Il mio nuovo allestimento

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
lucamatte06
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 16/04/20, 17:00

Il mio nuovo allestimento

Messaggio di lucamatte06 » 16/04/2020, 17:10

Buongiorno a tutti, mi presento mi chiamo Luca, ho 49 anni e sono un ex proprietario di acquario, dopo un po' di stop vorrei allestirne uno nuovo. Sarei intenzionato a comprare il Tetra Explorer 30 o 60 litri, per intenderci e' quello con il fronte curvo. Vorrei mettere un fondo fertile Tetra e qualche pianta.
Le mie domande riguardanti i due litraggi sono :
1) quanto fondo fertile devo mettere e quanta ghiaia
2) il filtro in dotazione non ha i cannolicchi, sarebbe opportuno inserirli e quanti ? Senza cannolicchi quanto durerebbe la maturazione ?
3) Quali e quanti pesci posso mettere ?

Grazie a tutti

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Il mio nuovo allestimento

Messaggio di BollaPaciuli » 16/04/2020, 21:15

lucamatte06 ha scritto:
16/04/2020, 17:10
Quali e quanti pesci posso mettere ?
Da 30 a 60litri cambia molto... e comunque meglio se ci metti tutte le misure di ambo i modelli :)
lucamatte06 ha scritto:
16/04/2020, 17:10
il filtro in dotazione non ha i cannolicchi, sarebbe opportuno inserirli e quanti ? Senza cannolicchi quanto durerebbe la maturazione ?
Meglio con, se hai poco spazio io ho usato Mini Siporax SERA.

La maturazione considera sempre 1 mese durante il quale ogni tanto si mette un pizzico di cibo in vasca, e alla fine ci va un test NO2- a zero dopo 3/4 ore dal cibo.
lucamatte06 ha scritto:
16/04/2020, 17:10
quanto fondo fertile devo mettere e quanta ghiaia
Il fertile vediamo se serve/utile in base alle piante che vuoi mettere.

Io sono in generale per un inerte e qualche stick NPK ove necessario specifiche piante.


Infine ci trovi i valori della tua acqua di rubinetto
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
lucamatte06
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 16/04/20, 17:00

Il mio nuovo allestimento

Messaggio di lucamatte06 » 17/04/2020, 15:37

Ciao, allora dopo un ' attenta riflessione penso di essere orientato sul Fluval Flex 57 quindi una vasca sempre piuttosto piccola. Detto cio' e compreso che la maturazione durera' un mese, quali test dovro' comprare e come dovranno essere letti per essere sicuro di poter inserire i pesci ?
Normalmente in una vasca del genere quanta ghiaia dovrei inserire?

Fluval Flex 39.5x42x38

Non conosco ancora i valori della mia acqua di rubinetto, per questo basta il test della durezza?

Grazie mile

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio nuovo allestimento

Messaggio di roby70 » 17/04/2020, 16:28

lucamatte06 ha scritto:
17/04/2020, 15:37
Non conosco ancora i valori della mia acqua di rubinetto, per questo basta il test della durezza?
No. Servono altri valori anche. Hai provato a cercarli? Se proprio non li trovi direi che la cosa migliore è riempire con un'acqua minerale che abbia i valori adatti.
lucamatte06 ha scritto:
17/04/2020, 15:37
quali test dovro' comprare e come dovranno essere letti per essere sicuro di poter inserire i pesci ?
KH, GH, NO3-, NO3- e pH almeno. Meglio i reagenti almeno per KH e GH mentre per il pH puoi anche guardare di prendere un pH-metro elettronico che trovi online.
Prima di mettere i pesci è fondamentale (oltre che ci siano i valori adatti a lui) che il picco dei nitriti ci sia stato e siano tornati a 0. Qui lo spiga bene: Ciclo dell'azoto in acquario
lucamatte06 ha scritto:
17/04/2020, 15:37
Normalmente in una vasca del genere quanta ghiaia dovrei inserire?
Fai conto un fondo di almeno 3/4 cm altrimenti diventa difficile piantare le piante.

Però... prima di continuare: alla fine per i pesci hai deciso qualcosa su cosa mettere?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
lucamatte06
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 16/04/20, 17:00

Il mio nuovo allestimento

Messaggio di lucamatte06 » 17/04/2020, 17:04

Grazie mille, ho avuto per anni i ciclidi ma vorrei qualcosa di piccolo, resistente e che non mi distrugga il fondo come facevano appunto i ciclidi, puoi consigliarmi qualcosa di carino e sopratutto in quale numero

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio nuovo allestimento

Messaggio di roby70 » 17/04/2020, 18:36

In quel litraggio ci starebbe bene un betta maschio ;) Fondo qualsiasi inerte di colore scuro, legni e piante varie. Niente di complicato e facilmente gestibile anche perchè la luce di quell'acquario se non ricordo male è proprio poca.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
lucamatte06
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 16/04/20, 17:00

Il mio nuovo allestimento

Messaggio di lucamatte06 » 17/04/2020, 19:05

Ottimo, grazie, ma parli di un solo pesce?

LED: 54 + 6 rgb portata: 500 l/h temperatura del colore: 7.500 k.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio nuovo allestimento

Messaggio di roby70 » 17/04/2020, 20:57

lucamatte06 ha scritto:
17/04/2020, 19:05
portata: 500 l/h
Questo è il filtro direi ;) Della luce sono anche indicati i lumen?
lucamatte06 ha scritto:
17/04/2020, 19:05
ma parli di un solo pesce?
Si. le misure non sono molto grandi ma se vuoi poi un gruppetto di trigonostigma espei o boraras si può anche aggiungere.

In alternativa al betta potrebbe essere una coppia di dario dario ma a me piace di più il betta :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio nuovo allestimento

Messaggio di gem1978 » 17/04/2020, 23:13

lucamatte06 ha scritto:
17/04/2020, 15:37
39.5x42x38
Altrimenti in queste misure un mini amazzonico con corydoras habrous e hyphessobrycon amandae.

Oppure, altra alternativa, un gruppetto di danio margaritatus magari con neocaridina davidi.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
lucamatte06
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 16/04/20, 17:00

Il mio nuovo allestimento

Messaggio di lucamatte06 » 18/04/2020, 7:43

Ti ringrazio veramente per le ottime alternative che mi hai proposto, mi permetto di chiederti ancora una cosa, durante la maturazione ossia il mese canonico, quando, quali valori devo controllare assolutamente e quale entità mi farà capire che la vasca è pronta?

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Per i lumen non saprei, sicuramente tu ne sai più di me

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti