Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 19/04/2020, 14:25
cqrflf ha scritto: ↑19/04/2020, 14:16
devo farmi un'agenda di negozi di piante.
io ogni volta che ne becco uno interessante lo salvo nei preferiti del browser
EnricoGaritta
-
Alice1990

- Messaggi: 95
- Messaggi: 95
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 22/04/20, 14:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 920 lm
- Temp. colore: 7000 Kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Proscape Vulcano, Tetra Activ
- Flora: Limnophila Hippruridoides
Cryptocoryne petchii
Ludwigia Super red
Ceratophyllum hoornblad
Anubias barteri
Hygrophila polysperma Rosanervig
Lobelia cardinalis
Hygrophila pinnatifida
2 Ludwigia perennis
- Fauna: 6 hemigrammus erythrozonus
4 femmine palty + 2 maschi (due nati nella mia vecchia vasca 26/11/2019)
- Altre informazioni: Fondo sabbia.
4 rocce rosse laviche naturali.
Impianto CO2 ad acido e bicarbonato circa 14/15 bolle al minuto.
pH tra 7,30 e 7,50
70% acqua di osmosi e 30% acqua di rubinetto
Impianto CO2 con acido - diffusore venturi
Temperatura 24°
- Secondo Acquario: 1 guppy
Ho le seguenti piante: elodea densa, vallisneria, ceratopteris thalictoroides, anubias e Lobelia cardinalis, un legno, un grosso sasso, non ho substrato, ma ho optato per un fondo di sassolini di colore tenue.
pH 7,8
Temperatura 24 gradi
No CO2
- Altri Acquari: Ho un piccolissimo acquario da meno di 20 lt. L’ho utilizzato quando sono nati i 2 nuovi platy, poi ho messo le 2 femmine platy per iniziare una quarantena, volendole poi inserire in vasca con gli altri platy, ma ho dovuto spostarle subito nell’acquario da 50 lt perché mi sono accorta che il pH era arrivato a circa 8,7, con un piccolo filtro a cascata (il movimento superficiale dell'acqua alza troppo il pH con la cascata).
Sta maturando per accogliere betta no filetr
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Alice1990 » 26/04/2020, 16:23
Ho acquistato da fishinnet sia piante che pesci, devo dire che sono cordiali ed attenti.
Per le piante tutto ok, tornerei da loro.
Per i pesci devo dire che non rispettano regolamento dei vettori che utilizzano (BRT) che vieta spedizione di animali vivi e piante, purtroppo per un tempo di consegna troppo lungo, non previsto, un platy non è sopravvissuto.
- Questi utenti hanno ringraziato Alice1990 per il messaggio:
- Elisotta (29/04/2020, 22:17)
Alice1990
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 28/04/2020, 14:33
cqrflf ha scritto: ↑17/04/2020, 16:00
Conoscete un negozio buono anche per le piante ? Io non riesco a trovare le specie che cerco da anni e anni....
Piante vietate in UE?
iuter
-
cqrflf

- Messaggi: 4240
- Messaggi: 4240
- Ringraziato: 603
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
603
Messaggio
di cqrflf » 28/04/2020, 15:34
iuter ha scritto: ↑28/04/2020, 14:33
cqrflf ha scritto: ↑17/04/2020, 16:00
Conoscete un negozio buono anche per le piante ? Io non riesco a trovare le specie che cerco da anni e anni....
Piante vietate in UE?
No, ci mancherebbe !
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
-
Elisotta
- Messaggi: 1924
- Messaggi: 1924
- Ringraziato: 222
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
- Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
- Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
- Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
- Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
- Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy
120x40x40
Riempito per metà con 120l
pH 6
u/s 40
T. 24
Sabbia quarzifera
Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni
Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
- Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan
50x30
Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia
Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna
pH. 5.5
u/s 50
T. 24
Pond esterno per Guppy e planorbarius
Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 29/04/2020, 22:18
Alice1990 ha scritto: ↑26/04/2020, 16:23
Ho acquistato da fishinnet sia piante che pesci, devo dire che sono cordiali ed attenti.
Per le piante tutto ok, tornerei da loro.
Per i pesci devo dire che non rispettano regolamento dei vettori che utilizzano (BRT) che vieta spedizione di animali vivi e piante, purtroppo per un tempo di consegna troppo lungo, non previsto, un platy non è sopravvissuto.
volevo ordinare anche io dei pesci. a te hanno ritardato?
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau

Elisotta
-
MatteoRancan

- Messaggi: 1
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 10/04/20, 20:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trissino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MatteoRancan » 29/04/2020, 22:45
Ciao,
la spedizione dei pesci è una faccenda delicata. Servono corrieri autorizzati speciali, credo sia solo UPS in Italia ad offrire questo servizio. Se vi arrivano da negozi dei pesci inscatolati con SDA/GLS/DHL/BRT sappiate che non siete in regola nè voi nè tantomeno il negozio, e possono esserci serie conseguenze in caso di segnalazioni o controlli. Ciò non vale per piante e invertebrati: questi ultimi sono considerati esche e si possono spedire quasi con qualunque vettore.
Ci sono comunque vari negozi in regola e che lavorano bene con corriere autorizzati e tutto ciò che serve. Ne sono stati menzionati diversi.
Dato che è già stata citata, mi permetto di indicare anche io Tad Crew. Sono sia allevatori sia importatori diretti, e in Sudamerica si appoggiano al mio network di aziende e collaboratori, quindi una conoscenza dei pesci dall'origine agli acquari italiani che nessun altro può vantare... Comunque sia, chi la proverà poi potrà giudicare personalmente

MatteoRancan
-
trono

- Messaggi: 1748
- Messaggi: 1748
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 16/02/14, 22:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marsala
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 65
- Temp. colore: 8000k 9600 lumen
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte JBL Sansibar Black
- Flora: Lemna minor,Rotala rotundifolia, Limnobium laevigatum,Hygrophila
Corymbosa Siamensis
,Ludwigia Repens e Rubin,Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Stellata, Limnophilia sessiliflora, Hygrophila polysperma Ceylon, Heteranthera Zosterifolia
- Fauna: 25 Hyphessobrycon Amandae
2 Otocinclus Affinis, 4 Neon, Cacautoides.
- Altre informazioni: La plafoniera e una
Chihiros Plafoniera a LED A601 PLUS 9600 lumen
Test 30/01/2018
GH=5
KH=3
PO43-=0,4
pH=6.
NO3-=5
NO2-=0
Conducibilità=472
Ferro=0,4
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di trono » 29/04/2020, 22:56
Visto che si parla di negozi chi può indicarmi dove comprare la Cabomba Caroliniana o Aquatica. La sto cercando per mari e monti ma non le trovo.
Posted with AF APP
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
trono
-
cqrflf

- Messaggi: 4240
- Messaggi: 4240
- Ringraziato: 603
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: TORINO
- Quanti litri è: 350
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 95
- Temp. colore: VARIE FREQUENZE
- Riflettori: No
- Fondo: FLUORITE - PRODIBIO - FANGO BIOLG
- Flora: NOSTRANO ACQUA DOLCE:
1) Potamogeton aquaticus
2) Potamogeton sp.
3) Potamogeton crispus
4) Callitrice stagnalis
5) Eleocharis acicularis - parvula
6) Elatine hydropiper
7) Utricularia sp.
8) Fontinalis antipiretica
9) Leptodiction riparium
10) Ranunculus aquatico
altre nostrane ma non ancora identificate.
- Altre informazioni: Acquario Nostrano (acquario principale)
- Secondo Acquario: Acquario tropicale con acqua fortemente acida 60 l
Acquario tropicale con acqua fortemente basica 60 l
- Altri Acquari: Marino mediterraneo con piante marine (ancora da completare)
-
Grazie inviati:
193
-
Grazie ricevuti:
603
Messaggio
di cqrflf » 30/04/2020, 19:50
trono ha scritto: ↑29/04/2020, 22:56
Visto che si parla di negozi chi può indicarmi dove comprare la Cabomba Caroliniana o Aquatica. La sto cercando per mari e monti ma non le trovo.
La Aquatica la trovi ovunque mentre l'altra è diventata vietata dalla legge.
Sei poi capace a coltivarle ? L'acquatica è molto difficile.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
cqrflf
-
trono

- Messaggi: 1748
- Messaggi: 1748
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 16/02/14, 22:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Marsala
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 65
- Temp. colore: 8000k 9600 lumen
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo inerte JBL Sansibar Black
- Flora: Lemna minor,Rotala rotundifolia, Limnobium laevigatum,Hygrophila
Corymbosa Siamensis
,Ludwigia Repens e Rubin,Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Stellata, Limnophilia sessiliflora, Hygrophila polysperma Ceylon, Heteranthera Zosterifolia
- Fauna: 25 Hyphessobrycon Amandae
2 Otocinclus Affinis, 4 Neon, Cacautoides.
- Altre informazioni: La plafoniera e una
Chihiros Plafoniera a LED A601 PLUS 9600 lumen
Test 30/01/2018
GH=5
KH=3
PO43-=0,4
pH=6.
NO3-=5
NO2-=0
Conducibilità=472
Ferro=0,4
-
Grazie inviati:
456
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di trono » 30/04/2020, 21:28
cqrflf ha scritto: ↑30/04/2020, 19:50
La Aquatica la trovi ovunque mentre l'altra è diventata vietata dalla legge.
Non lo sapevo e infestante.
cqrflf ha scritto: ↑30/04/2020, 19:50
Sei poi capace a coltivarle ? L'acquatica è molto difficile.
Se la trovo qualcuno mi sapra aiutare

. Concludo l l'enorme off-topic , la cerco per sostituire la Limnophilia che soffre tanto l' Heteranthera Zosterifolia.
Posted with AF APP
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI
trono
-
Alice1990

- Messaggi: 95
- Messaggi: 95
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 22/04/20, 14:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 920 lm
- Temp. colore: 7000 Kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Proscape Vulcano, Tetra Activ
- Flora: Limnophila Hippruridoides
Cryptocoryne petchii
Ludwigia Super red
Ceratophyllum hoornblad
Anubias barteri
Hygrophila polysperma Rosanervig
Lobelia cardinalis
Hygrophila pinnatifida
2 Ludwigia perennis
- Fauna: 6 hemigrammus erythrozonus
4 femmine palty + 2 maschi (due nati nella mia vecchia vasca 26/11/2019)
- Altre informazioni: Fondo sabbia.
4 rocce rosse laviche naturali.
Impianto CO2 ad acido e bicarbonato circa 14/15 bolle al minuto.
pH tra 7,30 e 7,50
70% acqua di osmosi e 30% acqua di rubinetto
Impianto CO2 con acido - diffusore venturi
Temperatura 24°
- Secondo Acquario: 1 guppy
Ho le seguenti piante: elodea densa, vallisneria, ceratopteris thalictoroides, anubias e Lobelia cardinalis, un legno, un grosso sasso, non ho substrato, ma ho optato per un fondo di sassolini di colore tenue.
pH 7,8
Temperatura 24 gradi
No CO2
- Altri Acquari: Ho un piccolissimo acquario da meno di 20 lt. L’ho utilizzato quando sono nati i 2 nuovi platy, poi ho messo le 2 femmine platy per iniziare una quarantena, volendole poi inserire in vasca con gli altri platy, ma ho dovuto spostarle subito nell’acquario da 50 lt perché mi sono accorta che il pH era arrivato a circa 8,7, con un piccolo filtro a cascata (il movimento superficiale dell'acqua alza troppo il pH con la cascata).
Sta maturando per accogliere betta no filetr
-
Grazie inviati:
17
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Alice1990 » 30/04/2020, 23:07
@
Elisotta si purtoppo due giorni di ritardo....devo dire che i pesci sono accuratamente messi in contenitori (buste con angoli pericolose...) anche con materiale termico che tiene calda l’acqua ma come mi hanno detto quelli di BRT loro non gestiscono i colli per un contenuto di animai vivi e 2gg di ritardo si sono fatti sentire.
Scusa per il ritardo...
Alice1990
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti