Primo allestimento, 80 Lt. Consigli!

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Nik81
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 16/03/20, 10:37

Primo allestimento, 80 Lt. Consigli!

Messaggio di Nik81 » 30/04/2020, 11:04

Salve a tutti, premetto che sono alla mia prima esperienza percui perdonatemi se dico qualche banalità! Ho comprato una vasca di dim. 62x36x36 ed un filtro esterno eden 511e vorrei allestirla per ospitare 1 gruppetto di piccoli cipridi, 1 gruppetto di caracidi 3/4 crossocheilus siamensis e 3/4 corydoras.
Prima domanda :
sono troppi per la mia vasca?
Seconda domanda:
Come luce ho adocchiato due plafoniere rgb a LED una da 2030 lumen ed una da 2450 lumen. Considerando che vorrei realizzare una vasca molto piantumata e con piante a crescita rapida, che luce dovrei scegliere?
Terza domanda:
Ho intenzione di utilizzare un fondo inerte per poi fertilizzare in colonna (si dice così?) pensavo ad un fondo sabbioso di origine vulcanica max 1 mm. Potrebbe andar bene? O meglio il quarzo?
Quarta domanda:
mi potreste aiutare a fare un elenco di piante utili al mio progetto? Io mi sto un po' perdendo a forza di studiarle 😅
Ultima domanda:
Vorrei fin da subito utilizzare la CO2, mi consigliate di provare a fare un impianto artigianale o mi conviene comprarne subito uno? E nel caso quale mi consigliate? (non vorrei spendere un capitale)
Vi allego delle foto prese dal web a cui vorrei ispirarmi
Chiedo scusa se mi sono prolungato troppo e grazie a chiunque voglia aiutarmi

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Primo allestimento, 80 Lt. Consigli!

Messaggio di mmarco » 30/04/2020, 11:11

Ciao....
Io provo a rispondere a quello che mi ricordo.
Pesci: se realizzi una vasca come quelle indicate, valuta anche il monospecifico magari con qualche cosa al fondo.
C'è imbarazzo della scelta ma non chiedete a me :)
CO2 io consiglierei, all'inizio il fai da te ma non sono sicuro di consigliare bene
Piante:
Faccio due nomi Hygrophyla (quella che ti piace), Felce di Giava, Cryptocoryne
Cedo parola
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Primo allestimento, 80 Lt. Consigli!

Messaggio di fla973 » 30/04/2020, 14:15

Nik81 ha scritto:
30/04/2020, 11:04
Prima domanda :
sono troppi per la mia vasca?
Ciao Nik piú che altro troppe specie e alcune non adatte alle misure :)
Io ti consiglierei una specie regina, tipo trichogaster, con un gruppetto di piccoli ciprinidi tipo trigonostigma hegeli, ed eventualmente delle multidentata sul fondo :) in questo modo avresti pesci di esigenze simili e provenienti dalla stessa zona geografica :)
Oppure una coppia di ciclidi nani ( apistogramma cacatuoides) e sempre un banco di caracidi :)
Nik81 ha scritto:
30/04/2020, 11:04
Come luce ho adocchiato due plafoniere rgb a LED
Per coltivare piante dalle esigenze medie hai bisogno di almeno 40 lumen litro ( netti) , se invece vuoi qualche pianta piú esigente dovresti arrivare almeno a 60
Nik81 ha scritto:
30/04/2020, 11:04
intenzione di utilizzare un fondo inerte
Ottima scelta, il tipo lo vediamo in base alla fauna :)
Nik81 ha scritto:
30/04/2020, 11:04
fare un elenco di piante
Anvhe questo lo vediamo una volta decisa la potenza delle luci :)
Nik81 ha scritto:
30/04/2020, 11:04
impianto artigianale
Potresi provare con l' artigianale, magari prendendo un kit già pronto ZRDR
Nik81 ha scritto:
30/04/2020, 11:04
prolungato troppo
Tutte le domande che vuoi :-bd
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Nik81 (30/04/2020, 15:05)
Enjoy the silence

Avatar utente
Nik81
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 16/03/20, 10:37

Primo allestimento, 80 Lt. Consigli!

Messaggio di Nik81 » 30/04/2020, 14:58

Ciao Fla973 grazie mille per le risposte!
Allora, per quanto riguarda i pesci i trichogaster non mi piacciono molto mentre gli apistogramma mi attirano tantissimo, il mio dubbio riguardo a questa specie era il litraggio ed il tipo di acquario, perché credevo amassero acque scure e poco luminose, mentre io desidero un'acquario luminoso con acqua limpida e non ambrata. Ma se non è un problema ben venga l'apistogramma con un bel banco di caracidi😊
Per quanto riguarda il discorso luce allora penso di optare per quella con più lumen così considerando che netti saranno circa 60 litri dovrei raggiungere i 40 lumen litro.
Un altro dubbio che ho sul fondo riguarda l'eventuale problema nel creare un dislivello nel layout utilizzando solo sabbia con granulometria max 1 mm... Non avrò problemi di tenuta? Magari utilizzando delle rocce potrei creare tipo dei terrazzi giusto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Primo allestimento, 80 Lt. Consigli!

Messaggio di Monica » 30/04/2020, 15:37

Ciao Nik :) sicuramente troviamo una coppia di ciclidi che vivono bene anche in acqua chiara, nell'immagine sopra vedo a parte di pratino, Microsorum e muschi, dietro forse una Bacopa, potresti usare anche Hygrophila pinnatifida sempre epifita che li la vedrei bene :) per il fondo un centimetro è proprio poco, cercherei di alzarmi un pochino di più, per i terrazzamenti puoi usare rocce come scrivi tu o gambaletti riempiti ad esempio di lapillo ricoperti poi con il fondo, nel caso di ciclidi, sabbia :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Nik81
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 16/03/20, 10:37

Primo allestimento, 80 Lt. Consigli!

Messaggio di Nik81 » 30/04/2020, 18:15

Monica ha scritto:
30/04/2020, 15:37
Ciao Nik :) sicuramente troviamo una coppia di ciclidi che vivono bene anche in acqua chiara, nell'immagine sopra vedo a parte di pratino, Microsorum e muschi, dietro forse una Bacopa, potresti usare anche Hygrophila pinnatifida sempre epifita che li la vedrei bene :) per il fondo un centimetro è proprio poco, cercherei di alzarmi un pochino di più, per i terrazzamenti puoi usare rocce come scrivi tu o gambaletti riempiti ad esempio di lapillo ricoperti poi con il fondo, nel caso di ciclidi, sabbia :)
Ciao Monica, quindi mi stai dicendo di scartare l'opzione apistogramma? 😭
Per quanto riguarda il fondo partirei con almeno 4 cm dal vetro frontale e via a salire realizzando un rilievo in angolo a sinistra con rocce e sabbia dove posizionare una struttura in legno che da lì scenda verso destra. Creando un layout a triangolo. Per quanto riguarda il lapillo e la sabbia, avete qualche marca da consigliare? Perché sul lapillo non trovo molto.

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Primo allestimento, 80 Lt. Consigli!

Messaggio di fla973 » 30/04/2020, 18:20

Nik81 ha scritto:
30/04/2020, 18:15
quindi mi stai dicendo di scartare l'opzione apistogramma?
Al contrario, e ci giochiamo il jolly @giuseppe85 che ne dici?
Nik81 ha scritto:
30/04/2020, 18:15
Perché sul lapillo non trovo molto.
Semplice lapillo vulcanico da giardinaggio, magari di granulometria non troppo grossa :)
Nik81 ha scritto:
30/04/2020, 18:15
sabbia
Sabbia quarzifera inerte, ti direi di cercarla nei centri edili, ma al momento é difficile, in alternativa ( ovviamente piú costosa)
Jbl sansibar
Enjoy the silence

Avatar utente
Nik81
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 16/03/20, 10:37

Primo allestimento, 80 Lt. Consigli!

Messaggio di Nik81 » 30/04/2020, 18:45

Perfetto! Quindi ricapitolando i pesci da inserire saranno una bella coppia di apistogramma ed un banchetto di piccoli caracidi. Eventualmente potrei aggiungere qualche pesce da fondo?

Come fondo utilizzerò una base di lapillo vulcanico e sopra sabbia fine. Per regolarmi, quanti cm minimo di sabbia dovrei mettere sopra il lapillo?
Per le rocce immagino vadano bene tutte tranne quelle calcaree, giusto?

Non rimane che individuare le piante da inserire, considerando tutto ciò che mi avete consigliato e che avrò circa 40 lumen litro a disposizione.

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Primo allestimento, 80 Lt. Consigli!

Messaggio di fla973 » 30/04/2020, 19:04

Nik81 ha scritto:
30/04/2020, 18:45
Eventualmente potrei aggiungere qualche pesce da fondo?
Meglio di no, andrebbero in competizione con gli apistogramma :)
Nik81 ha scritto:
30/04/2020, 18:45
Per regolarmi, quanti cm minimo di sabbia dovrei mettere sopra il lapillo?
Secondo me 3/4 cm possono bastare, non andare oltre i 6/7 peró :)
Nik81 ha scritto:
30/04/2020, 18:45
rocce immagino vadano bene tutte tranne quelle calcaree
Esatto :-bd
Nik81 ha scritto:
30/04/2020, 18:45
individuare le piante da inserire,
Direi piante non esigenti, anche se non sono di "zona" Cryptocoryne,anubias, qualche muschio con sopra una galleggiante tipo salvinia, una rapida heteranthera zosterifolia, miryophyllum mattogrossense, limnophyla sessilflora, poi buchephalandra e staurogyne repens, guarda quelle che ti piacciono finché aspettiamo Monica :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio (totale 2):
Monica (01/05/2020, 7:25) • Nik81 (01/05/2020, 14:22)
Enjoy the silence

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3135
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Primo allestimento, 80 Lt. Consigli!

Messaggio di giuseppe85 » 01/05/2020, 11:00

fla973 ha scritto:
30/04/2020, 18:20
che ne dici?
Direi che l'opzione Apistogramma e caracidi la vedo perfetta..l'unica cosa che consiglio è di prendere una sabbia abbastanza scura ..quella potenza luce e sabbia chiara potrebbero infastidire i pesci....
fla973 ha scritto:
30/04/2020, 19:04
Meglio di no, andrebbero in competizione con gli apistogramma
Esatto,quoto.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio (totale 2):
Monica (01/05/2020, 11:09) • fla973 (01/05/2020, 11:25)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti