Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Azzek97

- Messaggi: 1135
- Messaggi: 1135
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: rio 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polisperma ,pistia, echinodorus
- Fauna: guppy santa claus, planorbarius
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Azzek97 » 30/04/2020, 20:03
Si può inserire in acquario legno di nocciolo? Un ramo in questo caso
Posted with AF APP
Azzek97
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 30/04/2020, 20:38
- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- mmarco (30/04/2020, 20:42)
Enjoy the silence
fla973
-
mmarco

- Messaggi: 32833
- Messaggi: 32833
- Ringraziato: 5875
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5875
Messaggio
di mmarco » 30/04/2020, 20:41
Ciao.
Scusate ma in questi giorni sono un po' impegnato.
Secondo me, il nocciolo non dura....
Aggiunto dopo 50 secondi:
Quindi, secco sì ma secondo me dura poco.
Però c'è un però...
Attendere
Posted with AF APP
mmarco
-
mmarco

- Messaggi: 32833
- Messaggi: 32833
- Ringraziato: 5875
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5875
Messaggio
di mmarco » 30/04/2020, 20:47
Se parliamo di pianta giovane, ramo dritto, anche se secco, io consiglierei no.
Un nocciolo vecchio, nato con esposizione al sole, potrebbe durare di più.
In effetti, certi alberi sono anche belli.
Domani analizzo

il mio.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Azzek97 ha scritto: ↑30/04/2020, 20:03
Si può inserire in acquario legno di nocciolo? Un ramo in questo caso
Riesci a mostrarlo?
Posted with AF APP
mmarco
-
Ragnar
- Messaggi: 4714
- Messaggi: 4714
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 30/04/2020, 21:00
mmarco ha scritto: ↑30/04/2020, 20:49
Se parliamo di pianta giovane, ramo dritto, anche se secco, io consiglierei no.
Non voglio allora immaginare cosa succederà a me che ho inserito il ramo di una piccola siepe!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
mmarco

- Messaggi: 32833
- Messaggi: 32833
- Ringraziato: 5875
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5875
Messaggio
di mmarco » 30/04/2020, 21:05
Ciao.
Rametti piccoli, sai che li puoi togliere.
Il problema diventa serio se metti in vasca un legnone che magari poi dà problemi.
Quindi, magari il rametto secco di siepe, grossi danni non li fa.
Domani anlizzo

la mia siepe

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Ragnar (30/04/2020, 23:07)
mmarco
-
Ragnar
- Messaggi: 4714
- Messaggi: 4714
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 30/04/2020, 23:08
mmarco, sai è venuta fuori una bella roba, mi dispiacerebbe toglierlo!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Azzek97

- Messaggi: 1135
- Messaggi: 1135
- Ringraziato: 30
- Iscritto il: 21/08/17, 15:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: rio 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Hygrophila polisperma ,pistia, echinodorus
- Fauna: guppy santa claus, planorbarius
-
Grazie inviati:
237
-
Grazie ricevuti:
30
Messaggio
di Azzek97 » 01/05/2020, 3:38
È un ramo di noccioline , diritto e lungo circa un metro e mezzo , secchissimo.. credo sia della mia pianta che non ha più di 10 anni...tanto lo metterei in diagonale all interno a caso potrei comunque levarlo comodamente... Ho anche un ramo di albicocca non trattata, con tutta la corteccia che è impossibile levare , questo dura di più?
Posted with AF APP
Azzek97
-
mmarco

- Messaggi: 32833
- Messaggi: 32833
- Ringraziato: 5875
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5875
Messaggio
di mmarco » 01/05/2020, 6:01
Ragnar ha scritto: ↑30/04/2020, 23:08
mmarco, sai è venuta fuori una bella roba, mi dispiacerebbe toglierlo!
Lascialo
Buongiorno
Aggiunto dopo 4 minuti 15 secondi:
Azzek97 ha scritto: ↑01/05/2020, 3:38
È un ramo di noccioline , diritto e lungo circa un metro e mezzo , secchissimo.. credo sia della mia pianta che non ha più di 10 anni...tanto lo metterei in diagonale all interno a caso potrei comunque levarlo comodamente
Lascialo
Buongiorno
Azzek97 ha scritto: ↑01/05/2020, 3:38
Ho anche un ramo di albicocca non trattata, con tutta la corteccia che è impossibile levare , questo dura di più?
Non so se dura di più.
Con gli alberi da frutto bisogna stare un po' più attenti.
Questa mattina analizzo il mio albicocco secco.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio (totale 2):
- Ragnar (01/05/2020, 7:59) • Azzek97 (01/05/2020, 13:22)
mmarco
-
Monica
- Messaggi: 47949
- Messaggi: 47949
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4877
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 01/05/2020, 7:50
Buongiorno ragazzi
Azzek97 ha scritto: ↑01/05/2020, 3:38
anche un ramo di albicocca non trattata,
L'albicocco se secco e non trattato è tranquillamente utilizzabile

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
- mmarco (01/05/2020, 7:51) • Azzek97 (01/05/2020, 13:22)
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti