potenza lampade

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

potenza lampade

Messaggio di Eurogae » 16/04/2020, 21:42

Miotta94 ha scritto:
16/04/2020, 20:03
4 strisce oltre quella che ho già o sostituendola?
Ho visto su Amazon che costano pochissimo, ma il mio dubbio è: come funzionano? Io non ci capisco proprio niente, come si attaccano alla corrente?
Volendo potremmo anche eliminarla, ma questo non è il nostro problema principale.
Riguardo le strisce LED, in rete vengono vendute a rotoli, parliamo di 5mt a 15÷20€ circa.
Le strisce LED sono a bassa tensione (12v) diciamo che il lavoro per se è abbastanza semplice, basta avere un minimo di manualità e attrezzatura (saldatore). Le varie strisce vengono tagliate a misura, dopodiché vengono saldati i fili, che poi andranno alla centralina TC420 dove verranno alimentati da un un'alimentatore a 220v.
Hai qualcuno che ti possa aiutare in questa fase?

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Miotta94 ha scritto:
16/04/2020, 21:39
Io mi sono documentata ma è una cosa troppo complicata, e le strisce, e il supporto, e il trasformatore, e la centralina a cui tra l’altro devi installare i programmi che vuoi mettere... no c’è non ce la faccio 😂😂 è veramente troppo complicato e io di queste cose non ci capisco proprio niente, qualcosa di più semplice? 😂
Cose più semplici ci sono, ma implicano l'eliminazione del coperchio... il fatto di mettere strisce LED a 220v sotto al coperchio non mi trovano molto tranquillo....

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

potenza lampade

Messaggio di Ragnar » 16/04/2020, 22:01

Eurogae ha scritto:
16/04/2020, 21:44
Miotta94 ha scritto: ↑Io mi sono documentata ma è una cosa troppo complicata, e le strisce, e il supporto, e il trasformatore, e la centralina a cui tra l’altro devi installare i programmi che vuoi mettere... no c’è non ce la faccio è veramente troppo complicato e io di queste cose non ci capisco proprio niente, qualcosa di più semplice?
Cose più semplici ci sono, ma implicano l'eliminazione del coperchio... il fatto di mettere strisce LED a 220v sotto al coperchio non mi trovano molto tranquillo....
Io avevo ovviato al problema con questo:
Screenshot_20200416-215426_Amazon Shopping_3420786914729733735.jpg
Si tratta di quelle barre LED da interno che ormai hanno completamente sostituito i neon, siccome come te, anche io non me la cavo molto con chip, centraline ecc ho attaccato un paio di questo da 6400k sotto il coperchio e al tempo, ho risolto il problema :D
Niente saldatore e roba del genere, viene venduto con lo spinotto, eventualmente si possono collegare anche in serie se ne prendi più di uno e lo colleghi direttamente alla corrente, stop! :D
Lo puoi acquistare facilmente anche in internet, non so tipo... ebay, Amazon, dove vuoi :-bd

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
siryo1981 (16/04/2020, 22:47)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Miotta94
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 08/01/20, 21:07

potenza lampade

Messaggio di Miotta94 » 16/04/2020, 22:13

Ragnar ha scritto:
16/04/2020, 22:01
Eurogae ha scritto:
16/04/2020, 21:44
Miotta94 ha scritto: ↑Io mi sono documentata ma è una cosa troppo complicata, e le strisce, e il supporto, e il trasformatore, e la centralina a cui tra l’altro devi installare i programmi che vuoi mettere... no c’è non ce la faccio è veramente troppo complicato e io di queste cose non ci capisco proprio niente, qualcosa di più semplice?
Cose più semplici ci sono, ma implicano l'eliminazione del coperchio... il fatto di mettere strisce LED a 220v sotto al coperchio non mi trovano molto tranquillo....
Io avevo ovviato al problema con questo:
Screenshot_20200416-215426_Amazon Shopping_3420786914729733735.jpg
Si tratta di quelle barre LED da interno che ormai hanno completamente sostituito i neon, siccome come te, anche io non me la cavo molto con chip, centraline ecc ho attaccato un paio di questo da 6400k sotto il coperchio e al tempo, ho risolto il problema :D
Niente saldatore e roba del genere, viene venduto con lo spinotto, eventualmente si possono collegare anche in serie se ne prendi più di uno e lo colleghi direttamente alla corrente, stop! :D
Lo puoi acquistare facilmente anche in internet, non so tipo... ebay, Amazon, dove vuoi :-bd
Ma funzionano sempre con la centralina o posso farne a meno?
Se io montassi un’altra luce come quella che ho già (che è da 14w) arriverei a 28w che sono quasi i 0,5w/L che servono per le piante rosse, giusto? Non posso fare così che risolvo tutte queste castronerie che state dicendo? 😂😂
Sono una ragazza di 26 anni e la mia mente è assolutamente artistica, non riesco a fare 2+2 senza calcolatrice, figuriamoci ste cose da saldatore ecc 😂😂😂😂😂 non ho nessuno che possa aiutarmi, il mio fidanzato ci capisce meno di me 😂

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

potenza lampade

Messaggio di Ragnar » 16/04/2020, 22:18

Miotta94 ha scritto:
16/04/2020, 22:13
Ma funzionano sempre con la centralina o posso farne a meno?
Se io montassi un’altra luce come quella che ho già (che è da 14w) arriverei a 28w che sono quasi i 0,5w/L che servono per le piante rosse, giusto? Non posso fare così che risolvo tutte queste castronerie che state dicendo?
Sono una ragazza di 26 anni e la mia mente è assolutamente artistica, non riesco a fare 2+2 senza calcolatrice, figuriamoci ste cose da saldatore ecc non ho nessuno che possa aiutarmi, il mio fidanzato ci capisce meno di me
Per questo te l'ho proposto, niente centralina, niente di niente, riesci a collegare la spina alla presa della corrente? :)) Scherzo!
Se possibile salirei un pochino in più di 0.5watt/l per le rosse, almeno un 0.7
Dai un occhiata in internet e vediamo cosa trovi :-bd

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Miotta94
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 08/01/20, 21:07

potenza lampade

Messaggio di Miotta94 » 16/04/2020, 22:24

Ragnar ha scritto:
16/04/2020, 22:18
Miotta94 ha scritto:
16/04/2020, 22:13
Ma funzionano sempre con la centralina o posso farne a meno?
Se io montassi un’altra luce come quella che ho già (che è da 14w) arriverei a 28w che sono quasi i 0,5w/L che servono per le piante rosse, giusto? Non posso fare così che risolvo tutte queste castronerie che state dicendo?
Sono una ragazza di 26 anni e la mia mente è assolutamente artistica, non riesco a fare 2+2 senza calcolatrice, figuriamoci ste cose da saldatore ecc non ho nessuno che possa aiutarmi, il mio fidanzato ci capisce meno di me
Per questo te l'ho proposto, niente centralina, niente di niente, riesci a collegare la spina alla presa della corrente? :)) Scherzo!
Se possibile salirei un pochino in più di 0.5watt/l per le rosse, almeno un 0.7
Dai un occhiata in internet e vediamo cosa trovi :-bd
Ahahaha si quello per fortuna riesco a farlo 😂
Sai dirmi esattamente come si chiamano? Che detto così non so cosa cercare 😂
Poi ho un dubbio, non è che con la luce così potente poi avrò problemi di alghe? Perché già adesso noto che sulla plastica attorno al LED le alghe verdi si formano, devo pulirle ogni 10/15 giorni. È possibile che sia perché ho delle piante poco esigenti e quindi per questo si formano le alghe verdi puntiformi?

Aggiunto dopo 3 minuti :
Miotta94 ha scritto:
16/04/2020, 22:24
Ragnar ha scritto:
16/04/2020, 22:18
Miotta94 ha scritto:
16/04/2020, 22:13
Ma funzionano sempre con la centralina o posso farne a meno?
Se io montassi un’altra luce come quella che ho già (che è da 14w) arriverei a 28w che sono quasi i 0,5w/L che servono per le piante rosse, giusto? Non posso fare così che risolvo tutte queste castronerie che state dicendo?
Sono una ragazza di 26 anni e la mia mente è assolutamente artistica, non riesco a fare 2+2 senza calcolatrice, figuriamoci ste cose da saldatore ecc non ho nessuno che possa aiutarmi, il mio fidanzato ci capisce meno di me
Per questo te l'ho proposto, niente centralina, niente di niente, riesci a collegare la spina alla presa della corrente? :)) Scherzo!
Se possibile salirei un pochino in più di 0.5watt/l per le rosse, almeno un 0.7
Dai un occhiata in internet e vediamo cosa trovi :-bd
Ahahaha si quello per fortuna riesco a farlo 😂
Poi ho un dubbio, non è che con la luce così potente poi avrò problemi di alghe? Perché già adesso noto che sulla plastica attorno al LED le alghe verdi si formano, devo pulirle ogni 10/15 giorni. È possibile che sia perché ho delle piante poco esigenti e quindi per questo si formano le alghe verdi puntiformi?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

potenza lampade

Messaggio di siryo1981 » 16/04/2020, 22:29

Miotta94 ha scritto:
16/04/2020, 22:13
Se io montassi un’altra luce come quella che ho già (che è da 14w) arriverei a 28w che sono quasi i 0,5w/L
Ciao Miotta94.
Non è corretto quanto scritto.
Il discorso watt litro è legato ai vecchi tipi di illuminazione.
Con le luci a LED il discorso decade, bisogna parlare di lumens :)

Riesci a recuperare le caratteristiche dell attuale lampada che hai in vasca??

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Miotta94
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 08/01/20, 21:07

potenza lampade

Messaggio di Miotta94 » 16/04/2020, 22:31

Scusate ragazzi sto facendo un casino con le risposte, abbiate pazienza 😂
siryo1981 ha scritto:
16/04/2020, 22:29
Miotta94 ha scritto:
16/04/2020, 22:13
Se io montassi un’altra luce come quella che ho già (che è da 14w) arriverei a 28w che sono quasi i 0,5w/L
Ciao Miotta94.
Non è corretto quanto scritto.
Il discorso watt litro è legato ai vecchi tipi di illuminazione.
Con le luci a LED il discorso decade, bisogna parlare di lumens :)

Riesci a recuperare le caratteristiche dell attuale lampada che hai in vasca??
Non ho i lumen, le caratteristiche sono 14w e 7000k, oltre non so

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

potenza lampade

Messaggio di siryo1981 » 16/04/2020, 22:31

Eurogae ti ha dato degli ottimi consigli , ma mi sembra di aver capito che col fai da te non vai molto d accordo .
Vediamo di trovare qualcosa di facile da installare...

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

potenza lampade

Messaggio di Ragnar » 16/04/2020, 22:32

Miotta94 ha scritto:
16/04/2020, 22:24
Ahahaha si quello per fortuna riesco a farlo
Sai dirmi esattamente come si chiamano? Che detto così non so cosa cercare
Poi ho un dubbio, non è che con la luce così potente poi avrò problemi di alghe? Perché già adesso noto che sulla plastica attorno al LED le alghe verdi si formano, devo pulirle ogni 10/15 giorni. È possibile che sia perché ho delle piante poco esigenti e quindi per questo si formano le alghe verdi puntiformi
Ora mi sfugge la tipologia di piante che hai in vasca, ma in genere succede se non fai un buon equilibrio tra piante ( lente,rapide,galleggianti) e fertilizzanti, luce ecc può dipendere però anche da altri fattori, anche un cambiamento. Se poi le piante dovessero per qualsiasi motivo bloccarsi, le alghe ne approfitterebbero subito. Anche aggiungere luce, del resto però è come dire non faccio il bagno a mare perché ho paura di affogare :-q
Scherzi a parte, per la ricerca usa le parole chiave "tubo LED" o "barra LED" :-bd
Di che misura servirebbe?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

potenza lampade

Messaggio di siryo1981 » 16/04/2020, 22:33

Conosci marca e modello della vasca?? Vedo se riesco a trovare qualche dato in piu sulle luci

Posted with AF APP
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti