Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
iuter

- Messaggi: 1005
- Messaggi: 1005
- Ringraziato: 93
- Iscritto il: 16/03/18, 23:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 110x50/55x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Echinodorus bleheri, anubias batteri, pistia.
- Fauna: 1 cardinale
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
93
Messaggio
di iuter » 01/05/2020, 20:26
Morph ha scritto: ↑01/05/2020, 16:54
iuter ha scritto: ↑01/05/2020, 15:19
abiti a messina, d'estate la temperatura dell'acquario raggiunge i 30° e d'inverno stai forse a 20° anche fuori quindi la spesa dei riscaldatori non è eccesiva.
io fossi in te resterei sull'amazzonico (vuoi cambiare? coppia di oscar) oppure acquario marino se puoi prendere l'acqua direttamente al mare.
potrei anche valutare un amazzonico senza discus.. solo scalare e geophagus.. a 24-25°..non è come mantenere 28-29°..
bho, a me sembra strano che d'estate la temperatura non ti arrivi a 30 quando qui a milano il mio ha raggiunto anche i 32.
P. scalare a 24 mi sembra troppo bassa, se ricordo bene il limite minimo è 26. poi c'è chi li tiene anche a 20 (quasi solo negozianti) e non so quanto durano.
iuter
-
Morph

- Messaggi: 1707
- Messaggi: 1707
- Ringraziato: 95
- Iscritto il: 01/04/20, 10:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Crystal Quartz 1-2 mm
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Limnobium Laevigatum
- Phyllantus Fluitans
- Fauna: - Pterophyllum Scalare
- Paracheirodon Axelrodi
- Corydoras Sterbai
- L14 Scombinancistrus Aureatus
- L114 Pseudacanthicus cf. Leopard
- L75 Peckoltia Sabaji
- Altre informazioni: .::Juwell Rio 240 avviato il 22/10/2020::.
TECNICA
- Illuminazione: Juwel Multilux LED - 2 x Nature 6500K 29W
- Timer luci analogico
- Filtro JBL e1502
- Areatore: Eheim Airpump 400
- Termoriscaldatore Shego 250W
- Termoregolatore Inkbird ITC-308
-
Grazie inviati:
1112
-
Grazie ricevuti:
95
Messaggio
di Morph » 01/05/2020, 20:54
iuter ha scritto: ↑01/05/2020, 20:26
Morph ha scritto: ↑01/05/2020, 16:54
iuter ha scritto: ↑01/05/2020, 15:19
abiti a messina, d'estate la temperatura dell'acquario raggiunge i 30° e d'inverno stai forse a 20° anche fuori quindi la spesa dei riscaldatori non è eccesiva.
io fossi in te resterei sull'amazzonico (vuoi cambiare? coppia di oscar) oppure acquario marino se puoi prendere l'acqua direttamente al mare.
potrei anche valutare un amazzonico senza discus.. solo scalare e geophagus.. a 24-25°..non è come mantenere 28-29°..
bho, a me sembra strano che d'estate la temperatura non ti arrivi a 30 quando qui a milano il mio ha raggiunto anche i 32.
P. scalare a 24 mi sembra troppo bassa, se ricordo bene il limite minimo è 26. poi c'è chi li tiene anche a 20 (quasi solo negozianti) e non so quanto durano.
d'estate si il problema non si pone.. il discorso era su una gestione tutto l'anno..immagino ad esempio in primavera e autunno, con le temperature che abbiamo qui, il carico sui riscaldatori dovrebbe essere parecchio inferiore per tenere la vasca a 25-26° piuttosto che a 28-29°.. dico immagino, poi magari cambia poco, chi lo sa..
Morph
-
marko66
- Messaggi: 17687
- Messaggi: 17687
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 01/05/2020, 22:43
Io gli unici che escluderei sono proprio i rossi per il problema contrario.Per il Malawi qualche mese a 20 gradi non è un problema e qualche mese a 30 neppure.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Morph (01/05/2020, 23:52)
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti