Sono pesci che restano piccoli, di 3/3.5 cm , una livrea rosso acceso (quando sono nelle giuste condizioni) con una chiazza laterale iridescente propria di alcuni betta del complesso coccina
Pare che siano molto vivaci nel comportamento
Metodo di riproduzione nido sommerso, cure parentali paterne e generalmente depongono dentro delle cavità
Vivono in blackwaters all’interno di foreste, in questo caso, la popolazione “klang” abita come da titolo le foreste lungo le sponde del lago empangan klang gates
Tanto per cambiare, sono a rischio di estinzione e l’obiettivo primario sarà quello di riprodurli
In natura abitano a valori di pH estremi, fino a 3
Durezze non misurabili e grandi quantità di tannini
Questa volta non so proprio che allestimento inventarmi

Che fondo, piante emerse o galleggianti o entrambe, o addirittura sommerse, legni sì o no, foglie...
So solo che come acqua userò un full di demineralizzata
mi gioco subito la carta vincente

@Giueli @Monica consigli?