Valori GH e KH in vasca

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Valori GH e KH in vasca

Messaggio di nicolatc » 24/04/2020, 14:37

Sono troppo efficienti sti Siporax! :))

Aggiunto dopo 9 minuti 30 secondi:
Che poi, tenere basso il KH senza necessariamente ridurre tutto il resto (magnesio ecc) può essere anche un bel vantaggio (almeno per le acque italiane), un po' come il ragionamento fatto nell'articolo sull'akadama.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Valori GH e KH in vasca

Messaggio di Massy74 » 24/04/2020, 15:30

nicolatc ha scritto:
24/04/2020, 14:46
Sono troppo efficienti sti Siporax! :))

Aggiunto dopo 9 minuti 30 secondi:
Che poi, tenere basso il KH senza necessariamente ridurre tutto il resto (magnesio ecc) può essere anche un bel vantaggio (almeno per le acque italiane), un po' come il ragionamento fatto nell'articolo sull'akadama.
Ciao a tutti sto leggendo il topic dall'inizio e mi sto appassionando mi scuso per l'intromissione non ho capito bene la correlazione tra azoto alto e carbonati che scendono la mia vasca è quella del concorso quindi relativamente conosciuta
In vasca ho una buona quantità di lumache physa grandi come le terrestri =)) =)) stessa tipologia di sistema filtrante compresi i materiali filtranti, stesso substrato cavetto compreso e per tenere giù il KH devo fare i cambi con osmosi o Santa Anna in questo periodo @-) @-)
So che ogni vasca è a se ma com'è possibile che da me non succeda neanche in minima parte ?

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Valori GH e KH in vasca

Messaggio di nicolatc » 24/04/2020, 16:48

Massy74 ha scritto:
24/04/2020, 15:30
Ciao a tutti sto leggendo il topic dall'inizio e mi sto appassionando mi scuso per l'intromissione non ho capito bene la correlazione tra azoto alto e carbonati che scendono
Provo a fare alcune ipotesi.

Almeno in teoria, per ogni mg/l di ammonio lavorato dai batteri nitrificanti (trasformato in 3.4 mg/l di nitrati) perdiamo 0.3 gradi KH.
Ricordo più di un caso in cui chi aveva Siporax in quantità, riscontrava una anomala riduzione del KH. Magari tu hai meno siporax di Eurogae.
In realtà, i batteri nitrificanti al posto dei bicarbonati potrebbero anche utilizzare la CO2, se presente in abbondanza: magari nel tuo caso questa è la loro via preferenziale (magari anche perché ce n'è di più nel tuo acquario). In tal caso i bicarbonati si riducono di meno, anche a parità di attività batterica.
Inoltre un'intensa attività di denitrificazione reintroduce i bicarbonati (diciamo circa la metà), e magari il tuo fondo denitrifica di più (magari perché lo pulisci di meno e meno spesso e perché magari ci sono più zone anossiche, magari con meno corrente di quelle di Eurogae perché forse il suo getto è più forte ecc).
Magari ancora, Eurogae introduce più azoto in forma ammoniacale, ha più pesci e le sue piante sono di meno (o comunque sono meno affamate) delle tue, per cui questo suo azoto finisce in misura maggiore ai suoi batteri nitrificanti (o semplicemente perché viene aspirato prima dalla pompa), mentre nel tuo caso forse hai meno pesci e più piante, introduci più azoto in forma nitrica (ad esempio nitrato di potassio) e l'assorbimento dell'azoto ammoniacale è comunque molto maggiore da parte delle tue piante, per cui i tuoi batteri nitrificanti lavorano di meno.

Esplosioni di lumache e caridina normalmente provocano una riduzione del KH per evidenti motivi (molto meno evidente che il GH si riduca in misura inferiore, io ancora non l'ho capito bene).
Il fatto che nel tuo caso il KH addirittura aumenti, mi sembra un fatto ancora più raro (a meno che senza che te ne accorgessi alcune tue physa grandi come le terrestri non siano morte dietro alla tua foresta di piante, e il carbonato del loro guscio si stia disciogliendo in vasca =)) , o magari hai qualche materiale leggermente calcareo, magari la sabbia stessa ha una composizione leggermente diversa da quella di Eurogae, succede perfino quando la marca è la stessa).

Il caso più comune, fortunatamente, non è quello di Eurogae e nemmeno il tuo: tipicamente il KH resta più o meno costante, o si riduce progressivamente nel tempo (grazie ai batteri nitrificanti e al crescere degli acidificanti naturali) ma molto lentamente.
Massy74 ha scritto:
24/04/2020, 15:30
So che ogni vasca è a se
Eh si.
Massy74 ha scritto:
24/04/2020, 15:30
ma com'è possibile che da me non succeda neanche in minima parte ?
A parte le riflessioni fatte sopra (accompagnate da centomila "magari" e probabilmente anche sbagliate), non saprei.
Coinvolgiamo anche @lucazio00
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
Massy74 (24/04/2020, 17:08) • Eurogae (24/04/2020, 18:18)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Valori GH e KH in vasca

Messaggio di Eurogae » 24/04/2020, 18:10

Pisu ha scritto:
24/04/2020, 13:29
da profilo hai il cavetto sotto sabbia, è attivo?
Il cavetto sottosabbia è attivo solamente nei mesi invernali...praticamente da novembre a febbraio, dopodiché rimane staccato.
Azzz...@nicolatc, @cicerchia80, @Pisu, più che vasca da concorso mi sembra che possa diventare una vasca di studio e ricerca [-( anche quella di @massy74

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Valori GH e KH in vasca

Messaggio di Massy74 » 24/04/2020, 19:16

Eurogae ha scritto:
24/04/2020, 18:10
Pisu ha scritto:
24/04/2020, 13:29
da profilo hai il cavetto sotto sabbia, è attivo?
Il cavetto sottosabbia è attivo solamente nei mesi invernali...praticamente da novembre a febbraio, dopodiché rimane staccato.
Azzz...@nicolatc, @cicerchia80, @Pisu, più che vasca da concorso mi sembra che possa diventare una vasca di studio e ricerca [-( anche quella di
Ciao abbiamo davvero delle vasche anomale allora =)) =))
Sono cmq molto simili in tutto

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori GH e KH in vasca

Messaggio di cicerchia80 » 24/04/2020, 21:39

Beh.... Comunque solo guardando nei profili, il carico organico per volume di acqua, è già un punto fondamentale sulla differenza delle due situazioni
Gaetano probabilmente starà con i nitrati "arzilli" E tu bestemmi che ce li devi inserire, è scontato che lui avrà una attività batterica, molto più lavorativa della tua
Il filtro o non, è come un camino, più roba ci metti e più consuma
Stand by

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Valori GH e KH in vasca

Messaggio di Eurogae » 24/04/2020, 23:05

cicerchia80 ha scritto:
24/04/2020, 21:39
Beh.... Comunque solo guardando nei profili, il carico organico per volume di acqua, è già un punto fondamentale sulla differenza delle due situazioni
Gaetano probabilmente starà con i nitrati "arzilli" E tu bestemmi che ce li devi inserire, è scontato che lui avrà una attività batterica, molto più lavorativa della tua
Il filtro o non, è come un camino, più roba ci metti e più consuma
La cosa strana Cicè, che fino a qualche mese fa dovevo aggiungere cifo azoto per tenere gli NO3- a regime, mentre di botto me li son ritrovati alla grande.... oltretutto la vasca ormai gira quasi da due anni...sinceramente qualche dubbio me lo pongo ~x(

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Valori GH e KH in vasca

Messaggio di lucazio00 » 25/04/2020, 14:19

nicolatc ha scritto:
24/04/2020, 12:22
Non direi, quella i carbonati al massimo li produce, non li elimina.
La denitrificazione almeno rimuove gli ioni H+ perchè rimuove l'acido nitrico, da cui derivano i nitrati...e ovviamente i nitrati!

Aggiunto dopo 9 minuti 17 secondi:
Pisu ha scritto:
19/04/2020, 12:13
A sto punto, hai i nitrati alti e i carbonati bassi, pigliati il bicarbonato di potassio e ogni tanto fertilizzi con quello
Buona idea

Aggiunto dopo 10 minuti 33 secondi:
Eurogae ha scritto:
19/04/2020, 12:32
ma con il bicarbonato di potassio alzerei solamente il KH, giusto?
si...e il pH

Aggiunto dopo 48 secondi:
fablav ha scritto:
19/04/2020, 12:50
la carenzadi magnesio su Hydrocotyle
Quella pianta è il miglior test per la carenza di magnesio!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
nicolatc (25/04/2020, 14:49) • Eurogae (25/04/2020, 15:47)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Valori GH e KH in vasca

Messaggio di Eurogae » 25/04/2020, 15:51

lucazio00 ha scritto:
25/04/2020, 14:40
fablav ha scritto: ↑la carenzadi magnesio su Hydrocotyle
Quella pianta è il miglior test per la carenza di magnesio!
ma se il divario tra GH e KH è ampio, non dovrei avere carenza di Magnesio...non trovi?

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Valori GH e KH in vasca

Messaggio di nicolatc » 25/04/2020, 17:27

Eurogae ha scritto:
25/04/2020, 15:51
ma se il divario tra GH e KH è ampio, non dovrei avere carenza di Magnesio...non trovi?
Se per qualche fenomeno (che stiamo provando a ipotizzare nel tuo caso) hai un calo dei carbonati (per capirci, pensa all'akadama), il KH scende anche a zero, mentre il GH magari scende dopo un mese ad esempio da 8 a 7, perché le piante hanno assorbito 4 mg/l di magnesio. Ti ritrovi così KH quasi 0 e GH 7, ma magari il magnesio scarseggia nonostante il divario.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti