Fertilizzazione e maturazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e maturazione
@fablav visto che ti ho visto in linea ti richiocciolo, tipo stalker
ho notato che l'eleocharis acicularis sta timidamente stolonando 
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e maturazione
Buongiorno forum
Stamattina ho aggiunto
5ml di NK 13 46
2ml di rinverdente
Mi regoleró poi nei prossimi giorni se c'è stato un aumento degli NO3-, se riesco a portarli a 20 provo ad alzare anche un po' i PO43- che attualmente sono a 0.5, il potassio credo vada bene quello del NK.
Le foglie nuove della rotala sono verdi, probabilmente il ferro del rinverdente non basta e devo integrarlo con l'S5.
Poi rimane il magnesio, vorrei darne un po' aiutandomi col calcolatore in modo da dare un'atro punto di scarto tra KH e GH che ora sono a 8.5 e 10.5. La conducibilità è ferma.
Se qualcuno volesse intervenire per eventuali consigli o confronti sono qui!
Stamattina ho aggiunto
5ml di NK 13 46
2ml di rinverdente
Mi regoleró poi nei prossimi giorni se c'è stato un aumento degli NO3-, se riesco a portarli a 20 provo ad alzare anche un po' i PO43- che attualmente sono a 0.5, il potassio credo vada bene quello del NK.
Le foglie nuove della rotala sono verdi, probabilmente il ferro del rinverdente non basta e devo integrarlo con l'S5.
Poi rimane il magnesio, vorrei darne un po' aiutandomi col calcolatore in modo da dare un'atro punto di scarto tra KH e GH che ora sono a 8.5 e 10.5. La conducibilità è ferma.
Se qualcuno volesse intervenire per eventuali consigli o confronti sono qui!
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e maturazione
Avevo messo dei pezzetti di stick nel fondo e noto con piacere che finalmente l'eleocharis acicularis sta stolonando
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e maturazione
Però non vi affollate tutti insieme altrimenti si fa assembramento 
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Marta
- Messaggi: 18306
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e maturazione
Per cortesia, rimettimi gli ultimi valori e qualche foto sopratutto delle rapide.Ragnar ha scritto: ↑02/05/2020, 8:515ml di NK 13 46
2ml di rinverdente
Mi regoleró poi nei prossimi giorni se c'è stato un aumento degli NO3-, se riesco a portarli a 20 provo ad alzare anche un po' i PO43- che attualmente sono a 0.5, il potassio credo vada bene quello del NK.
Le foglie nuove della rotala sono verdi, probabilmente il ferro del rinverdente non basta e devo integrarlo con l'S5.
Poi rimane il magnesio, vorrei darne un po' aiutandomi col calcolatore in modo da dare un'atro punto di scarto tra KH e GH che ora sono a 8.5 e 10.5.
- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e maturazione
Allora veloce giro di test:
pH 7.6
GH 10.5
KH 8.5
EC 620
NO3- 5
NO2- n.r.
PO43- 0.5
Ho cercato di fare una panoramica delle piante Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Non sono cambiate troppo, le rapide soprattutto anche se pare emettano nuovi germogli, il cerato si allunga a vista d'occhio, le crypto sono li ferme, l'eleocharis sta stolonando, la pistia si espande parecchio.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Marta
- Messaggi: 18306
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e maturazione
Per me sei messo bene.
E pure le piante... solo il cerato mi sembra troppo fino. Direi che sei scarso di NK.
Ma lo hai messo e quindi, sta settimana basta.
Ok... tieni d'occhio la conducibilità che non è bassa.
Se non cala, sta settimana dai fosforo.
Se hai dubbi sulle dosi, chiedi pure e ne parliamo.
- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e maturazione
Bene è una parola grossa!
Sarà fatto
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- Ragnar
- Messaggi: 4713
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e maturazione
Ah comunque @Marta non uccidermi per quello che sto per dirti
ho calcolato che mi bastano soli 3 cambi di 20 litri per portare il KH a 4. So che stravolgerei un po' la situazione, ma dovrò comunque farlo, quindi pensavo di partite al più presto e reintegrare poi i fertilizzanti... con 20litri alla volta dovrei non compromettere troppo la flora batterica... sbaglio?
Meglio ora senza fauna che dopo...No?
Meglio ora senza fauna che dopo...No?
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- lucazio00
- Messaggi: 14867
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Fertilizzazione e maturazione
Ok ok...hai testato se sono calcarei il fondo e le rocce?
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Forse perchè è troppa...ma comunque è difficile da ucciderlo! Si trova in quasi tutto il mondo per questo motivo!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 3 ospiti

