Modifica impianto illuminazione

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
Tycho
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/02/20, 1:49

Modifica impianto illuminazione

Messaggio di Tycho » 12/04/2020, 21:52

La primavera é oramai iniziata.. La quarantena da qui a un paio di mesi dovrebbe allentarsi e quindi potrò finalmente dare nuova casa ai carassi che abitano il mio 80l netti.
In questa concomitanza passerò finalmente ad allestire la vasca per i suoi abitanti definitivi (Poecilidi).
La vasca la vorrei piantumare abbastanza e quindi vorrei inserire un'illuminazione congrua. L'acquario é di seconda mano ed il precedente proprietario aveva sostituito il neon di default con un t8 a 10000k per 25w di potenza.
Consigliato dal suo negoziante :-??
Vi posto le foto di com'é l'attuale impianto. Io vorrei sostituire il neon sfruttando i suoi attacchi però per due tubi LED di quelli con alimentazione da un solo lato.
Inserendo così un valore in lumen di circa 4000 che per una piantumazione di piante non eisgentissime dovrebbe essere sufficiente.
Spettro a 6000/6500k per un tubo e l'altro 3/4000k.
Fattibilità.. Cosa e come dovrò modificare?
Che prodotti mi consigliate per un low cost.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
Tycho
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/02/20, 1:49

Modifica impianto illuminazione

Messaggio di Tycho » 13/04/2020, 22:10


Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Modifica impianto illuminazione

Messaggio di siryo1981 » 14/04/2020, 9:42

Ciao @Tycho.
Il tubi sono da 60cm??
Se ho capito bene , vuoi mettere 2 tubi LED, di cui per uno sfruttarne attuale predisposizione e per altro aggiungere altro crearne un altra?? ....giusto?

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Tycho
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/02/20, 1:49

Modifica impianto illuminazione

Messaggio di Tycho » 14/04/2020, 10:54

@siryo1981 non ho letto sul tubo la misura ma a metro sembra sia 70cm ... Poi non so se nella misura si calcola solo la parte illuminata o anche i suoi attacchi.
La mia idea comunque non é di aggiungere altri due connettori per un secondo tubo.
Ho visto che esistono tubi LED che portano l'alimentazione da un solo lato (one side end). Quindi vorrei modificare gli attacchi attuali per far si che ognuno di loro alimenti un singolo tubo. Ovviamente dovrò mettere dei sostegni per reggere i tubi che non andrebbero quindi attaccati da entrambi i lati.
Sembra più complicato da esplicare che quello che voglio ottenere in se.

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Se poi questo modello di tubi é molto più costoso dei vecchi modelli ad attacco classico allora dovrò procedere ad una modifoca sostanziale del coperchio per alloggiarne due. Magari passare a tubi più sottili.

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Modifica impianto illuminazione

Messaggio di Ketto » 14/04/2020, 11:08

Ciao @Tycho
Penso di aver capito quello che vuoi fare ;)
Avevo letto di un topic dove sono stati usati dei comuni tubi LED presi online per ampliare l'illuminazione. L'alimentazione era da entrambi i lati ma puoi prendere qualche spunto ;) link
Tycho ha scritto:
12/04/2020, 21:52
25w di potenza
Se non sbaglio è un 75 cm, non è una misura standard da illuminotecnica ma usata in acquario ;)
Comunque per la misura dei nuovi tubi ti direi di stare su quelli da 90 cm (solitamente hanno 1400 lumen, quindi ne servirebbero 3 per i valori che hai indicato). Quelli da 60 cm solitamente hanno circa 900 lumen.
Infine per le temperature direi di stare solo sui 6500 k se metti solo due tubi. Se ne metti tre puoi pensare di fare 2 6500 + 1 3000 k. ;)

Avatar utente
Tycho
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 24/02/20, 1:49

Modifica impianto illuminazione

Messaggio di Tycho » 14/04/2020, 13:17

Ketto ha scritto:
14/04/2020, 11:08
Comunque per la misura dei nuovi tubi ti direi di stare su quelli da 90 cm (solitamente hanno 1400 lumen, quindi ne servirebbero 3 per i valori che hai indicato). Quelli da 60 cm solitamente hanno circa 900 lumen.
Infine per le temperature direi di stare solo sui 6500 k se metti solo due tubi. Se ne metti tre puoi pensare di fare 2 6500 + 1 3000 k. ;)
90 cm non ci entrano nel coperchio. Quindi posso optare per misure o uguali o inferiori. Non voglio imbarcarmi anche nel rifacimento del coperchio che sarebbe più che altro dispendioso al momento... Forse un giorno potrei pensare a sostituirlo con una lastra sintetica o di vetro ma non ha assolutamente la precedenza.
Ho visto che i 60 cm a 6500k mediamente danno 850 lumen.. Mentre i 3000k della medesima dimensione ne danno 900.
Per arrivare quindi a 50 lumen litro ce ne vorrebbero 5 complessivi. 4 a 6500k e 1 a 3000k .
Ma dovrei vedere se ci stanno tutti sti tubi in quello spazietto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Enpiko e 1 ospite