Valori acqua del comune?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Valori acqua del comune?

Messaggio di GiulioCesare » 27/04/2020, 0:01

roby70 ha scritto:
26/04/2020, 18:30
GiulioCesare ha scritto:
26/04/2020, 12:06
Penso di averlo trovato ma è in tds
Dove lo hai trovato? Se cerchi ad esempio su Amazon lo trovi a 10€ che misura anche in µS/cm.
ce l'ho a casa, non va bene quindi?

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Valori acqua del comune?

Messaggio di roby70 » 27/04/2020, 9:37

GiulioCesare ha scritto:
27/04/2020, 0:01
ce l'ho a casa, non va bene quindi?
Se lo hai già allora usalo. Però visto che ci serve il valore in µS/cm fai in questo modo:
- prendi un'acqua minerale che abbia la conducibilità indicata in etichetta
- la misuri in ppm (tds non è l'unità di misura) e usando il valore della minerale trovi il fattore moltiplicativo da ppm a µS/cm che è intorno a 2
In questo modo quando fai le misure basta che moltiplichi il valore letto per questo fattore per ottenere quello corretto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Valori acqua del comune?

Messaggio di GiulioCesare » 27/04/2020, 9:41

roby70 ha scritto:
27/04/2020, 9:37
GiulioCesare ha scritto:
27/04/2020, 0:01
ce l'ho a casa, non va bene quindi?
Se lo hai già allora usalo. Però visto che ci serve il valore in µS/cm fai in questo modo:
- prendi un'acqua minerale che abbia la conducibilità indicata in etichetta
- la misuri in ppm (tds non è l'unità di misura) e usando il valore della minerale trovi il fattore moltiplicativo da ppm a µS/cm che è intorno a 2
In questo modo quando fai le misure basta che moltiplichi il valore letto per questo fattore per ottenere quello corretto.
ok ti farò sapere

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Valori acqua del comune?

Messaggio di GiulioCesare » 28/04/2020, 20:55

roby70 ha scritto:
27/04/2020, 9:37
- la misuri in ppm (tds non è l'unità di misura) e usando il valore della minerale trovi il fattore moltiplicativo da ppm a µS/cm che è intorno a 2
In questo modo quando fai le misure basta che moltiplichi il valore letto per questo fattore per ottenere quello corretto
ho misurato la conducibilità dell' acqua minerale, si attesta sui 253.
In bottiglia però c'era scritto così: " conducibilità elettrica a 20°c= 450"

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Valori acqua del comune?

Messaggio di Marcov » 28/04/2020, 20:59

Quindi in linea di massima sono circa 500 µS/cm

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Valori acqua del comune?

Messaggio di roby70 » 29/04/2020, 9:22

GiulioCesare ha scritto:
28/04/2020, 20:55
ho misurato la conducibilità dell' acqua minerale, si attesta sui 253.
In bottiglia però c'era scritto così: " conducibilità elettrica a 20°c= 450"
Allora possiamo dire che il fattore di moltiplicazione è 1.8 che torna. Direi che quando misuri in ppm moltiplichi il valore per 1.8 e ottieni quello in µS/cm.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Valori acqua del comune?

Messaggio di GiulioCesare » 29/04/2020, 9:38

roby70 ha scritto:
29/04/2020, 9:22
Allora possiamo dire che il fattore di moltiplicazione è 1.8 che torna. Direi che quando misuri in ppm moltiplichi il valore per 1.8 e ottieni quello in µS/cm.
ora misuro la conducibilità dell' acqua del comune? Se sì, come potrebbe aiutarmi a scoprire i valori?

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Valori acqua del comune?

Messaggio di roby70 » 29/04/2020, 10:56

GiulioCesare ha scritto:
29/04/2020, 9:38
ora misuro la conducibilità dell' acqua del comune? Se sì, come potrebbe aiutarmi a scoprire i valori?
I valori no, ma misurando quella assieme a GH e KH magari ci da qualche indicazione.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori acqua del comune?

Messaggio di cicerchia80 » 29/04/2020, 20:35

1 56 o 2 :-?
Stand by

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Valori acqua del comune?

Messaggio di GiulioCesare » 30/04/2020, 16:36

roby70 ha scritto:
29/04/2020, 10:56
valori no, ma misurando quella assieme a GH e KH magari ci da qualche indicazione
421 di conducibilità che moltiplicato per 1,8 da 757,8.
GH e KH devo misurarli prendendo campioni di acqua del comune decantata oppure va bene con il cloro?

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti