Cibo vivo per pesci rossi

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Fra995
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 20/04/20, 19:13

Cibo vivo per pesci rossi

Messaggio di Fra995 » 20/04/2020, 19:25

Buongiorno a tutti.
Vorrei variare la dieta dei miei pesci rossi comuni con cibo vivo di tanto in tanto. Sono in una vasca da 3000l all'esterno.
Mi è quindi venuta la curiosità di sapere quali sono le specie di animali acquatici di cui si nutrono in natura o sono comunque indicate come alimentazione per loro. cercando online per quanto riguarda l'acqua dolce ho trovato solo la Daphnia. qualcuno ne conosce di altre? sottolino che devono essere di acqua dolce.
Grazie in anticipo.

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Cibo vivo per pesci rossi

Messaggio di Mikke93 » 20/04/2020, 20:06

Fra995 ha scritto:
20/04/2020, 19:25
Sono in una vasca da 3000l all'esterno.
Verdure sbollentate con alto tasso proteico sono alla base della loro alimentazione, ad esempio piselli.
Per il cibo vivo, appena sarà stagione, le zanzare provvederanno ad alimentari con le loro larve.
Inoltre qualsiasi altro insetto finisca in acqua farà una brutta fine.

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
In acquario tutto cambia, ma in un laghetto da 3000litri, non dovrai fornirgli alcun cibo vivo.
Questi utenti hanno ringraziato Mikke93 per il messaggio:
lauretta (21/04/2020, 11:31)
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Fra995
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 20/04/20, 19:13

Cibo vivo per pesci rossi

Messaggio di Fra995 » 20/04/2020, 20:16

Mikke93 ha scritto:
20/04/2020, 20:07
Fra995 ha scritto:
20/04/2020, 19:25
Sono in una vasca da 3000l all'esterno.
Verdure sbollentate con alto tasso proteico sono alla base della loro alimentazione, ad esempio piselli.
Per il cibo vivo, appena sarà stagione, le zanzare provvederanno ad alimentari con le loro larve.
Inoltre qualsiasi altro insetto finisca in acqua farà una brutta fine.

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
In acquario tutto cambia, ma in un laghetto da 3000litri, non dovrai fornirgli alcun cibo vivo.
certo ogni anno fanno strage di larve di zanzare, infatti se non ci fossero sarebbe un focolaio di zanzare la vasca!
si è vero sono delle bestie così grosse che riescono a mangiare pure i mosconi!
comunque lo so che non è indispensabile (il cibo secco è sufficiente) ma di certo male non fà... poi come ho scritto chiedevo anche per curiosità.
Poi immagino che sarebbe anche divertente per loro "predare" un poco come farebbero in natura... o sbaglio?

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Cibo vivo per pesci rossi

Messaggio di Mikke93 » 20/04/2020, 20:24

Fra995 ha scritto:
20/04/2020, 20:16
Poi immagino che sarebbe anche divertente per loro "predare" un poco come farebbero in natura... o sbaglio?
Sicuramente. Fai conto che anche in assenza di larve di zanzara, i tuoi pesci rossi continuano a cacciare in qualunque stagione(eccetto il periodo di letargo).
Lo stagno non è una vasca incontaminata, si formano continuamente organismi di ogni genere, da molluschi a vermi ed altro ancora. Io sul fondo ho trovato qualcosa come dei piccoli lombrichi..
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Fra995
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 20/04/20, 19:13

Cibo vivo per pesci rossi

Messaggio di Fra995 » 20/04/2020, 21:03

Mikke93 ha scritto:
20/04/2020, 20:24
Fra995 ha scritto:
20/04/2020, 20:16
Poi immagino che sarebbe anche divertente per loro "predare" un poco come farebbero in natura... o sbaglio?
Sicuramente. Fai conto che anche in assenza di larve di zanzara, i tuoi pesci rossi continuano a cacciare in qualunque stagione(eccetto il periodo di letargo).
Lo stagno non è una vasca incontaminata, si formano continuamente organismi di ogni genere, da molluschi a vermi ed altro ancora. Io sul fondo ho trovato qualcosa come dei piccoli lombrichi..
il mio non è un laghetto. è una vasca di cemento il cui bordo superiore è alto 50 cm dal terreno. ed è interrata di altri 50. quindi profonda 1m e lunga 3m.
Quando la svuotai completamente non ricordo di aver trovato molto dal punto di vista della fauna "naturale".
comunque al di là di questo, riguardo al mio quesito iniziale; parlando anche a livello teorico e non specifico dei "laghetti" , conosci specie simili alla daphnia (quindi acqua dolce) che sono indicate come mangime vivo per pesci rossi?
poi è chiaro che comunque non essendo pesci carnivori non possono essere dati come unica alimentazione

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Cibo vivo per pesci rossi

Messaggio di Mikke93 » 20/04/2020, 21:15

Fra995 ha scritto:
20/04/2020, 21:03
parlando anche a livello teorico e non specifico dei "laghetti" , conosci specie simili alla daphnia (quindi acqua dolce) che sono indicate come mangime vivo per pesci rossi?
Purtroppo no, e non saprei neanche dove procurarlo. L'anno scorso in cantina dove tengo i mangimi per le galline ho trovato un casino di vermetti (larve delle classiche farfalline della farina) . Per provare le ho buttate sia nell'acquario sia nel laghetto dei rossi ed entrambe le specie li hanno fatti fuori in un secondo.
Però non posso garantirti che sia il cibo vivo più indicato, ho solo notato che l'anno apprezzato e non sono stati male, tutto qui.
Questi utenti hanno ringraziato Mikke93 per il messaggio:
Fra995 (22/04/2020, 22:41)
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Fra995
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 20/04/20, 19:13

Cibo vivo per pesci rossi

Messaggio di Fra995 » 20/04/2020, 22:49

Mikke93 ha scritto:
20/04/2020, 21:15
Fra995 ha scritto:
20/04/2020, 21:03
parlando anche a livello teorico e non specifico dei "laghetti" , conosci specie simili alla daphnia (quindi acqua dolce) che sono indicate come mangime vivo per pesci rossi?
Purtroppo no, e non saprei neanche dove procurarlo. L'anno scorso in cantina dove tengo i mangimi per le galline ho trovato un casino di vermetti (larve delle classiche farfalline della farina) . Per provare le ho buttate sia nell'acquario sia nel laghetto dei rossi ed entrambe le specie li hanno fatti fuori in un secondo.
Però non posso garantirti che sia il cibo vivo più indicato, ho solo notato che l'anno apprezzato e non sono stati male, tutto qui.
grazie lo stesso!
beh si le larve in generale sono gradite a molti animali (purtroppo per loro :)) ) specialmente agli uccelli.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Cibo vivo per pesci rossi

Messaggio di lauretta » 21/04/2020, 11:35

Le dafnie sono troppo piccole, per questi pescioni ci vuole qualcosa di più grande che è di uso meno comune in acquario.
Mi vengono in mente le hyalella azteca, e magari anche le camole, su cui abbiamo un articolo: Camola della farina, larve per i pesci
Forse anche queste sono piccole, ma meno di altri tipi di cibo vivo :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Fra995
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 20/04/20, 19:13

Cibo vivo per pesci rossi

Messaggio di Fra995 » 21/04/2020, 12:06

lauretta ha scritto:
21/04/2020, 11:35
Le dafnie sono troppo piccole, per questi pescioni ci vuole qualcosa di più grande che è di uso meno comune in acquario.
Mi vengono in mente le hyalella azteca, e magari anche le camole, su cui abbiamo un articolo: Camola della farina, larve per i pesci
Forse anche queste sono piccole, ma meno di altri tipi di cibo vivo :)
grazie mille! molto interessante. soprattutto le hyalella azteca di cui non sapevo l'esistenza :)

Avatar utente
Fra995
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 20/04/20, 19:13

Cibo vivo per pesci rossi

Messaggio di Fra995 » 21/04/2020, 18:07

Fra995 ha scritto:
21/04/2020, 12:06
lauretta ha scritto:
21/04/2020, 11:35
Le dafnie sono troppo piccole, per questi pescioni ci vuole qualcosa di più grande che è di uso meno comune in acquario.
Mi vengono in mente le hyalella azteca, e magari anche le camole, su cui abbiamo un articolo: Camola della farina, larve per i pesci
Forse anche queste sono piccole, ma meno di altri tipi di cibo vivo :)
grazie mille! molto interessante. soprattutto le hyalella azteca di cui non sapevo l'esistenza :)
Quindi la Daphnia non la mangerebbero proprio perché troppo piccola? :-?
E un ultima domanda: la Hyalella è sicura per le varie piante acquatiche? non vorrei fare un disastro nel microsistema che si è creato x_x

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti