Nuovo acquario da piantumare in attesa del picco...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Pinnagialla
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 11/04/20, 20:14

Nuovo acquario da piantumare in attesa del picco...

Messaggio di Pinnagialla » 26/04/2020, 19:08

Ciao a tutti,
prima di tutto grazie grazie grazie :ymapplause: ho letto più cose interessanti ed utili in questo forum che in qualsiasi libro di acquariofilia!
Diciamo che ho deciso di allestire un vecchio acquario da 120 litri netti fermo da anni nel momento "giusto" (il 9 aprile... chiusura di tutti i negozi fisici e di mezza Europa :(( ) comunque... almeno l'indispensabile lo avevo già e parte del resto l'ho recuperato grazie ad Amazon #:-s
L'ho lavato con acqua e aceto, sciacquato bene, ripassato le giunzioni con silicone... insomma è tornato alla vita :)
Ho inserito un substrato fertile attivo della Tetra, ho ricoperto il tutto con ghiaino fine, ho inserito 2 vecchi legni dopo averli ribolliti dato che erano stati già utilizzati. L'acqua che ho potuto utilizzare è stata quella del rubinetto biocondizionata lo so, non è il massimo ma la quarantena non consente di meglio...ho attivato filtro interno con cannolicchi, spugna e lana di perlon. Il riscaldatore l'ho acceso perché ho letto che tenere una temperatura di circa 25° può aiutare l'insediamento dei batteri del filtro.
I valori dell'acqua al 21 aprile dopo 12 gg dall'allestimento (misurati con strisce JBL) sono:
NO3-: 10
NO2-: 0
GH: > 14
KH: 10
pH: 7,4
Cl2: 0

La mia idea sarebbe di aspettare il picco dei nitriti, cambiare una bella percentuale di acqua con acqua demineralizzata (al supermercato solo quella è disponibile), e se i valori che avrò quando il filtro sarà maturo lo permetteranno, inserire molto gradualmente pesci "tranquilli": guppy, endler o molly.... e qualche pulitore di fondo.

Dato che non ho a disposizione piante vive ma vorrei che fossero tante, avrei pensato (solo pensato) di prendere queste e di corredarmi di un impianto per la CO2:
Per lo sfondo: limnophila, egeria, vallisneria, crinum

Epifite sui legni: microsorum varie, vescicularia, bolbitis

Da piantare nel substrato: hydrocotile tripartita, echinodorus e Cryptocoryne

Finalmente arrivo alle domande (scusate la lungaggine, colpa dei pochi scambi sociali di quesi mesi :D )

1) ho fatto errori madornali fino a questo punto?
2) mi potreste consigliare sulla luce da adottare? Nell'acquario c'è posto per montare un solo neon e per adesso c'è un Sylvania F18W/GRO posso tenere questo o serve qualcosa di più adatto?

Grazie ancora a tutti, spero di aver postato nella categoria giusta...buona domenica :)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario da piantumare in attesa del picco...

Messaggio di gem1978 » 27/04/2020, 0:43

Pinnagialla ha scritto:
26/04/2020, 19:08
vecchio acquario da 120 litri netti
Le misure?
Pinnagialla ha scritto:
26/04/2020, 19:08
L'acqua che ho potuto utilizzare è stata quella del rubinetto biocondizionata
Del biocodizionatore e potevi anche fare a meno probabilmente :)
Hai dato uno sguardo alle analisi del gestore idrico? Se ti va posta qui uno screenshot e le guardiamo assieme...
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Pinnagialla ha scritto:
26/04/2020, 19:08
guppy, endler o molly.... e qualche pulitore di fondo.
poecilidi: probabilmente nell'acqua di rubinetto stanno bene ;)
Pulitori: non esistono... fra l'altro per loro l'acqua di rubinetto potrebbe non andare bene ma soprattutto bisogna capire il fondo se è adatto a loro e considerando che hai messo un fertile sotto già direi di no.
Pinnagialla ha scritto:
26/04/2020, 19:08
Dato che non ho a disposizione piante vive
Al momento luci spente.
A proposito, si parlava di acquario vecchio e le luci? Cosa sono neon?
Pinnagialla ha scritto:
26/04/2020, 19:08
mi potreste consigliare sulla luce da adottare? Nell'acquario c'è posto per montare un solo neon e per adesso c'è un Sylvania F18W/GRO posso tenere questo o serve qualcosa di più adatto?
Sei sui 0.15 W litro... pochi.
Io credo che vada integrata in qualche modo.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17627
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario da piantumare in attesa del picco...

Messaggio di Fiamma » 27/04/2020, 4:22

Pinnagialla ha scritto:
26/04/2020, 19:08
Per lo sfondo: limnophila, egeria, vallisneria, crinum

Epifite sui legni: microsorum varie, vescicularia, bolbitis

Da piantare nel substrato: hydrocotile tripartita, echinodorus e Cryptocoryne
C'è allelopatia tra alcune di queste piante (Limnophila e Egeria, Echinodorus e Crypto, la Vallisneria mi sembra con Echinodorus

Pinnagialla
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 11/04/20, 20:14

Nuovo acquario da piantumare in attesa del picco...

Messaggio di Pinnagialla » 27/04/2020, 14:30

Intanto grazie per le informazioni, vediamo:
gem1978 ha scritto:
27/04/2020, 0:43
Le misure?
E' un esagono non regolare: nel punto di massima larghezza è 105 cm (il vetro frontale è lungo 60 cm ed alto 50 cm), la profondità è 55 cm
gem1978 ha scritto:
27/04/2020, 0:43
Hai dato uno sguardo alle analisi del gestore idrico?
Ci guardo e poi cercherò di postare il tutto grazie :-)
gem1978 ha scritto:
27/04/2020, 0:43
bisogna capire il fondo se è adatto a loro e considerando che hai messo un fertile sotto già direi di no.
Allora ho già toppato alla grande col fondo fertile sotto la ghiaia, non immaginavo fosse problematico per i pesci da fondo :(
gem1978 ha scritto:
27/04/2020, 0:43
Sei sui 0.15 W litro... pochi.
Io credo che vada integrata in qualche modo.
Potendo mettere un solo neon su quale W mi devo orientare? Oppure ho letto che ci sono i LED ma non so se l'attacco è uguale a quello dei neon... insomma di luci non ne capisco molto :-??

Vado a cercare info sui valori H2O della mia zona. Grazie ancora!

Aggiunto dopo 13 minuti 29 secondi:
Fiamma ha scritto:
27/04/2020, 4:22
C'è allelopatia tra alcune di queste piante
Allelopatia? Non avevo idea che ci fossero problemi tra piante a parte il rispetto di valori dell'acqua, della quantità di luce e la necessità o meno di CO2 aggiuntiva.
Per fortuna avevo solo pensato e non comprato le piante.
Ho visto oggi che ci sono 2 articoli su AF sull'allelopatia. Li leggerò attentamente per non fare errori ulteriori.
Grazie mille, mi hai fatto conoscere un aspetto che ignoravo completamente.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43497
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario da piantumare in attesa del picco...

Messaggio di roby70 » 27/04/2020, 18:57

Pinnagialla ha scritto:
27/04/2020, 14:43
Potendo mettere un solo neon su quale W mi devo orientare?
per prima cosa dovresti vedere i watt massimi che il tuo acquario può tenere; dovrebbe esserci scritto sopra. Se hanno messo un neon da 18w probabilmente di più non si può mettere e bisogna anche tenere conto delle lunghezze dei tubi.
Su 120 litri (facciamo 90/100 netti) dovresti avere almeno 45/50 watt. In pratica due tubi come il tuo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario da piantumare in attesa del picco...

Messaggio di gem1978 » 27/04/2020, 20:42

Pinnagialla ha scritto:
27/04/2020, 14:43
E' un esagono non regolare: nel punto di massima larghezza è 105 cm (il vetro frontale è lungo 60 cm ed alto 50 cm), la profondità è 55 cm
:-? Sai che sono curioso? Hai una foto oppure un disegno di come è fatto?
Comunque per i poecilidi non è limitante la forma del tuo acquario :)

Per i pesci da fondo lasciamo stare... eventualmente puoi valutare delle neocaridina davidi, ma vediamo prima che poecilidi vuoi mettere.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Pinnagialla
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 11/04/20, 20:14

Nuovo acquario da piantumare in attesa del picco...

Messaggio di Pinnagialla » 28/04/2020, 15:51

roby70 ha scritto:
27/04/2020, 18:57
Su 120 litri (facciamo 90/100 netti) dovresti avere almeno 45/50 watt. In pratica due tubi come il tuo
In realtà è "120 litri netti" nel senso che ho introdotto in vasca 60 caraffe da 2 litri in tutto #:-s Quindi se ho capito bene devo arrivare anche oltre i 50 Watt, direi 60.
Quale quantità di Watt per litro è adeguata? 2,5?
L'acquario è stato costruito anni fa da un artigiano quindi non ho grossi problemi di spazio per il neon. Quello montato ora (cuffie comprese) è lungo 64cm ma posso arrivare, sempre cuffie comprese al massimo a 90 cm.
Volevo montarne 1 solo (magari più potente), perchè avevo già in casa un "alimentatore" con l'alloggiamento singolo... ma sto vedendo che supererebbe il metro di lunghezza per un unico neon quindi proverò a considerare di comprare sia alimentatore da 2 neon che neon nuovi... Qualche consiglio per non spendere troppo ma avere qualità accettabile?
Grazie mille :-)

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
gem1978 ha scritto:
27/04/2020, 20:42
Sai che sono curioso? Hai una foto oppure un disegno di come è fatto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Pinnagialla
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 11/04/20, 20:14

Nuovo acquario da piantumare in attesa del picco...

Messaggio di Pinnagialla » 28/04/2020, 16:21

Pinnagialla ha scritto:
27/04/2020, 14:43
gem1978 ha scritto: ↑
ieri, 0:43
Hai dato uno sguardo alle analisi del gestore idrico?
Allora, ho trovato i valori generici per Bologna ma variano molto da zona a zona comunque sono:
NO3-: 9 in vasca ho 0
NO2-: 0,02 0
GH: 245 > 14
KH: 32 °F 10
pH: 7,4 7,4
Cl2: 0,2 0



pH 7,4 (uguale a quello che ho in vasca)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43497
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario da piantumare in attesa del picco...

Messaggio di roby70 » 28/04/2020, 18:44

Pinnagialla ha scritto:
28/04/2020, 15:52
Quale quantità di Watt per litro è adeguata? 2,5?
Se parliamo di CFL, t5 o t8 (quindi non LED) un rapporto di 0.5w/l è già buono; ovviamente per piante esigenti bisogna salire fino a 0.7-0.9 w/l. Se parliamo di LED invece cambia utto.
Se le piante sono quelle che hai scritto sopra allora direi che 50/60 watt di neon vanno bene.
Pinnagialla ha scritto:
28/04/2020, 16:21
GH: 245 > 14
KH: 32 °F 10
Questi dove li hai presi?
Pinnagialla ha scritto:
28/04/2020, 16:21
Allora, ho trovato i valori generici per Bologna ma variano molto da zona a zona comunque sono:
Diciamo che la tua acqua è poco utilizzabile in generale. Al massimo potresti considerare di usarne al massimo un 30/40%
Non ho capito come ho scritto dove hai preso quel KH e GH ma prova a calcolarli usando i valori che hai messo dell'acqua di rete.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], marinaciccabaus e 6 ospiti