Macropodus spechti

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Ummon
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 27/03/20, 16:55

Macropodus spechti

Messaggio di Ummon » 19/04/2020, 8:07

Buondì,
sono ormai passati due mesi dall'allestimento di una nuova vasca di cui parlo qui: allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 68423.html

Dopo vari pensieri, credo questo ambiente potrebbe essere perfettamente adatto per un piccolo gruppo di Macropodus Spechti che dopo una lunga ricerca sarei riuscito a trovare.
Il primo motivo é la potenziale escursione termica senza riscaldatore; sono sicuro che la temperatura invernale non scenda mai sotto i 20 gradi ma é possibile che in estate si raggiungano anche i 28. In tal senso, mi é parso di capire che questo pesce ha una tolleranza migliore rispetto ai cugini Ocellatus e Opercularis; almeno queste sono le poche informazioni che ho trovato sulla rete.
Il secondo motivo é che sono curioso di osservare se e quanto i loro comportamenti si discostino da quelli "classici" dei cugini.
Il terzo é che sono bellissimi :D
Il quarto, lo ammetto, sono attratto da una specie meno comune.

Ció che mi chiedo é: quali numeri sono consigliabili per la mia vasca? Ho stimato 1 maschio + 3 femmine ma preferirei sentire pareri e consigli, grazie!

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Macropodus spechti

Messaggio di Gioele » 19/04/2020, 8:56

Ok ammetto che questo macropodus mi sfuggiva, ero rimasto ad opercularis, i più comuni, e ocellatus, indubbiamente i più belli :x
Detto ciò, le temperature che hai riportato le regge qualsiasi macropodus, quindi su quello vai tranquillo.
In un metro di vasca il rapporto 1:3 mi sembra più che sicuro :-bd
Una cosa hai trovato esemplari allevati o di cattura? Su specie così rare spesso si parla di wild, quindi è il caso di dare un occhio di riguardo ai valori, che siano circa quelli del biotopo, i tuoi al momento sono?
Comunque in giro ho trovato siti che li danno ben più grossi degli opercularis e siti che li danno addirittura più piccoli, quindi credo che la dimensione per un po' tutti i macropodus sia quella comunque ho visto le foto della vasca, che ti consiglio di mettere pure qui.
Promette di essere un gran bel casino :-bd ^:)^ ^:)^

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Ummon
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 27/03/20, 16:55

Macropodus spechti

Messaggio di Ummon » 19/04/2020, 10:13

Mi sono basato su seriouslyfish e fishbase per le informazioni di base dove i range di temperatura per i macropodus non vengono mai dati con un massimo superiore ai 24 tranne che proprio per gli Spechti dove, addirittura si ipotizzano 30 gradi.
Ovviamente vorrei evitare di proporre condizioni limite al pesce, quindi pensavo fosse più sicuro andare su di loro.

I valori di vasca aggiornati sono:
pH da 7.6 a 8.0 (variazione ciclica giornaliera)
GH 10
KH 6
Nitriti non rilevabili
Nitrati sotto i 12.5 mg/l
Conducibilità 452 μs/cm

L'allestimento, in quanto a piante é in profilo e, come da altro thread, non ho filtro, CO2 ne riscaldatore quindi la temperatura avrà variazioni stagionali presumibilmente dai 20 fino ai 28 circa.

Metto anche una foto aggiornata:
IMG_20200419_100337959.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Macropodus spechti

Messaggio di Gioele » 19/04/2020, 10:37

Ummon ha scritto:
19/04/2020, 10:13
per i macropodus non vengono mai dati con un massimo superiore ai 24 tranne
se vabbè, lascia stare, l'esperienza dice tutt'altro, il problema dell'acqua calda, sono i livelli di ossigeno, più bassi, loro hanno un organo apposta per respirare aria atmosferica se c'è poco ossigeno.
Quelle schede sono sempre datate e spesso imprecise
Ummon ha scritto:
19/04/2020, 10:13
pH da 7.6 a 8.0 (variazione ciclica giornaliera)
GH 10
KH 6
Sono macropodus, stanno ovunque, ma no stante ciò prediligono l'ambiente standard da anabantidi, pozza fangosa, certo, non devi arrivare lì, appunto sono macropodus, li hanno pescati ovunque, ma calerei un filo le durezze, e metterei qualche foglia, il pH calerà da solo nei mesi
Ummon ha scritto:
19/04/2020, 10:13
Nitrati sotto i 12.5 mg/l
OK, potrebbe rimanere stazionario, precipitare a zero oppure alzarsi, il mio consiglio è di fregartene se sta sotto a 100
Ummon ha scritto:
19/04/2020, 10:13
Nitriti non rilevabili
E non credo li vedrai mai, essendo un senza filtro, I nitriti sono rarissimi, quasi leggenda in vasche così
Ummon ha scritto:
19/04/2020, 10:13
20 fino ai 28 circa.
Conta che tutti i macropodus, almeno le tre specie più diffuse tra cui quelli che vuoi tu, sono stati trovati a temperature tra i 15 e i 30 e passa gradi, non puoi tenerli all'esterno in inverno, per il resto non avranno mai problemi di temperatura

Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Probabilmente lo hai già letto, ma se così non fosseMacropodus opercularis, pesce del paradiso è di fatto lo stesso pesce o quasi

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Macropodus spechti

Messaggio di Starman » 19/04/2020, 13:07

Ummon ha scritto:
19/04/2020, 8:07
quarto, lo ammetto, sono attratto da una specie meno comune.
^:)^
La letteratura italiana dice poco su fi loro
Magari quando li alleverai potrà uscirne fuori un bell’articolo :-
Ummon ha scritto:
19/04/2020, 10:13
Metto anche una foto aggiornata
Bellissima
Gioele ha scritto:
19/04/2020, 10:38
Sono macropodus, stanno ovunque, ma no stante ciò prediligono l'ambiente standard da anabantidi, pozza fangosa, certo, non devi arrivare lì, appunto sono macropodus, li hanno pescati ovunque, ma calerei un filo le durezze, e metterei qualche foglia, il pH calerà da solo nei mesi
Quoto

Staranno in monospecifico?
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Ummon
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 27/03/20, 16:55

Macropodus spechti

Messaggio di Ummon » 19/04/2020, 14:39

Gioele ha scritto:
19/04/2020, 10:38
Sono macropodus, stanno ovunque, ma no stante ciò prediligono l'ambiente standard da anabantidi, pozza fangosa, certo, non devi arrivare lì, appunto sono macropodus, li hanno pescati ovunque, ma calerei un filo le durezze, e metterei qualche foglia, il pH calerà da solo nei mesi
É in programma un cambio con acqua di osmosi per scendere un pochino. Purtroppo, al momento, non posso far altro che attendere. :(
Gioele ha scritto:
19/04/2020, 10:38
Conta che tutti i macropodus, almeno le tre specie più diffuse tra cui quelli che vuoi tu, sono stati trovati a temperature tra i 15 e i 30 e passa gradi, non puoi tenerli all'esterno in inverno, per il resto non avranno mai problemi di temperatura
Questo mi rincuora e mi permetterà di mantenere il piano iniziale per questa vasca, ovvero tecnologia radente zero e vasca autosufficiente. Probabilmente non dovrò nemmeno scoperchiare e mettere ventoline.
Starman ha scritto:
19/04/2020, 13:07
La letteratura italiana dice poco su fi loro
Magari quando li alleverai potrà uscirne fuori un bell’articolo
Chissà, magari ci sarà qualcosa di curioso da scrivere, speriamo! :-bd
Starman ha scritto:
19/04/2020, 13:07
Bellissima
Grazie, ancora non sono soddisfatto al 100% per tutta una serie di motivi, ma é solo questione di tempo e, in teoria, sta vasca si farà da sola (speriamo :D).
Starman ha scritto:
19/04/2020, 13:07
Staranno in monospecifico?
Inizialmente ho vagliato l'idea di avere i Macropodus con dei Barbodes Semifasciolatus ma poi, anche causa qualche esperienza di vasche precedenti, mi sono convinto a dedicar loro questo ambiente.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Macropodus spechti

Messaggio di Gioele » 19/04/2020, 14:43

Ummon ha scritto:
19/04/2020, 14:39
Questo mi rincuora e mi permetterà di mantenere il piano iniziale per questa vasca, ovvero tecnologia radente zero e vasca autosufficiente
Gli anabantidi apprezzano, ma vogliono il caldo, i macropodus sono perfetti per questo
Ummon ha scritto:
19/04/2020, 14:39
Probabilmente non dovrò nemmeno scoperchiare e mettere ventoline.
Vedremo, questo non si sa mai.
Comunque se vuoi farla aperta e far uscire le piante fallo senza paura.
Ho visto di là che vuoi tenere più basso il livello, tranquillo che 50cm di colonna non sono troppi.
Ummon ha scritto:
19/04/2020, 14:39
Grazie, ancora non sono soddisfatto al 100% per tutta una serie di motivi, ma é solo questione di tempo e, in teoria, sta vasca si farà da sola (speriamo ).
Una vasca ben fatta col tempo migliora da sola ;)
Ummon ha scritto:
19/04/2020, 14:39
mi sono convinto a dedicar loro questo ambiente.
Che dire, i monospecifico sono sempre o quasi la scelta migliore.
In questo caso, forse dei target fish non avrebbero fatto schifo, ma quasi certamente si creerà un equilibrio anche senza, e da lì li riproduci con facilità

Aggiunto dopo 42 secondi:
Comunque mi gasa un casino sto progetto se mai parteciperai ad un concorso credo che ti voterei :D

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Macropodus spechti

Messaggio di Starman » 19/04/2020, 14:55

Monospecifico :D
Probabilmente ci saranno anche riproduzioni

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Ummon ha scritto:
19/04/2020, 14:39
É in programma un cambio con acqua di osmosi per scendere un pochino. Purtroppo, al momento, non posso far altro che attendere
Anche la demineralizzata del supermercato va bene
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Ummon
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 27/03/20, 16:55

Macropodus spechti

Messaggio di Ummon » 20/04/2020, 14:50

Gioele ha scritto:
19/04/2020, 14:44
Comunque mi gasa un casino sto progetto se mai parteciperai ad un concorso credo che ti voterei :D
Devo essere onesto, il progetto iniziale era partire con una vasca Walstad utilizzando piante del sud-est asitico, farla maturare, verificare i valori ed andare di conseguenza. Non sono io che ho scelto i pesci, son loro che han scelto me :D
Starman ha scritto:
19/04/2020, 14:57
Anche la demineralizzata del supermercato va bene
Purtroppo vivo in un paesello e non potendo uscire dal comune, ho solo un piccolo negozietto disponibile. La gestrice é praticamente svenuta quando le ho chiesto 60 litri di demineralizzata; mi ha chiesto che tipo di ferro da stiro avevo :D Al momento ne erano disponibili 5 di cui non me ne faccio nulla...

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Macropodus spechti

Messaggio di Starman » 20/04/2020, 15:00

Ummon ha scritto:
20/04/2020, 14:50
mi ha chiesto che tipo di ferro da stiro avevo
=))
Dille che hai il macropodus x300 pro vapor :))

Aggiunto dopo 49 secondi:
Comunque già con 20 dovresti andar bene

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti