Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Salvo78

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/03/20, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava dei tirreni (sa)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 40/60/40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: Nn lo so
- Temp. colore: 6000/6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo chiaro ,fondo fertile tetr
- Flora: Nomaphila stretta, Ludwigia glandulosa, Cryptocoryne wendtii red, staurogyne repens, lysimachia nummularia aurea, echinodorus chrileni,hygrophila rosae Australia, criptocoryne wendtii brown, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neon , 2 boita , 2 squaletti uno coda rossa , 1 Corydoras ,4 caracidi e 6 avanotti di guppy
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Salvo78 » 16/04/2020, 21:16
Storia lunga x i genitori degli avanotti
Posted with AF APP
Salvo78
-
Salvo78

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/03/20, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava dei tirreni (sa)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 40/60/40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: Nn lo so
- Temp. colore: 6000/6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo chiaro ,fondo fertile tetr
- Flora: Nomaphila stretta, Ludwigia glandulosa, Cryptocoryne wendtii red, staurogyne repens, lysimachia nummularia aurea, echinodorus chrileni,hygrophila rosae Australia, criptocoryne wendtii brown, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neon , 2 boita , 2 squaletti uno coda rossa , 1 Corydoras ,4 caracidi e 6 avanotti di guppy
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Salvo78 » 16/04/2020, 22:21
Fiamma ha scritto: ↑16/04/2020, 21:11
Salvo78 ha scritto: ↑16/04/2020, 21:07
Scusa nn ho prestato attenzione alla scrittura , sono caracidi
ok

mi ero preoccupata...comunque hai pesci male assortiti e alcuni troppo grandi (quando cresceranno) per quella vasca...
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Ma i genitori degli avannotti di Guppy?
Si infatti sto aspettando di cambiare tutto partendo dalla vasca e andare su un 120L
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑16/04/2020, 21:01
Salvo78,
due domande non a proposito delle alghe...o magari in parte anche...la prima, la foto della vasca era durante un cambio? altrimenti, perchè la tieni piena solo a metà? poi, dando un'occhiata alla fauna sul tuo profilo, c'è parecchio da rivedere, ma sopratutto, che pesci sono i 4 carciofi???
Salvo78 ha scritto: ↑16/04/2020, 16:06
(Possono verificarsi anche x via della pulizia filtro xché ogni volta che lomstacco mi rilascia batteri provenienti dai cannolicchi???)
In che senso? al massimo può rilasciare un pò di sporco, i batteri del filtro non ti fanno venire le alghe..io direi troppa fertilizzazione, vasca ancora giovane e non ancora stabile, troppi interventi...però lascio la parola agli esperti...e comunque abbi pazienza, le alghe ci mettono poco a venire, di più ad andarsene...e un pò di alghe sono normali in tutti gli acquari
Si ho datto un po di casino

Posted with AF APP
Salvo78
-
cicerchia80
- Messaggi: 54187
- Messaggi: 54187
- Ringraziato: 9137
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1363
-
Grazie ricevuti:
9137
Messaggio
di cicerchia80 » 17/04/2020, 14:22
Sposto in alghe
@
GiuseppeA @
kumuvenisikunta
Tutto vostro
...... E di chi lo sta già seguendo ovviamente

Stand by
cicerchia80
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 18/04/2020, 1:17
Ciaobhai fatto troppe manutenzioni compreso un cambio luci e filtro in acquario avviato da poco.
Cominciamo a non toccare più il filtro ,sciacquando la lana perlon o spugna con acqua dell'acquario solo se la portata del filtro si riduce molto
Poi abbassa il fotoperiodo a 5 ore per poi aumentare di mezz'ora a settimana cosi cerchiamo di rallentare le alghe
Salvo78 ha scritto: ↑16/04/2020, 16:06
mi fece usare continuum cleaner equazione.f ogni tre giorni 1,6 ml x 10 giorni
Questi puoi metterlo nel cassetto non Serve
Salvo78 ha scritto: ↑16/04/2020, 16:06
PO
43- o,
Dobbiamo aumentarlo

hai cifo fosforo o un equivalente commerciale?
Intanto ti lasci da leggere questo articolo e vediamo se le riconosci
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Salvo78

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/03/20, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava dei tirreni (sa)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 40/60/40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: Nn lo so
- Temp. colore: 6000/6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo chiaro ,fondo fertile tetr
- Flora: Nomaphila stretta, Ludwigia glandulosa, Cryptocoryne wendtii red, staurogyne repens, lysimachia nummularia aurea, echinodorus chrileni,hygrophila rosae Australia, criptocoryne wendtii brown, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neon , 2 boita , 2 squaletti uno coda rossa , 1 Corydoras ,4 caracidi e 6 avanotti di guppy
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Salvo78 » 18/04/2020, 1:37
kumuvenisikunta ha scritto: ↑18/04/2020, 1:17
Ciaobhai fatto troppe manutenzioni compreso un cambio luci e filtro in acquario avviato da poco.
Cominciamo a non toccare più il filtro ,sciacquando la lana perlon o spugna con acqua dell'acquario solo se la portata del filtro si riduce molto
Poi abbassa il fotoperiodo a 5 ore per poi aumentare di mezz'ora a settimana cosi cerchiamo di rallentare le alghe
Salvo78 ha scritto: ↑16/04/2020, 16:06
mi fece usare continuum cleaner equazione.f ogni tre giorni 1,6 ml x 10 giorni
Questi puoi metterlo nel cassetto non Serve
Salvo78 ha scritto: ↑16/04/2020, 16:06
PO
43- o,
Dobbiamo aumentarlo

hai cifo fosforo o un equivalente commerciale?
Intanto ti lasci da leggere questo articolo e vediamo se le riconosci
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Al momento nn ho il cifo fosforo , ho aggiunto uno stick di NPK spezzettato sotto le radici
Posted with AF APP
Salvo78
-
Salvo78

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/03/20, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava dei tirreni (sa)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 40/60/40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: Nn lo so
- Temp. colore: 6000/6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo chiaro ,fondo fertile tetr
- Flora: Nomaphila stretta, Ludwigia glandulosa, Cryptocoryne wendtii red, staurogyne repens, lysimachia nummularia aurea, echinodorus chrileni,hygrophila rosae Australia, criptocoryne wendtii brown, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neon , 2 boita , 2 squaletti uno coda rossa , 1 Corydoras ,4 caracidi e 6 avanotti di guppy
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Salvo78 » 18/04/2020, 8:46
Kumuvensikunta ciao e grazie
Cerco di procurarmi il cifo fosforo, ora ti chiedo : la lampada nuova arriva a 30w , devo depotenziarla anche oltre che abbassare le ore del fotoperiodo??
Nn uso più fertilizzanti.??
Come mi comporto coi cambi di acqua , devo sfiorare il fondo??
Grazie anticipatamente
Posted with AF APP
Salvo78
-
Salvo78

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/03/20, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava dei tirreni (sa)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 40/60/40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: Nn lo so
- Temp. colore: 6000/6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo chiaro ,fondo fertile tetr
- Flora: Nomaphila stretta, Ludwigia glandulosa, Cryptocoryne wendtii red, staurogyne repens, lysimachia nummularia aurea, echinodorus chrileni,hygrophila rosae Australia, criptocoryne wendtii brown, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neon , 2 boita , 2 squaletti uno coda rossa , 1 Corydoras ,4 caracidi e 6 avanotti di guppy
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Salvo78 » 18/04/2020, 16:51
Ho ridotto le ore della lampada però ho notato che loro si chiudono mentre la lampada e accesa , devo cambiare l'orario di fotoperiodo??
Posted with AF APP
Salvo78
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 20/04/2020, 9:03
Salvo78 ha scritto: ↑18/04/2020, 16:51
però ho notato che loro si chiudono mentre la lampada e accesa
Quanto prima?
Ci sono altre fonti di luce nelle viciance?
Salvo78 ha scritto: ↑18/04/2020, 8:46
Come mi comporto coi cambi di acqua , devo sfiorare il fondo??
No, questo non si deve fare se non strettamente necessario. Meno ne fai meglio è per la vasca.
Salvo78 ha scritto: ↑18/04/2020, 8:46
Nn uso più fertilizzanti.??
Mi ricordi che cos'hai?
Che mangimi hai?..ti chiedo questo perchè i fosfati si potrebbero inserire anche con loro.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Salvo78

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/03/20, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava dei tirreni (sa)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 40/60/40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: Nn lo so
- Temp. colore: 6000/6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo chiaro ,fondo fertile tetr
- Flora: Nomaphila stretta, Ludwigia glandulosa, Cryptocoryne wendtii red, staurogyne repens, lysimachia nummularia aurea, echinodorus chrileni,hygrophila rosae Australia, criptocoryne wendtii brown, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neon , 2 boita , 2 squaletti uno coda rossa , 1 Corydoras ,4 caracidi e 6 avanotti di guppy
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Salvo78 » 20/04/2020, 15:13
Quanto prima?
Ci sono altre fonti di luce nelle viciance?
Ciao Giuseppe, io la lampada la accendo alle 12:00 e stando alle 5 ore noto che alle 14:00/14:30 la ludwigia, la rotala e l' hygrophila rosse si chiudono mentre le altre no
Aggiunto dopo 7 minuti 15 secondi:
Mi ricordi che cos'hai?
Che mangimi hai?..ti chiedo questo perchè i fosfati si potrebbero inserire anche con loro.

[/quote]
Si sonomformate alghe filamentose su alcune piante e le rocce sono diventare nere.
Come mangimi sto usando spirulina in fiocchi della SHG consigliato dal mio negoziante in sostituzione del tropical fisch flakes xche alcune piante venivano mangiate dai guppy.
Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Come fertilizzante in mio possesso sono : continuum flora viv k e ferro, che poi riscontrando problemi di alghe mi fecero comprare new sera florena
Posted with AF APP
Salvo78
-
Salvo78

- Messaggi: 147
- Messaggi: 147
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/03/20, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cava dei tirreni (sa)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 40/60/40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: Nn lo so
- Temp. colore: 6000/6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo chiaro ,fondo fertile tetr
- Flora: Nomaphila stretta, Ludwigia glandulosa, Cryptocoryne wendtii red, staurogyne repens, lysimachia nummularia aurea, echinodorus chrileni,hygrophila rosae Australia, criptocoryne wendtii brown, Alternanthera rosaefolia
- Fauna: 4 neon , 2 boita , 2 squaletti uno coda rossa , 1 Corydoras ,4 caracidi e 6 avanotti di guppy
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Salvo78 » 20/04/2020, 18:28
Giuseppe , si dimenticavo di dirti , si e posizionato vicino ad una fonte di luce naturale , però devo esserti sincero leggendo su internet capi Che non stava bene nel posto dove l'ho messo, ora essendo impossibilitato al spostamento ho fatto in moto che il lato raggiunto dal sole l'ho schermato con una tenda scura e poi abbassò la tapparella x evitare i raggi solari. Pero c'è luce naturale
Posted with AF APP
Salvo78
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite