Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...
Moderatori: Gioele, Starman
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 15/04/2020, 17:02
CartCarter ha scritto: ↑15/04/2020, 17:01
Starman ha scritto: ↑15/04/2020, 16:55
aggiungere piante galleggianti o emerse
queste vanno messe nell'acquario giusto? ho già due photos e uno scalogno
Già inserite?
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
CartCarter

- Messaggi: 1660
- Messaggi: 1660
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
297
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 15/04/2020, 17:03
Gioele ha scritto: ↑15/04/2020, 16:54
Sia che tu faccia senza, che con, ti rimangono lì qualche giorno
quindi mentre i pesci sono nella vaschetta a parte, l'acquario è già riempito d'acqua nuova e il filtro accesso?
Aggiunto dopo 20 secondi:
Starman ha scritto: ↑15/04/2020, 17:02
Già inserite?
si
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 15/04/2020, 17:04
CartCarter ha scritto: ↑15/04/2020, 17:03
quindi mentre i pesci sono nella vaschetta a parte, l'acquario è già riempito d'acqua nuova e il filtro accesso?
L'acqua cambiala piano piano dopo aver cambiato fondo fino a valori ottimali
Ah vabbè allora vai senza problemi
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Gioele
- Messaggi: 11799
- Messaggi: 11799
- Ringraziato: 2726
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1190
-
Grazie ricevuti:
2726
Messaggio
di Gioele » 15/04/2020, 17:07
CartCarter ha scritto: ↑15/04/2020, 17:03
l'acquario è già riempito d'acqua nuova e il filtro accesso?
Esatto, il filtro puoi lasciarlo andare in un secchio
Aggiunto dopo 47 secondi:
Fai Con calma e il giorno dopo o dopo mezza giornata o quando finisci, lo rimetti dentro
Posted with AF APP
Gioele
-
CartCarter

- Messaggi: 1660
- Messaggi: 1660
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
297
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 15/04/2020, 17:08
Starman ha scritto: ↑15/04/2020, 17:04
L'acqua cambiala piano piano dopo aver cambiato fondo fino a valori ottimali
quindi il cambio del fondo lo faccio con ancora l'acqua in vasca?
Aggiunto dopo 37 secondi:
Gioele ha scritto: ↑15/04/2020, 17:07
Esatto, il filtro puoi lasciarlo andare in un secchio
nell'acqua dell'acquario ovviamente
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
Gioele
- Messaggi: 11799
- Messaggi: 11799
- Ringraziato: 2726
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1190
-
Grazie ricevuti:
2726
Messaggio
di Gioele » 15/04/2020, 17:09
CartCarter ha scritto: ↑15/04/2020, 17:08
quindi il cambio del fondo lo faccio con ancora l'acqua in vasca?
Io farei, acqua con valori idonei, almeno durezze, e tannini, a parte, fai un vero e proprio ambientamento ai pesci, con calma, poi disfi tutto
CartCarter ha scritto: ↑15/04/2020, 17:08
nell'acqua dell'acquario ovviamente
Certamente
Posted with AF APP
Gioele
-
CartCarter

- Messaggi: 1660
- Messaggi: 1660
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
297
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 15/04/2020, 17:18
quindi per l'acqua nuova cosa uso? osmosi? e i pesci li metto a parte con acqua al 50 di acquario e 50 demi poi quando li dovrò rimettere nella vasca principale faccio l'ambientazione come se fossero appena arrivati dal negozio?
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 15/04/2020, 17:19
CartCarter ha scritto: ↑15/04/2020, 17:18
i pesci li metto a parte con acqua al 50 di acquario e 50 demi poi quando li dovrò rimettere nella vasca principale faccio l'ambientazione come se fossero appena arrivati dal negozio?
Sì
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- CartCarter (15/04/2020, 17:22)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
CartCarter

- Messaggi: 1660
- Messaggi: 1660
- Ringraziato: 88
- Iscritto il: 23/12/19, 0:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar dark JBL
- Flora: Limnofia sessiliflora, Hygrophila, heteranthera, hydrocotyle, photos, pistia stratiotes,
- Fauna: Neocaridina davidii red fire, amano shrimp
- Altre informazioni: avviata il 23/4/2020
-
Grazie inviati:
297
-
Grazie ricevuti:
88
Messaggio
di CartCarter » 15/04/2020, 17:23
Starman ha scritto: ↑15/04/2020, 17:19
CartCarter ha scritto: ↑15/04/2020, 17:18
i pesci li metto a parte con acqua al 50 di acquario e 50 demi poi quando li dovrò rimettere nella vasca principale faccio l'ambientazione come se fossero appena arrivati dal negozio?
Sì
e l'acqua nuova faccio 100% osmosi?
è importante ciò che lasci... non la conclusione

CartCarter
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 15/04/2020, 17:24
CartCarter ha scritto: ↑15/04/2020, 17:23
l'acqua nuova faccio 100% osmosi?
No 50 e 50
Eri tu con l'osmosi non osmosi?
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti