Nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 09/04/2020, 10:32

gem1978 ha scritto:
09/04/2020, 0:33
una passeggiata nei boschi?
Magari non adesso :D Altrimenti rischi che le pietre ti costino 400€ di multa :-??
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Daino (28/05/2020, 23:29)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 09/04/2020, 22:37

roby70 ha scritto:
09/04/2020, 10:32
Magari non adesso
Certamente :) avrei fatto meglio a specificare :ymblushing:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Daino (28/05/2020, 23:29)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Nuovo acquario

Messaggio di Daino » 09/04/2020, 22:40

Certo, ci mancherebbe.
Però speravo in un super iper magazzino di acquariofilia, oppure di arredamento da giardino, noto in tutto il nord Italia, per dimensioni e assortimento. Dove andare a colpo sicuro...
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Nuovo acquario

Messaggio di Daino » 13/04/2020, 14:53

Più volte mi è stato chiesto che pesci avrò intenzione di introdurre, sia quando parlavo di fondo, che di valori dell'acqua, piante, filtro, temperatura...

Vediamo, cercando di conciliare i gusti di tutti (tranne i miei :( ) avrei abbozzato una lista di base da cui attingere, ma che posso anche stravolgere.

L'idea è di scegliere tre/quattro pesci principali, io avrei voluto ciclidi nani, ma per il momento stanno vincendo i trichogaster lalius.
Vorremmo integrare con uno o due banchi di superficie/mezza vasca. E uno o due banchi di pesci di fondo. Tutti i pesci devono essere di taglia piccola. Più tante lumache, ma solo quelle molto piccole.

Mi aiutate a scegliere?
pesci.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17623
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario

Messaggio di Fiamma » 13/04/2020, 15:48

Daino,
gli Otocinclus non sono propriamente pesci da fondo, stanno in genere sulle piante e sono piuttosto delicati, sarebbero da immettere in una vasca già matura (mesi)
Le Caridina se sono le Davidi (quelle tutte colorate) faranno da cibo vivo, con la maggior parte di questi pesci anche le Japonica un pò più grandi non durerebbero molto. I Pangio sono pesci da fondo, vogliono un fondo in sabbia o perlomeno di granulometria finissima e molti nascondigli e vanno in gruppi di almeno 6.
Con i Lalius metterei un banco di Danio Margaritatus oppure di Boraras Brigittae, almeno una decina...e i Pangio per il fondo.Sono tutti pesci che condividono le stesse zone di origine e gli stessi valori dell'acqua.Per i Lalia, meglio una coppia che un maschi e due femmine, rischi che una delle due femmine venga sempre cacciata o peggio aggredita.Però, oltre ai valori del'acqua (deve essere tenera e acida) è imperativo un allestimento pieno di piante e divisioni visive (piante, legni, rocce) per permettere alla femmina di nascondersi dal maschio sopratutto durante il periodo riproduttivo.Nascondigli anche per i Pangio, ci sono delle specie di piccoli tunnel appositi dove si infilano, i miei si nascondono anche tra le radici di un legno o nei ciuffi di Microsorum.
Per gli altri pesci della lista, per alcuni la vasca è piccola, altri sono aggressivi, altri hanno bisogno di valori diversi, alcuni non li conosco
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Daino (28/05/2020, 23:30)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 13/04/2020, 16:26

Non ho riletto tutto il topic ma per i pangio è obbligatorio il fondo sabbioso e non mi ricordo che cosa hai tu :-?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Daino (28/05/2020, 23:30)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17623
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario

Messaggio di Fiamma » 13/04/2020, 16:42

Dimenticavo, i Lalia hanno bisogno anche di acqua quasi ferma, sul fatto che l'acquario sia aperto non saprei (sono anabantidi e respirano aria) chiederei a @Starman
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Daino (28/05/2020, 23:30)

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Nuovo acquario

Messaggio di Starman » 13/04/2020, 16:45

Fiamma ha scritto:
13/04/2020, 16:42
sul fatto che l'acquario sia aperto non saprei (sono anabantidi e respirano aria) chiederei a @Starman
Va benissimo la vasca aperta a patto di non avere un' aria esterna troppo fredda e/o secca :-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Misure vasca?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio (totale 2):
Fiamma (13/04/2020, 16:47) • Daino (28/05/2020, 23:30)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Nuovo acquario

Messaggio di Daino » 13/04/2020, 16:59

Grazie a tutti.
L'immissione non è immediata: la vasca è ancora vuota. Si parla di iniziare a immetterli 3/4 mesi dopo la maturazione, un po' per volta.
Ipotizzando i lalia (solo due?), e un gruppo di Danio margaritatus. Ci può stare anche un gruppo di Boraras brigittae?
E ancora, con questa soluzione, posso anche introdurre pangio, Caridina e otocinclus?

Il fondo è di sabbia finissima scura. Piante ne vorrei mettere tantissime basse (pratini e muschi), un po' di alte veloci ma non molte. E galleggianti (lemna e pistia) ma non molte.
Le misure sono in firma? Voi le vedete?
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario

Messaggio di roby70 » 13/04/2020, 17:21

Se la specie principale sono i colisa (una coppia) allora un solo gruppetto di contorno (danio o boraras ma meglio le seconde oppure trigonostigma). Per i pangio sul fondo niente pratini e niente caridina. In generale i pratini non li vedo neanche con i colisa ne con le galleggianti perché non gli arriverebbe luce.
Se non metti i pangio allora potresti pensare a delle caridina ma solo alle japonica.

Gli oto non c’entrano niente e soprattutto vanno in vasche molto mature .
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Daino (28/05/2020, 23:31)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti