Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Confusa

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/02/20, 18:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzante
- Flora: A crescita rapida
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: Acquario in fase di maturazione
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Confusa » 27/04/2020, 12:19
Buon giorno, da che parte iniziare, ho un acquario di effettivi 20l, con misure di 40x25x25, avviato a metà gennaio, prima con acqua di rete, poi quando ho recuperato i valori veramente orribili, è stata sostituita completamente con acqua minerale, poi un cambio parziale con acqua demineralizzata, ci sono piante e pesci (dei Danio per la precisione) dopo la morte di due di loro ho aperto un topic per cercare di capirne il motivo, alla fine ho scoperto che ho un pH di 8.5 incompatibile con la loro sopravvivenza e quindi mi è stato consigliato di aprire qui in topic per cercare di risolvere il problema. Ho un fondo di quarzo e le pietre dell'acquario le ho provate con il vicinet che è a base di acido cloridrico, non avendo altro, non hanno sfrigolato. Come tester ho le strisce reattive che non sono assolutamente affidabili lo so o meglio l'ho scoperto, e giovedì provvedo ad acquistare i test a reagenti. Per quanto riguarda invece il pH ho usato un phmetro. Visto che per il momento non c'è molta libertà di movimento e io faccio i turni e solo giovedì posso andare in negozio, oltre ai test cosa devo acquistare?
Se occorrono foto o altre informazioni verranno fornite . Intanto grazie mille per la disponibilità.
Confusa
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 27/04/2020, 17:22
Confusa ha scritto: ↑27/04/2020, 12:19
Visto che per il momento non c'è molta libertà di movimento e io faccio i turni e solo giovedì posso andare in negozio, oltre ai test cosa devo acquistare?
Ciao, molto probabilmente ti servirà acqua demineralizzata, va bene anche quella del supermercato (non profumata).
Confusa ha scritto: ↑27/04/2020, 12:19
giovedì provvedo ad acquistare i test a reagenti.
Ti servono KH e GH, l'ideale come marca sarebbe Sera o JBL. Allora aspettiamo le misure per regolarci.
Per abbassare il pH possono essere utili delle foglie di catappa (le trovi anche nei negozi on-line come aquariumline). Se non fossero sufficienti, potresti optare per un po' di torba, ma questo lo valuteremo in seguito.
Puoi fare una foto al getto che esce dalla pompa del filtro? Hai un filtro a zainetto dal quale esce una specie di "cascatella"?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Confusa

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/02/20, 18:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzante
- Flora: A crescita rapida
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: Acquario in fase di maturazione
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Confusa » 27/04/2020, 17:45
Fatto foto del filtro spero si riesca a vedere. Il filtro è sotto il livello dell'acqua di 1cm circa, a filo acqua effettivamente fa una piccola cascata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Confusa
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 28/04/2020, 16:25
Confusa ha scritto: ↑27/04/2020, 17:45
Fatto foto del filtro spero si riesca a vedere. Il filtro è sotto il livello dell'acqua di 1cm circa, a filo acqua effettivamente fa una piccola cascata.
Ok. Aspettiamo i test
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Confusa

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/02/20, 18:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzante
- Flora: A crescita rapida
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: Acquario in fase di maturazione
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Confusa » 28/04/2020, 16:44
Va benissimo. Grazie mille a presto.
Confusa
-
Confusa

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/02/20, 18:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzante
- Flora: A crescita rapida
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: Acquario in fase di maturazione
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Confusa » 30/04/2020, 18:13
Vi siamo ecco o valori rilevati con test a reagenti
pH 8.5
GH 7
KH 6
NO3- 12mg/l
NO2- 0
Fosfati 0
Non ho trovato le foglie di catappa, però ho una bellissima quercia a 100 m da casa, magari fino a quando non mi arrivano le foglie di catappa posso usare quelle, in qualunque modo sono in attesa di un tuo consiglio. Grazie mille e buona serata.
Confusa
-
cicerchia80
- Messaggi: 53635
- Messaggi: 53635
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 01/05/2020, 23:25
@
nicolatc lo chiamo avesse perso il topic
Non mi sembra che faccia da cascata quel filtro
Per Danio intendi i brachidanio rerio o quali?
Stand by
cicerchia80
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 01/05/2020, 23:50
cicerchia80 ha scritto: ↑01/05/2020, 23:25
Per Danio intendi i brachidanio rerio o quali?
In 20 litri immagino che siano margaritatus.
cicerchia80 ha scritto: ↑01/05/2020, 23:25
Non mi sembra che faccia da cascata quel filtro
No per nulla.
A questo punto potrei ipotizzare che c'è qualche buffer nell'acqua minerale. Che acqua hai utilizzato?
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Confusa

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/02/20, 18:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzante
- Flora: A crescita rapida
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: Acquario in fase di maturazione
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Confusa » 02/05/2020, 15:20
I Danio sono Margaritatus, l'acqua demineralizzata è la Sai della Conad, come pH ha 7.2 misurata perché chiesto dalla sezione piante. Il filtro è un problema?
Confusa
-
Confusa

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/02/20, 18:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Fertilizzante
- Flora: A crescita rapida
- Fauna: Nessuno
- Altre informazioni: Acquario in fase di maturazione
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Confusa » 05/05/2020, 17:21
Posso fare un cambio parziale di acqua? Per abbassare un po' il pH?
Confusa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti