PO43- ed alghe bba

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

PO43- ed alghe bba

Messaggio di Tropico80 » 11/04/2020, 22:44

Humboldt ha scritto:
10/04/2020, 21:59
sifonavi spesso il fondo… giusto?
Il motivo per cui sifono spesso é perché sul fondo si crea un deposito organico (in 7_10gg) visibile quando ci passa sopra qualche pinnuto (di solito si vede quando metto cibo perché i pinnuti si a zuffa o per mangiare)

Posted with AF APP

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

PO43- ed alghe bba

Messaggio di Tropico80 » 12/04/2020, 23:37

:((

Posted with AF APP

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

PO43- ed alghe bba

Messaggio di Humboldt » 13/04/2020, 10:32

Tropico80 ha scritto:
11/04/2020, 22:44
Il motivo per cui sifono spesso é perché sul fondo si crea un deposito organico (in 7_10gg) visibile quando ci passa sopra qualche pinnuto
Ti da fastidio la sua presenza?
Abbi pazienza ancora qualche giorno e poi misura PO43- e NO3-.
Tropico80 ha scritto:
10/04/2020, 22:08
pH, eccolo, con strumento appena tarato ad arte.
pH=7.14
OK, a CO2 stai bene perfetto.
Visto che hai tarato il pHmetro misura il pH al buio, prima dell'accensione delle luci e prima che la stanza si riempia di luce naturale, e poi un ora prima dello spegnimento delle luci della vasca.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

PO43- ed alghe bba

Messaggio di Tropico80 » 13/04/2020, 10:51

Humboldt ha scritto:
13/04/2020, 10:32
Ti da fastidio la sua presenza
Assolutamente no.. Pensavo che la presenza mi causasse PO43- alti... Invece...
Humboldt ha scritto:
13/04/2020, 10:32
misura il pH al buio
pH al buoi 7.34
pH ieri sera prima dello spegnimento 7.07

Posted with AF APP

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

PO43- ed alghe bba

Messaggio di Tropico80 » 17/04/2020, 18:00

Nessun cambio fino ad oggi.. {ultimo fatto il 2marzo}. Ec fissa a 486 nonostante messo:
10ml profito 11 aprile
2.5ml ferro saechem 13 aprile.
Rimisuro PO43- ed NO3- ma a questo punto non credo siano variati

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Provo a prelevare l'acqua a 2cm dal fondo

Posted with AF APP

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

PO43- ed alghe bba

Messaggio di Humboldt » 17/04/2020, 18:15

Tropico80 ha scritto:
13/04/2020, 10:51
pH al buoi 7.34
pH ieri sera prima dello spegnimento 7.07
eroghi CO2 di continuo o solo a luci accese?
Tropico80 ha scritto:
17/04/2020, 18:02
Ec fissa a 486 nonostante messo:
10ml profito 11 aprile
2.5ml ferro saechem 13 aprile.
Aggiungendo i fertilizzanti un po' sarà sicuramente salita.
Se ora rimisuri il valore iniziale qualcosa è stato assorbito.

Misura PO43- e NO3- prelevando l'acqua dove la prelevi di solito in modo da fare un confronto più preciso.
Se vuoi puoi provare a fare due misure: una in colonna e l'atra sul fondo.

Con la fertilizzazione comunque solo Profito e Fe Seachen non bastano.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

PO43- ed alghe bba

Messaggio di Tropico80 » 17/04/2020, 18:48

PO43- (dal fondo) 0... Inutile prelevare in superficie
NO3- 5 (quasi).
:-t

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Foto attuale

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Humboldt ha scritto:
17/04/2020, 18:15
Profito e Fe Seachen non bastano.
Uso anche potassio

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

PO43- ed alghe bba

Messaggio di Tropico80 » 17/04/2020, 20:12

Pensavo... Tralasciamo ec, GH, KH....
Non uso sali da 4 mesi ma solo osmosi perché con quei valori ho dedotto non servissero.
Ma fosse proprio questo il problema? L'assenza di sali? (in casa ho quelli della sera nuovi.. Alzano GH ma non il KH).
Può essere?

Aggiunto dopo 5 minuti 26 secondi:
Altrimenti che devo integrare? Nitrati e fosfati? Con cosa? Che prodotto? Linea easylife?

Posted with AF APP

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

PO43- ed alghe bba

Messaggio di Tropico80 » 18/04/2020, 12:16

Ieri sera aggiunti 10ml potassio (easylife). Ora EC=505. (prima 486)

Posted with AF APP

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

PO43- ed alghe bba

Messaggio di Humboldt » 18/04/2020, 14:38

Tropico80 ha scritto:
18/04/2020, 12:16
Ieri sera aggiunti 10ml potassio (easylife). Ora EC=505. (prima 486)
È normale.
Tropico80 ha scritto:
17/04/2020, 20:18
Pensavo... Tralasciamo ec, GH, KH....
Non uso sali da 4 mesi ma solo osmosi perché con quei valori ho dedotto non servissero.
Ma fosse proprio questo il problema? L'assenza di sali? (in casa ho quelli della sera nuovi.. Alzano GH ma non il KH).
Può essere?
Porta il GH a 10.
Hai la composizione dei sali SERA?

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti