Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Goku

- Messaggi: 382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 12/03/19, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101 x 41x53h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5x1100 1x500
- Temp. colore: 5x6300 1x9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Cryptocoryne Wendtii,Anubias Nana,Hygrophila Corymbosa,Ceratophyllum Demersum,Limnophila Sessiliflora,Cryptocoryne Parva,Cryptocoryne Balansae, Bolbitis.Alternanthera reineckii"pink"
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: CO2 h24
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Goku » 24/04/2020, 23:24
Ho un problema con il pH... mi sono accorto che avevo il phmetro digitale sballato .... il mio problema iniziale sono state le piante bloccate e non capivo il perché ora ho scoperto il motivo....
Attualmente ho :
pH 7.5
NO2- 0
NO3- 10
GH 10
KH 8
Temp 26
P04 1
Conducibilità µS/cm 396
L acquario è di 160 litri netti avviato piu di un anno fa, come fauna ho dei poecilidi ... l ultimo cambio l ho fatto 4 settimane fa ora sto fertilizzando con il protocollo pmdd ...faccio cambi al 50% acqua di rubinetto e 50% d osmosi....
Fondo e sassi sono inerti
È possibile che ho un pH così alto?
Per abbassarlo a 7.1-7.2cosa faccio ? Passo al 75% acqua osmosi?
Allego valori dell'acquedotto:
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Goku
-
Saro000

- Messaggi: 488
- Messaggi: 488
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 28/03/20, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 90x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Hygrophila corymbosa "Angustifolia rubra"
Rotala sp "Colorata"
Glossostigma elatinoides
Cryptocoryne wendtii "brown"
Cambomba furcata
Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Anubias varie
- Fauna: Corydoras
Discus
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Saro000 » 24/04/2020, 23:34
Per i poecilidi il pH 7.5 è perfetto
Posted with AF APP
Saro000
-
Goku

- Messaggi: 382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 12/03/19, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101 x 41x53h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5x1100 1x500
- Temp. colore: 5x6300 1x9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Cryptocoryne Wendtii,Anubias Nana,Hygrophila Corymbosa,Ceratophyllum Demersum,Limnophila Sessiliflora,Cryptocoryne Parva,Cryptocoryne Balansae, Bolbitis.Alternanthera reineckii"pink"
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: CO2 h24
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Goku » 24/04/2020, 23:36
Saro000 ha scritto: ↑24/04/2020, 23:34
Per i poecilidi il pH 7.5 è perfetto
....volevo abbassarlo un po' per le piante
Posted with AF APP
Goku
-
Saro000

- Messaggi: 488
- Messaggi: 488
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 28/03/20, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 90x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Hygrophila corymbosa "Angustifolia rubra"
Rotala sp "Colorata"
Glossostigma elatinoides
Cryptocoryne wendtii "brown"
Cambomba furcata
Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Anubias varie
- Fauna: Corydoras
Discus
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Saro000 » 24/04/2020, 23:37
Che piante hai in acquario?
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Ah ho letto ora le tue info, mi sembra strano che le piante siano bloccate per il pH, considera che più o meno ho sia le stesse tue piante che il valore del pH e crescono che è una meraviglia, però come si ripete sempre ogni acquario è a se stante
Posted with AF APP
Saro000
-
cicerchia80
- Messaggi: 53639
- Messaggi: 53639
- Ringraziato: 9019
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9019
Messaggio
di cicerchia80 » 24/04/2020, 23:41
Goku ha scritto: ↑24/04/2020, 23:24
faccio cambi al 50% acqua di rubinetto e 50% d osmosi....
Settimanale?
Perchè?
Con cosa hai fertilizzato?
Stand by
cicerchia80
-
Goku

- Messaggi: 382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 12/03/19, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101 x 41x53h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5x1100 1x500
- Temp. colore: 5x6300 1x9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Cryptocoryne Wendtii,Anubias Nana,Hygrophila Corymbosa,Ceratophyllum Demersum,Limnophila Sessiliflora,Cryptocoryne Parva,Cryptocoryne Balansae, Bolbitis.Alternanthera reineckii"pink"
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: CO2 h24
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Goku » 24/04/2020, 23:43
Saro000 ha scritto: ↑24/04/2020, 23:37
Che piante hai in acquario?
bucephalandra,Cryptocoryne,vallisneria spiralis,anubia nana,lilaeopsis brasiliensis,Hygrophila corymbosa,hemianthus callitrichoides,ceratophyllum demersum.... non sono piante molto esigenti e so dell'empatia di alcune specie (ho risolto nel bloccare le radici)
Posted with AF APP
Goku
-
Saro000

- Messaggi: 488
- Messaggi: 488
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 28/03/20, 17:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 90x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Hygrophila corymbosa "Angustifolia rubra"
Rotala sp "Colorata"
Glossostigma elatinoides
Cryptocoryne wendtii "brown"
Cambomba furcata
Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Anubias varie
- Fauna: Corydoras
Discus
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Saro000 » 24/04/2020, 23:46
Fertilizzazione?
Posted with AF APP
Saro000
-
Goku

- Messaggi: 382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 12/03/19, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101 x 41x53h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5x1100 1x500
- Temp. colore: 5x6300 1x9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Cryptocoryne Wendtii,Anubias Nana,Hygrophila Corymbosa,Ceratophyllum Demersum,Limnophila Sessiliflora,Cryptocoryne Parva,Cryptocoryne Balansae, Bolbitis.Alternanthera reineckii"pink"
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: CO2 h24
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Goku » 24/04/2020, 23:47
cicerchia80 ha scritto: ↑24/04/2020, 23:41
Goku ha scritto: ↑24/04/2020, 23:24
faccio cambi al 50% acqua di rubinetto e 50% d osmosi....
Settimanale?
Perchè?
Con cosa hai fertilizzato?
Facevo cambi ogni due settimane 15 osmosi e 15 rubinetto...è da 4 settimane che non faccio cambi
Ho fertilizzato fosforo così ho portato PO
43- a 1 ...poi magnesio e potassio 5ml , ferro 2 ml , e 2.5 di rinverdente
Posted with AF APP
Goku
-
cicerchia80
- Messaggi: 53639
- Messaggi: 53639
- Ringraziato: 9019
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9019
Messaggio
di cicerchia80 » 24/04/2020, 23:50
Hai un pelo il sodio , prova ad alzare di più il magnesio ed il potassio e vediamo come va
La HC se Cuba, non la trovo tanto facile

Stand by
cicerchia80
-
Goku

- Messaggi: 382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 12/03/19, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101 x 41x53h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5x1100 1x500
- Temp. colore: 5x6300 1x9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Cryptocoryne Wendtii,Anubias Nana,Hygrophila Corymbosa,Ceratophyllum Demersum,Limnophila Sessiliflora,Cryptocoryne Parva,Cryptocoryne Balansae, Bolbitis.Alternanthera reineckii"pink"
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: CO2 h24
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Goku » 24/04/2020, 23:55
cicerchia80 ha scritto: ↑24/04/2020, 23:50
Hai un pelo il sodio , prova ad alzare di più il magnesio ed il potassio e vediamo come va
La HC se Cuba, non la trovo tanto facile
Ok... quindi il pH non lo tocco?... Dimenticavo uso CO
2
E la hc se cuba (mi è morta)... per la fretta mi sono dimenticato di toglierla nella lista
Posted with AF APP
Goku
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti