Consiglio piante 450 lt
- Morph

- Messaggi: 1747
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
Consiglio piante 450 lt
Ciao,
La vasca che andrò a fare è un Rio450, quindi 150x50x60. La fauna sarà principalente Discus e due grandi loricaridi (l114, L014). Quindi:
- Temperatura: 28-29°
- Sabbia finissima
- No fondo fertile
- No CO2
Poichè quei pleco sono dei trattori, so già che dovrò trovare una soluzione per le piante. Non ho intenzione di fare un plantacquario esagerato, ma piuttosto qualcosa di semplice. Come layout pensavo ad un grosso legno al centro, due gruppi di piante importanti ai lati e dietro, qualche piccola pianta in primo piano a mascherare le tane dei pleco e qualche pietra.
Poichè quei due pleco sono dei trattori, dovrò incollare con silicone per acquari e/o legare con nylon le piante a legni e pietre, sperando che tengano..per cui la mia domanda verte soprattutto su quali piante possano crescere in queste condizioni, prendendo il nutrimento dalle foglie poichè le radici con il silicone seccano. Eventualmente quelle più esigenti potrei pensare di legarle soltanto senza incollarle, magari a pietre sotterrate.. quelle a cui sto pensando:
- Echinodorus Bleheri
- Echinodorus uruguayensis
- Limnophila sessiliflora
- Anubias Barteri Barteri
- Hygrophila corymbosa
- Anubias Barteri Nana
ma sono aperto a qualsiasi consiglio / soluzione, non solo sul tipo di piante ma anche di natura tecnica. Grazie
La vasca che andrò a fare è un Rio450, quindi 150x50x60. La fauna sarà principalente Discus e due grandi loricaridi (l114, L014). Quindi:
- Temperatura: 28-29°
- Sabbia finissima
- No fondo fertile
- No CO2
Poichè quei pleco sono dei trattori, so già che dovrò trovare una soluzione per le piante. Non ho intenzione di fare un plantacquario esagerato, ma piuttosto qualcosa di semplice. Come layout pensavo ad un grosso legno al centro, due gruppi di piante importanti ai lati e dietro, qualche piccola pianta in primo piano a mascherare le tane dei pleco e qualche pietra.
Poichè quei due pleco sono dei trattori, dovrò incollare con silicone per acquari e/o legare con nylon le piante a legni e pietre, sperando che tengano..per cui la mia domanda verte soprattutto su quali piante possano crescere in queste condizioni, prendendo il nutrimento dalle foglie poichè le radici con il silicone seccano. Eventualmente quelle più esigenti potrei pensare di legarle soltanto senza incollarle, magari a pietre sotterrate.. quelle a cui sto pensando:
- Echinodorus Bleheri
- Echinodorus uruguayensis
- Limnophila sessiliflora
- Anubias Barteri Barteri
- Hygrophila corymbosa
- Anubias Barteri Nana
ma sono aperto a qualsiasi consiglio / soluzione, non solo sul tipo di piante ma anche di natura tecnica. Grazie
- Monica
- Messaggi: 48576
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Consiglio piante 450 lt
Ciao Morph
metterei sicuramente due o tre grosse Anubias legate al legno, non incollate perche il filo ha sicuramente più resistenza ai "trattori" le Echinodorus al fondo, hanno un importante apparato radicale e ti aiuterebbeto a smuovere la sabbia ed evitare zone anossiche, Hygrophila e Limnophila le metterei anche loro nel fondo, come epifita sempre molto riempitiva potresti valutare la Microsorum
una galleggiante sicuramente per proteggere le Anubias dalla luce
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Morph

- Messaggi: 1747
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
Consiglio piante 450 lt
Echinodorus, Hygrophila e Limnophila le metterei al fondo normalmente, senza legarle a nulla?Monica ha scritto: ↑12/04/2020, 15:21Ciao Morphmetterei sicuramente due o tre grosse Anubias legate al legno, non incollate perche il filo ha sicuramente più resistenza ai "trattori" le Echinodorus al fondo, hanno un importante apparato radicale e ti aiuterebbeto a smuovere la sabbia ed evitare zone anossiche, Hygrophila e Limnophila le metterei anche loro nel fondo, come epifita sempre molto riempitiva potresti valutare la Microsorum
una galleggiante sicuramente per proteggere le Anubias dalla luce
riguardo alla galleggiante.. non so.. non rischio di avere poi un ambiente troppo buio? non mi piace neanche troppo l'idea di avere, quando alzo il coperchio, un tappeto che mi copra la vista in vasca.. eventualmente se il problema sono solo le anubias potrei non metterle e puntare su qualcos altro..
bello il Microsorum.. valutavo anche Cryptocoryne Wendtii Green.. non ho idea di quanti pezzi preventivare per ogni pianta in 450lt..
- Monica
- Messaggi: 48576
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Consiglio piante 450 lt
Si, semplicemente piantate
Puoi delimitarle in un solo punto
Delimitare le piante galleggianti
Belle anche le Cryptocoryne, anche loro sul fondo e stesso discorso delle radici come le Echinodorus, non però insieme
Allelopatia tra le piante d'acquario
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Morph

- Messaggi: 1747
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
Consiglio piante 450 lt
grazie milleMonica ha scritto: ↑12/04/2020, 17:55Si, semplicemente piantate
Puoi delimitarle in un solo punto
Delimitare le piante galleggiantiBelle anche le Cryptocoryne, anche loro sul fondo e stesso discorso delle radici come le Echinodorus, non però insieme![]()
Allelopatia tra le piante d'acquario
- Monica
- Messaggi: 48576
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Consiglio piante 450 lt
Di nulla
se hai dubbi chiedi senza problemi
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Morph

- Messaggi: 1747
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
Consiglio piante 450 lt
no l'unico dubbio che mi è rimasto è sul numero di pezzi da preventivare.. quante bleheri, quante anubias ecc.. considerando che non voglio riempire troppo di piante vista la dimensione dei locaridi da adulti.. avranno bisogno di spazio come mi consigliavano giustamente in un altro topic..
eliminando le Cryptocoryne, le piante sarebbero quindi:
Bleheri, Barteri, Barteri nana, Hygrophila, Limnophila, Microsorum
- Monica
- Messaggi: 48576
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Consiglio piante 450 lt
Io ne prenderei al massimo due per specie
all'inizio ti sembrerà sicuramente vuoto perché è grande, ma poi cresceranno e deciderai il da farsi, se ti serve poco piantumato è inutile buttare via soldi 
Ti lascio anche questo articolo se vuoi dargli un occhiata, sono le zone d'origine delle piante, se voi fare qualcosa con solo quelle della stessa zona e magari cambiare idea su alcune, almeno abbiamo visto tutto
Piante d'acquario e zone di origine
Ti lascio anche questo articolo se vuoi dargli un occhiata, sono le zone d'origine delle piante, se voi fare qualcosa con solo quelle della stessa zona e magari cambiare idea su alcune, almeno abbiamo visto tutto
Piante d'acquario e zone di origine
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Morph

- Messaggi: 1747
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
Profilo Completo
Consiglio piante 450 lt
perfetto, grazie milleMonica ha scritto: ↑12/04/2020, 19:03Io ne prenderei al massimo due per specieall'inizio ti sembrerà sicuramente vuoto perché è grande, ma poi cresceranno e deciderai il da farsi, se ti serve poco piantumato è inutile buttare via soldi
Ti lascio anche questo articolo se vuoi dargli un occhiata, sono le zone d'origine delle piante, se voi fare qualcosa con solo quelle della stessa zona e magari cambiare idea su alcune, almeno abbiamo visto tutto![]()
Piante d'acquario e zone di origine
- Monica
- Messaggi: 48576
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

