Illuminazione per cubo
- Melkiotto
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 28/04/20, 15:22
-
Profilo Completo
Illuminazione per cubo
Ciao a tutti, ho un cubo, che mi è stato regalato, a dicembre, ho attivato la vasca a febbraio, ma da quando ho iniziato questa esperienza, che tra l altro é la mia prima nel mondo degli acquari, ho sempre avuto un problema di illuminazione.
Partendo dal presupposto che l' acquario era già stato usato, dopo aver fatto le prove di tenuta ho messo su l' allestimento e piano piano piano ho inserito flora e fauna. Totalmente impreparato su tutto, quando ho attaccato i neon, che erano già in acquario, ho notato che questi erano bruciati, quindi sono partito con una lampada cinese, presa da ama..n, che con il tempo ho capito che non va bene nemmeno per illuminare un vasetto. Siccome mi sono sempre fidato del mio rivenditore di fiducia, sotto il suo consiglio ho preso un LED oase 6500k da 11w e 900 lumen ,ma non sono riuscito mai ad avere piante sane, nonostante ho un impianto di CO2 in acqua.
La mia vasca è un cubo che misura 36x47x55h cm, con filtro interno (incorporato nella struttura per intenderci non a scatola) e senza coperchio.
Dopo tre mesi e tantissime piante buttare, posso dire di aver letto tante informazioni riguardo l' illuminazione, e sono arrivato alla conclusione che voglio risolvere questo mio problema.
Ero orientato a costruirmi una plafo, magari integrando il LED attuale, ma ho bisogno del vostro aiuto, accetto consigli molto volentieri.
Grazie mille a chi mi aiuterà
Partendo dal presupposto che l' acquario era già stato usato, dopo aver fatto le prove di tenuta ho messo su l' allestimento e piano piano piano ho inserito flora e fauna. Totalmente impreparato su tutto, quando ho attaccato i neon, che erano già in acquario, ho notato che questi erano bruciati, quindi sono partito con una lampada cinese, presa da ama..n, che con il tempo ho capito che non va bene nemmeno per illuminare un vasetto. Siccome mi sono sempre fidato del mio rivenditore di fiducia, sotto il suo consiglio ho preso un LED oase 6500k da 11w e 900 lumen ,ma non sono riuscito mai ad avere piante sane, nonostante ho un impianto di CO2 in acqua.
La mia vasca è un cubo che misura 36x47x55h cm, con filtro interno (incorporato nella struttura per intenderci non a scatola) e senza coperchio.
Dopo tre mesi e tantissime piante buttare, posso dire di aver letto tante informazioni riguardo l' illuminazione, e sono arrivato alla conclusione che voglio risolvere questo mio problema.
Ero orientato a costruirmi una plafo, magari integrando il LED attuale, ma ho bisogno del vostro aiuto, accetto consigli molto volentieri.
Grazie mille a chi mi aiuterà
Posted with AF APP
- siryo1981
- Messaggi: 8369
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Illuminazione per cubo
Ciao @Melkiotto , essendo nuovo del forum ti invito a fare una piccola presentazione in modo da farti conoscere dagli utenti di AF.
presentiamoci-f41/
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
In merito alla tua richiesta, se puoi metti una foto della vasca e compila con quanti piu dati possibili il profilo
Valutiamo il tutto e cerchiamo insieme un idonea soluzione
presentiamoci-f41/
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
In merito alla tua richiesta, se puoi metti una foto della vasca e compila con quanti piu dati possibili il profilo

Valutiamo il tutto e cerchiamo insieme un idonea soluzione

Posted with AF APP
CIRO 

- Melkiotto
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 28/04/20, 15:22
-
Profilo Completo
Illuminazione per cubo
@siryo1981ciao e grazie per la considerazione, ho aggiunto tutti i dati al mio profilo quando mi sono iscritto, dici che manca qualcosa?
Per quanto riguarda la presentazione ho provveduto
Per quanto riguarda la presentazione ho provveduto

Posted with AF APP
- Melkiotto
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 28/04/20, 15:22
-
Profilo Completo
Illuminazione per cubo
Ecco le foto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Illuminazione per cubo
Ciao @Melkiotto
La vasca non mi sembra essere mesa così male se sei alla prima esperienza
Sicuramente se vuoi una vasca fortemente piantumata ti conviene aumentare l'illuminazione attuale. Hai detto che se possibile vuoi tenere parte del tuo parco luci, dacci più informazioni possibili a riguardo, monta tutti LED bianchi 6500 k oppure ha dei blu/rossi?
Successivamente ti consiglio di farti un giro nella sezione articoli in "fai da te", lì ci sono numerosi spunti di come poter lavorare sulla tua vasca. Se vedi qualcosa che è nelle tue corde e che ti piace faccelo sapere e vediamo di darti tutte le indicazioni per realizzarlo.
Le dimensioni esatte della cornice superiore (senza considerare il il filtro) quanto sono?
Altra domanda:
Le piante che vuoi tenere in futuro quali sono? Cioè tieni quelle attuali o pensi di inserire piante più esigenti?
Infine ti consiglio di aprire un topic in fertilizzazione (e leggerti anche tutti gli articoli a riguardo), secondo me questo è il tema più importante per avere una vasca in forma

La vasca non mi sembra essere mesa così male se sei alla prima esperienza

Sicuramente se vuoi una vasca fortemente piantumata ti conviene aumentare l'illuminazione attuale. Hai detto che se possibile vuoi tenere parte del tuo parco luci, dacci più informazioni possibili a riguardo, monta tutti LED bianchi 6500 k oppure ha dei blu/rossi?
Successivamente ti consiglio di farti un giro nella sezione articoli in "fai da te", lì ci sono numerosi spunti di come poter lavorare sulla tua vasca. Se vedi qualcosa che è nelle tue corde e che ti piace faccelo sapere e vediamo di darti tutte le indicazioni per realizzarlo.
Le dimensioni esatte della cornice superiore (senza considerare il il filtro) quanto sono?
Altra domanda:

Le piante che vuoi tenere in futuro quali sono? Cioè tieni quelle attuali o pensi di inserire piante più esigenti?
Infine ti consiglio di aprire un topic in fertilizzazione (e leggerti anche tutti gli articoli a riguardo), secondo me questo è il tema più importante per avere una vasca in forma

- Melkiotto
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 28/04/20, 15:22
-
Profilo Completo
Illuminazione per cubo
Ciao @Ketto e grazie per la considerazione, riguardo la fertilizzazione , ho scelto di dedicarmi in futuro a questo campo, perché attualmente Fertilizzo con i tre prodotti dennerle (E15 - S7 - V30)in più aggiungo potassio giornalmente, ma tu saprai sicuramente meglio di me che fertilizzare senza una buona luce è praticamente inutile, perché il nutrimento non viene sfruttato dalle piante che non sono stimolate.
Riguardo i LED ti posso dire che il mio Oase è un 8w(quando ho aperto la discussione ho scritto 11w ma mi sbagliavo) Daylight con 900lm e LED blu senza LED rossi(allego una foto dello spettro per farvi capire). Siccome non ero soddisfatto della resa ho acquistato una lampada a spettro completo (con effetto alba tramonto luce notturna) da 11w su Amazon, simile alla nicrew, roba cinese insomma, sulla cui confezione non è riportato nessun dato specifico e nemmeno la scheda tecnica, quindi tramite ricerche su prodotti simili sono riuscito a dedurre che sarà sui 540 lumen.
Andiamo sul discorso delle mie piante, che dalla foto sembrano in forma, ma ti assicuro che a parte la crescita lentissima, basta guardare la sessiliflora che ogni acquariofilo che la coltiva, ha steli cortissimi mentre i miei steli tra un piano e un altro sono lunghissimi, questo mi fa pensare che la pianta cerchi la luce quindi spinge verso l' alto. Il fattore che mi ha portato a preoccuparmi però è l aponogeton sul retro del tronco, acquistata circa 20 giorni fa con foglie lunghe e larghe, da qualche giorno dal bulbo mi è uscito uno stelo che è arrivato velocemente a pelo d'acqua e mi ha fatto una foglia che è un terzo di tutte le altre.
Tra l' altro tempo fa comprai una Hygrophila corymbosa che doveva essere a crescita rapida, ma a parte il fatto che cresce lentissima, ogni tre o 4 giorni devo potare le foglie che diventano trasparenti e rovinate.
Detto ciò il mio desiderio è quello di allevare piante più esigenti, ma se con questa luce non riesco ad allevare piante così elementari, penso che debba risolvere questo problema di illuminazione.
Le MISURE della vasca( prese dalla posizione in cui ho fatto la foto) senza contare il filtro :
-Parte superiore(coperchio) :
37cm(parte frontale) X 36cm(profondità)
-Parete frontale:
37cm(+10cm filtro) X55cm (altezza, con 5cm di fondo e 7 cm tra livello acqua e bordo vasca).
Ho già dato un occhiata al bricolage prima di scrivere qui, ma tutti ben o male hanno già una buona base, a me manca tutto, ma smanettando sul forum, ho trovato un articolo che spiega passo per passo come "costruire una lampada con strip LED fai da te", roba non facilissima diciamo ma sono propenso ad optare per quella. Voi cosa ne pensate?
Riguardo i LED ti posso dire che il mio Oase è un 8w(quando ho aperto la discussione ho scritto 11w ma mi sbagliavo) Daylight con 900lm e LED blu senza LED rossi(allego una foto dello spettro per farvi capire). Siccome non ero soddisfatto della resa ho acquistato una lampada a spettro completo (con effetto alba tramonto luce notturna) da 11w su Amazon, simile alla nicrew, roba cinese insomma, sulla cui confezione non è riportato nessun dato specifico e nemmeno la scheda tecnica, quindi tramite ricerche su prodotti simili sono riuscito a dedurre che sarà sui 540 lumen.
Andiamo sul discorso delle mie piante, che dalla foto sembrano in forma, ma ti assicuro che a parte la crescita lentissima, basta guardare la sessiliflora che ogni acquariofilo che la coltiva, ha steli cortissimi mentre i miei steli tra un piano e un altro sono lunghissimi, questo mi fa pensare che la pianta cerchi la luce quindi spinge verso l' alto. Il fattore che mi ha portato a preoccuparmi però è l aponogeton sul retro del tronco, acquistata circa 20 giorni fa con foglie lunghe e larghe, da qualche giorno dal bulbo mi è uscito uno stelo che è arrivato velocemente a pelo d'acqua e mi ha fatto una foglia che è un terzo di tutte le altre.
Tra l' altro tempo fa comprai una Hygrophila corymbosa che doveva essere a crescita rapida, ma a parte il fatto che cresce lentissima, ogni tre o 4 giorni devo potare le foglie che diventano trasparenti e rovinate.
Detto ciò il mio desiderio è quello di allevare piante più esigenti, ma se con questa luce non riesco ad allevare piante così elementari, penso che debba risolvere questo problema di illuminazione.
Le MISURE della vasca( prese dalla posizione in cui ho fatto la foto) senza contare il filtro :
-Parte superiore(coperchio) :
37cm(parte frontale) X 36cm(profondità)
-Parete frontale:
37cm(+10cm filtro) X55cm (altezza, con 5cm di fondo e 7 cm tra livello acqua e bordo vasca).
Ho già dato un occhiata al bricolage prima di scrivere qui, ma tutti ben o male hanno già una buona base, a me manca tutto, ma smanettando sul forum, ho trovato un articolo che spiega passo per passo come "costruire una lampada con strip LED fai da te", roba non facilissima diciamo ma sono propenso ad optare per quella. Voi cosa ne pensate?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- siryo1981
- Messaggi: 8369
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Illuminazione per cubo
@Melkiotto hai in totale 1440lm (900+540)
Sono pochissimi calcolando circa 85 litri netti.
Dovresti avrere minimo 4000lm se non di piu
Avendo poco spazio dobbiamo optare per LED molto luminosi
Aggiunto dopo 12 minuti 11 secondi:
Abbiamo poco spazio, 37 x 37
Pensavo ad una soluzione con barre cob LED , ci sono di varie misure, quelle da 30cm (10w) sviluppano circa 110lm ciascuna.
Guarda qui....che ne pensi?
Sono pochissimi calcolando circa 85 litri netti.
Dovresti avrere minimo 4000lm se non di piu

Avendo poco spazio dobbiamo optare per LED molto luminosi
Aggiunto dopo 12 minuti 11 secondi:
Abbiamo poco spazio, 37 x 37
Pensavo ad una soluzione con barre cob LED , ci sono di varie misure, quelle da 30cm (10w) sviluppano circa 110lm ciascuna.
Guarda qui....che ne pensi?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO 

- Melkiotto
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 28/04/20, 15:22
-
Profilo Completo
Illuminazione per cubo
@siryo1981 se mi dico che risolverei il problema, potrei provare.
Ad esempio ieri ho fatto dei calcoli prendendo a campione delle strip LED da 1500 lumen al metro e mi venivano fuori strisce LED da 36 da 540 lumen ciascuna ma in quel caso dovrei costruire una plafoniera con centralina ed alimentatore più la struttura in alluminio
Ad esempio ieri ho fatto dei calcoli prendendo a campione delle strip LED da 1500 lumen al metro e mi venivano fuori strisce LED da 36 da 540 lumen ciascuna ma in quel caso dovrei costruire una plafoniera con centralina ed alimentatore più la struttura in alluminio
Posted with AF APP
- siryo1981
- Messaggi: 8369
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Illuminazione per cubo
Se aumenti la luce le piante sicuro traggono giovamento.
Con questa barre, te ne bastano 4 da 30 cm da fissare su profili in alluminio. Il tutto da mettere su coperchio in plexiglass. Essendo a 12 volt ci vuole l'alimentatore
CIRO 

- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Illuminazione per cubo
Se hai letto un po' qui sul forum consigliamo il PMDD ma non abbiamo assolutamente nulla in contrario con chi usa i fertilizzanti commerciali


In ogni caso anche con il protocollo commerciale è meglio farsi dare una mano all'inizio.

Ritornando alla luce:
quoto quanto hai scritto, se vuoi una bella vasca piantumata serve di più. Ti ho chiesto le misure nel dettaglio proprio perchè ho avuto la stessa identica idea di @siryo1981 anche io volevo consigliarti quei cob LED che ha usato l'utente Coga nella sua vasca e si trova molto bene.
Prendi il modello da 10 W. Lo attacchi con della pasta conduttiva su una barra di forma a U o doppia U come quella in foto e la attacchi all'alimentatore. Finito. La barra per dissipare la prendi più lunga e poi la tagli fino a quando raggiungi il bordo o poco oltre. Poi ci vuole un attimo a fare due fermi che te la tengono fissa

Errore di battitura: 1100 lumen.
Questa ha LED colorati? Se si di che colore?
Si può anche fare senza coperchio se le blocchi bene al bordo. La scelta la fai in base a quello che preferisci.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti