Betta con pinne incollate/chiuse ?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Messaggio di SidecutWaffle » 21/04/2020, 14:56

EnricoGaritta ha scritto:
21/04/2020, 14:26
il pesce è ancora nel bagno di sale?
Sisi, a 3gr/lt

Aggiunto dopo 59 minuti 9 secondi:
@EnricoGaritta @Matty03

So che mi sta seguendo Lauretta ma in attesa che risponda lei, volevo chiedervi una cosa
Il mio betta adesso è in quarantena in 3lt con 3gr/lt di sale, quindi 9gr di sale. Lauretta mi ha detto di cambiare ogni giorno il 25% reintegrando il sale.
Il 25% sarebbero 600ml a cui corrispondono 1.8gr di sale che non posso misurare, devo fare 2gr?
lei mi ha detto allora di cambiare 500ml e mettere 1gr di sale ma così diminuirebbe la concentrazione perchè a 500ml corrispondono 1.5gr di sale.

Che faccio? 500ml con 1gr di sale o 600ml con 2gr di sale? Magari è una cosa stupida ma vorrei fare le cose per bene ~x(

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Messaggio di EnricoGaritta » 21/04/2020, 16:01

SidecutWaffle ha scritto:
21/04/2020, 15:55
lei mi ha detto allora di cambiare 500ml e mettere 1gr di sale ma così diminuirebbe la concentrazione perchè a 500ml corrispondono 1.5gr di sale.
Fai come ti ha detto lauretta :) alla fine mezzo grammo più o meno non farà molta differenza
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Messaggio di Matty03 » 21/04/2020, 16:16

Probabilmente ti ha detto 1g perché non tutti hanno una bilancia di precisione, quindi il mezzo grammo é difficile da pesare ;)

C'é da dire anche che le bilance non sono precise, quindi tutto normale :-bd

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Messaggio di SidecutWaffle » 21/04/2020, 16:32

EnricoGaritta ha scritto:
21/04/2020, 16:01
Fai come ti ha detto lauretta alla fine mezzo grammo più o meno non farà molta differenza
Matty03 ha scritto:
21/04/2020, 16:16
Probabilmente ti ha detto 1g perché non tutti hanno una bilancia di precisione, quindi il mezzo grammo é difficile da pesare

C'é da dire anche che le bilance non sono precise, quindi tutto no
Ok, pensavo che fosse come un medicinale e andasse dosato per bene e anche mezzo grammo facesse la differenza :-bd

Ma come mai non risponde Lauretta? Non voglio essere frainteso, so che ognuno ha una sua vita e che non siete pagati ed è già tantissimo quello che fate ^:)^ , intendo se sappiate gli orari in cui solitamente si collega perchè noto che risponde solo in alcuni orari.

Chiedo perchè il mio betta è sempre stazionario (per carità, sotto alcuni punti di vista è un bene) e sono un po in pensiero ^:)^

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Messaggio di lauretta » 21/04/2020, 18:05

SidecutWaffle ha scritto:
20/04/2020, 17:35
Mi avevi detto di sistemare i valori in acquario e ho aggiunto dell'infuso per sistemare il pH quindi ora ha il pH più basso di quello della quarantena.
Va bene uguale? O uso quella nuova ma con gli stessi valori della quarantena?
Dipende di quanto è sceso il pH, meglio non avere sbalzi rilevanti.
Ti consigliavo l'acqua dell'acquario per praticità, ma se complica le cose continua pure come ti sei organizzato :)

SidecutWaffle ha scritto:
20/04/2020, 17:35
Non voglio fare il puntiglioso ma mezzo litro sarebbe 1.5g di sale, facendo 1g non abbasso la percentuale di sale totale?
:-? non avevamo detto di mettere 2 grammi di sale per litro? Quindi in mezzo litro va 1 grammo. No?
O forse mi confondo con un altro topic, e a te avevo detto 3 grammi per litro?
Scusa, ci sono davvero troppi topic, non consiglio sempre la stessa concentrazione di sale e sto diventando troppo vecchia per ricordarmi tutti questi particolari senza andare a rileggere le pagine precedenti #-o
Quello che volevo dire era di non formalizzarti troppo e di facilitarti la sostituzione dell'acqua adeguando la quantità a quanti grammi di sale era più comodo conteggiare :) Basta che resti intorno al 20-30 % d'acqua :)

SidecutWaffle ha scritto:
20/04/2020, 17:35
appena comprato non li aveva o non si vedevano perchè era proprio nera la faccia. Così come la macchia bianca sotto la bocca, non era presente appena preso ma si è venuta a creare dopo, aumentando piano piano fino a come lo vedi ora. Infatti questa foto è la più recente credo.
I betta spesso cambiano colore della livrea e faccio sempre fatica a capire se il cambio dipende dal malessere oppure da un mutamento naturale del pesce. Ecco perchè cercavo indizi nelle vecchie foto.
Comunque sia, ora è certamente scolorito.

SidecutWaffle ha scritto:
20/04/2020, 17:35
Purtroppo sono capitato nel momento in cui non gli andava tanto di nuotare
Comunque ti mostro il video e le foto dall'alto
Non mi piace per niente come tiene piegata la schiena, con la testa verso l'alto. Non è naturale.

SidecutWaffle ha scritto:
20/04/2020, 17:35
se lo lascio da solo un po, si mette su un lato e respira senza mai chiudere completamente gli opercoli
Brutta cosa. E da questo video mi sembra anche di vedere delle scaglie sollevate :-?
Sai, non credo sia colonnare, temo sia un principio di idropisia :(

SidecutWaffle ha scritto:
21/04/2020, 16:32
come mai non risponde Lauretta?
Perchè lavoro, e anche se cerco di seguire tutti i topic spesso non ce la faccio :-??
Infatti adesso devo andare, torno qui stasera, intanto dimmi se hai antibiotici ad uso umano a casa
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Messaggio di SidecutWaffle » 21/04/2020, 18:48

lauretta ha scritto:
21/04/2020, 18:05
Dipende di quanto è sceso il pH, meglio non avere sbalzi rilevanti.
Ti consigliavo l'acqua dell'acquario per praticità, ma se complica le cose continua pure come ti sei organizzato
Eh si, sarebbe uno sbalzo eccessivo. Comunque tranquilla sono riuscito a capire le percentuali per avere la stessa acqua della quarantena, non è un problema :-bd
lauretta ha scritto:
21/04/2020, 18:05
O forse mi confondo con un altro topic, e a te avevo detto 3 grammi per litro?
lauretta ha scritto:
21/04/2020, 18:05
Basta che resti intorno al 20-30 % d'acqua
Si, a me avevi detto 3gr/lt. Tranquilla, immagino. Comunque ho cambiato 500ml su 3lt e ho messo 1gr più un pizzico minuscolo a simulare il mezzo grammo perchè la mia bilancia non è così precisa.
Sarebbe troppo se cambiassi 1lt su 3lt, in modo da mettere 3gr di sale precisi?
lauretta ha scritto:
21/04/2020, 18:05
Ecco perchè cercavo indizi nelle vecchie foto.
Comunque sia, ora è certamente scolorito.
Se può essere d'aiuto, lo scolorimento si accentuava quando davo il cibo perchè le rasbore lo cacciavano mordendogli la coda e lui diventava quasi bianco e scolorito come è ora. Ma appena finito di dare il cibo e di mangiare, riprendeva un po di colore ma sempre con la macchia bianca sotto il muso (meno espansa di ora) e la linea orizzontale sul corpo. Mentre ora è sempre scolorito.
lauretta ha scritto:
21/04/2020, 18:05
Non mi piace per niente come tiene piegata la schiena, con la testa verso l'alto. Non è naturale.
La stessa cosa che penso io, non mi piace quella posizione. Non credo sia segno di difficoltà respiratorie in quanto la respirazione è normale, no?
lauretta ha scritto:
21/04/2020, 18:05
Brutta cosa. E da questo video mi sembra anche di vedere delle scaglie sollevate
Questa situazione non si è più presentata, ora anche quando io non lo stimolo o non ci sono, sta sempre dritto anche se in superficie. Merito del sale? Bho.

Le scaglie sollevate io sinceramente non le noto.
lauretta ha scritto:
21/04/2020, 18:05
Sai, non credo sia colonnare, temo sia un principio di idropisia
Io mi baso unicamente sui sintomi letti online e il fatto che combaciano con il Colonnare e con quelli che ha lui, poi non so che altro dirti su questo, siete voi i doc ^:)^ ^:)^
lauretta ha scritto:
21/04/2020, 18:05
Perchè lavoro, e anche se cerco di seguire tutti i topic spesso non ce la faccio
Infatti adesso devo andare, torno qui stasera, intanto dimmi se hai antibiotici ad uso umano a casa
Tranquilla, ripeto, ci mancherebbe anzi grazie anticipatamente per tutto quello che stai facendo ^:)^ :ympray:
Dimmi qual'è questo lavoro che fai che cerco di evitarlo allora :)) =))

In casa ho l'Augmentin (Amoxicillina / Acido Clavulanico 875mg / 125mg). Allego foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Messaggio di EnricoGaritta » 21/04/2020, 20:23

SidecutWaffle ha scritto:
21/04/2020, 18:48
In casa ho l'Augmentin
se riesci a reperirlo sarebbe più utile il minocin :)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Messaggio di SidecutWaffle » 21/04/2020, 22:33

EnricoGaritta ha scritto:
21/04/2020, 20:23
se riesci a reperirlo sarebbe più utile il minocin
Dici in generale?
Perchè non so se Lauretta ne avesse in mente uno specifico, credo fosse solo per sapere nel caso, cosa potessi avere a casa.
Comunque proverò a vedere se fra i miei parenti qualcuno lo abbia, altrimenti, nel caso serva, per fortuna nel mio paese la farmacia consegna a casa a domicilio.
Serve la ricetta?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Messaggio di lauretta » 21/04/2020, 23:07

SidecutWaffle ha scritto:
21/04/2020, 18:48
Questa situazione non si è più presentata, ora anche quando io non lo stimolo o non ci sono, sta sempre dritto anche se in superficie.
Scusa ma questo video con il pesce sbilenco sul fondo quando l'hai fatto? :-?


In ogni caso, qui bisogna agire.

Sei si trattasse di Colonnare, dovremmo abbassare la temperatura sotto i 24° e poi provare con il sale sugli 8 grammi per litro: se il pesce ne avesse sollievo allora la diagnosi sarebbe azzeccata e avremmo il tempo di cercare il medicinale più indicato.
Ma se non si trattasse di Colonnare, salinità e temperatura a quei valori potrebbero essergli fatali o comunque debilitarlo ulteriormente.

Accidenti ~x(

Altrimenti proviamo direttamente con un medicinale per acquaristica contenente Acriflavina. Se non sbaglio il General Tonic di Tetra dovrebbe averne una buona quantità per millilitro. Ma credo dovrai cercarlo in vendita all'estero, in Italia 'sti prodotti sono spariti, mannaggia X(

Dimmi tu, cosa preferiresti fare? :-\

Se scegliessi la terza ipotesi (Acriflavina), mentre aspettiamo il farmaco ti direi di eliminare il sale dall'acqua e fare cambi per portare l'acqua della quarantena agli stessi valori più consoni che adesso ci sono in acquario, e aggiungere delle potature per dargli una sistemazione più vicina a ciò che sono le sue esigenze, in modo da ostacolare meno il lavoro del suo sistema immunitario... :-?

Sono molto indecisa, perchè ciò che vedo da foto e video non quadra tanto con ciò che racconti. Questo succede, d'altronde vedere una foto o un breve video di un pesce di cui non si conosce personalmente la storia non è la stessa cosa che averlo tutti i giorni sotto gli occhi.
Ecco perchè nell'indecisione mi sembra più utile dare maggior credito alle tue parole piuttosto che alle mie impressioni dalle immagini.
Ed ecco perchè ho voluto spiegarti bene tutto ciò a cui sto pensando, così da valutare assieme la situazione.
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
SidecutWaffle (21/04/2020, 23:49)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Messaggio di EnricoGaritta » 21/04/2020, 23:14

SidecutWaffle ha scritto:
21/04/2020, 22:33
Perchè non so se Lauretta ne avesse in mente uno specifico
in genere si usa il minocin :) o altri antibiotici a base di tetracicline
SidecutWaffle ha scritto:
21/04/2020, 22:33
Serve la ricetta?
in genere no :)

@lauretta e se provassimo con antibiotici ad ampio spettro mantenendo la temperatura bassa? Se fosse un principio di idropsia dovrebbe potersi risolvere e se fosse colonnare comunque con le temperature basse dovrebbe essere rallentato no? Si potrebbe provare così mentre magari si pensa a reperire i prodotti specifici di cui hai parlato
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
SidecutWaffle (21/04/2020, 23:49)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti