buondì a tutti e buona pasqua!!:)
Ho ripreso il vecchio post per comunicare finalmente che l'acquario è giunto alla fine della sua maturazione.Adesso, prima di inserire la fauna dovrei sistemare i valori della vasca così da poterli ospitare.
Prima di riportare i dati, vorrei rammentare che al momento la vasca presenta solo acqua di rete.
Valori vasca:
pH: 8,5
GH:23
KH 10
NO2- assenti
NO3- 20 mg/l
La domanda è: "Posso effettuare un unico grande cambio con sola acqua RO (da impianto osmotico inverso)? Nel mio caso si tratterebbe di sostituire 42 litri o poco meno
Vorrei raggiungere questi valori:
GH tra 7 e 9
KH 4
pH 6,5 e 7 (acidifichero' l'acqua con foglie di catappa e pignatta di ontano)
Posso provvedere a questo grande cambio o rischio di togliere troppi batteri buoni e indi rischiare un nuovo ciclo dell'azoto?
Grazie anticipatamente per le risposte
Ho ripreso il vecchio post per comunicare finalmente che l'acquario è giunto alla fine della sua maturazione.Adesso, prima di inserire la fauna dovrei sistemare i valori della vasca così da poterli ospitare.
Prima di riportare i dati, vorrei rammentare che al momento la vasca presenta solo acqua di rete.
Valori vasca:
pH: 8,5
GH:23
KH 10
NO2- assenti
NO3- 20 mg/l
La domanda è: "Posso effettuare un unico grande cambio con sola acqua RO (da impianto osmotico inverso)? Nel mio caso si tratterebbe di sostituire 42 litri o poco meno
Vorrei raggiungere questi valori:
GH tra 7 e 9
KH 4
pH 6,5 e 7 (acidifichero' l'acqua con foglie di catappa e pignatta di ontano)
Posso provvedere a questo grande cambio o rischio di togliere troppi batteri buoni e indi rischiare un nuovo ciclo dell'azoto?
Grazie anticipatamente per le risposte

- roby70
- Messaggi: 43500
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario da 60 litri in maturazione.
Se la maturazione è finita direi che è la cosa migliore così li sistemi in una volta sola

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Memoriae
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 07/03/20, 11:01
-
Profilo Completo
Acquario da 60 litri in maturazione.
Grazie mille,Roby!!
- Memoriae
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 07/03/20, 11:01
-
Profilo Completo
Acquario da 60 litri in maturazione.
Buonasera a tutti,da circa una settimana la mia vasca (maturata dopo quasi 50 giorni) presenta un'acqua molto torbida. In vasca ho aggiunto delle pignette di ontano ed una foglia di catappa per acidifcare l'acqua.
Quest'acqua così torbida da cos'è dovuta?..non credo sia dovuto alla presenza di acidificanti naturali, che al massimo dovrebbero ambrare l'acqua.
In vasca ho 9 rasbore trigonostigma ed un corydoras albino ( altri 3 sono una piccola vaschetta di quarantena, lì ho ricevuti oggi e preferisco monitorare lo stato di salute)
Vi allego delle foto della vasca per rendere idea del torbido.
Grazie anticipatamente
Quest'acqua così torbida da cos'è dovuta?..non credo sia dovuto alla presenza di acidificanti naturali, che al massimo dovrebbero ambrare l'acqua.
In vasca ho 9 rasbore trigonostigma ed un corydoras albino ( altri 3 sono una piccola vaschetta di quarantena, lì ho ricevuti oggi e preferisco monitorare lo stato di salute)
Vi allego delle foto della vasca per rendere idea del torbido.
Grazie anticipatamente

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti