Nella noia della quarantena vorrei allestire un cubo della dennerle 20 litri come caridinaio, la vasca era attiva fino ad un anno fa, poi l’ho svuotata per dedicarmi ad un 60 litri.
In pratica ho quasi tutto:
- filtro Eden 501
- piante che prenderei dal 60 litri (Anubias in abbondanza, microsorum, bacopa) più alcune che vorrei aggiungere (pogostemon helferi, muschio Christmas moss). Potrei mettere anche delle cryprocorine ma mi hanno un po’ stufata.
Sono molto apprezzate proposte per atre piante facili o con un buon apparato radicale!
- Luce ho sia una plafoniera LED 5 watt (forse un po’ poco?) che una lampada da scrivania con due attacchi E27 dove potrei mettere dei normali faretti LED 6500K.
Il mio dubbio più grande riguarda il fondo: ho già un ghiaino fine inerte (Ada colorado sand), però non so se è il caso di optare invece per un fondo allofano o fertilizzato.
Anni fa usai l’Ada Amazonia (sempre in un caridinaio) con ottimi risultati, è durato anni nonostante l’avessi trattato malissimo nella mia inesperienza (fatto saturare in un mese a forza di cambi parziali con l’acqua pesante di Roma) e fertilizzavo solo blandamente in colonna ma le piante stavano benissimo.
Sennò ho visto anche il fluorite della Seachem che potrei sempre integrare con gli stick npk che uso per il 60 litri
Insomma, principalmente non so come comportarmi riguardo fondo e fertilizzazione, anche perché non ho Caridina da un po’