Rio180...PANICO

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Rio180...PANICO

Messaggio di mmarco » 28/04/2020, 20:21

erkoleprimo ha scritto:
28/04/2020, 20:18
.perché nn dovrebbe farlo il pavimento?
Infatti....
Poi certo che se metti una tonnellata su un solaio in legno vecchio e umido poverino lui....
erkoleprimo ha scritto:
28/04/2020, 20:18
Infatti il mio dubbio è sulla diceria della "bibbia" di questo forum.
Raccomandare una certa prudenza, è un fatto positivo.

erkoleprimo ha scritto:
28/04/2020, 20:18
C è l asse di 4 cmq in mezzo
Quindi in mezzo hai un sostegno vero?
Ho capito bene?

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Rio180...PANICO

Messaggio di BollaPaciuli » 28/04/2020, 20:41

Uno schemino frontale con le misure tra i sostegni e la collocazione della vasca.. si può avere?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Rio180...PANICO

Messaggio di mmarco » 28/04/2020, 20:44

... è 101 di lunghezza.
Un tompitratta nel mezzo è più che sufficiente...
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43496
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Rio180...PANICO

Messaggio di roby70 » 28/04/2020, 21:15

L'articolo parla di carico normale delle solette (200 kg/m3) che solitamente è nel centro della stanza. mettendolo a ridosso dei muri è chiaro che il carico supportato è maggiore però bisogna sempre tenere conto degli anni della casa e di come è costruita.
Nel tuo caso stiamo parlando di un 180 litri che metteresti a ridosso di un muro se non ho capito male. Se il muro fosse portante non ci sarebbero problemi. Anche come lo hai messo non dovrebbero esserci problemi ma non sapendo come è costruita la tua casa può diventare difficile dirlo; non è che crolla il pavimento ma può essere fonte di stress. Se vuoi star tranquillo puoi sentire un geometra o un architetto che ti fa le verifiche.
Io provo a taggare @For e @ocram per un consiglio, vediamo se passano.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Rio180...PANICO

Messaggio di erkoleprimo » 28/04/2020, 21:22

BollaPaciuli ha scritto:
28/04/2020, 20:41
Uno schemino frontale con le misure tra i sostegni e la collocazione della vasca.. si può avere?
La vasca la collegherò a dx. Sopra il "mobile". A 5cm dal muro.

Tutte le assi sono attaccate con viti da 9cm. Perforando il legno x evitare rotture. Il pianale nn è fissato per ora. Pesante come è ...nn si muove per niente
Il legno è semplice abete. Grattato...verniciato 3 volte (anche 4) e due mani di flatting opaco.

Sia chiaro...nn ci sono calcoli di peso. Ho preso abete 4cmq perché cmq...è un legno che tiene. Nn è il truciolato da 2cm. Se ti serve altro....sono qui.

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
roby70 ha scritto:
28/04/2020, 21:15
L'articolo parla di carico normale delle solette (200 kg/m3) che solitamente è nel centro della stanza. mettendolo a ridosso dei muri è chiaro che il carico supportato è maggiore però bisogna sempre tenere conto degli anni della casa e di come è costruita.
Nel tuo caso stiamo parlando di un 180 litri che metteresti a ridosso di un muro se non ho capito male. Se il muro fosse portante non ci sarebbero problemi. Anche come lo hai messo non dovrebbero esserci problemi ma non sapendo come è costruita la tua casa può diventare difficile dirlo; non è che crolla il pavimento ma può essere fonte di stress. Se vuoi star tranquillo puoi sentire un geometra o un architetto che ti fa le verifiche.
Io provo a taggare @For e @ocram per un consiglio, vediamo se passano.
Un geometra amico...dice che sono calcoli che sono indicativi. Il peso si distribuisce sul pavimento. Ovvio che mettere 300kg ogni metro...farebbe crollare tutto. Ma in questo caso no.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Rio180...PANICO

Messaggio di BollaPaciuli » 28/04/2020, 23:31

erkoleprimo ha scritto:
28/04/2020, 21:24
La vasca la collegherò a dx. Sopra il "mobile". A 5cm dal muro.
Ok. Regge sicuramente
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53707
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Rio180...PANICO

Messaggio di cicerchia80 » 29/04/2020, 0:07

roby70 ha scritto:
28/04/2020, 21:15
L'articolo parla di carico normale delle solette (200 kg/m3) che solitamente è nel centro della stanza. mettendolo a ridosso dei muri è chiaro che il carico supportato è maggiore però bisogna sempre tenere conto degli anni della casa e di come è costruita.
Nel tuo caso stiamo parlando di un 180 litri che metteresti a ridosso di un muro se non ho capito male. Se il muro fosse portante non ci sarebbero problemi. Anche come lo hai messo non dovrebbero esserci problemi ma non sapendo come è costruita la tua casa può diventare difficile dirlo; non è che crolla il pavimento ma può essere fonte di stress. Se vuoi star tranquillo puoi sentire un geometra o un architetto che ti fa le verifiche.
Io provo a taggare @For e @ocram per un consiglio, vediamo se passano.
Dalla mail di Mmarco(in quanto admin la conosco)
Credo che il suo parere sia attendibile, salvo che geom non sia il suffisso di qualche setta :-?
Però ha detto che senza bonifico non certifica

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
.... Vabbhè, Bolla è ingegnere, ma lo sai
Stand by

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43496
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Rio180...PANICO

Messaggio di roby70 » 29/04/2020, 9:28

cicerchia80 ha scritto:
29/04/2020, 0:09
Però ha detto che senza bonifico non certifica
:-o =))
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Rio180...PANICO

Messaggio di erkoleprimo » 03/05/2020, 16:45

Arrivato. Allestito.
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos in immersione(già con radici e fogli fuori da lo acqua)

Ho inserito 3 spugne blu nel filtro e la lana perlon fino a riempire . Basta o devo aggiungere altri filtri blu?

Il cibo per attivare il tutto...posso già metterlo ora...o meglio aspettare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
erkoleprimo
star3
Messaggi: 1310
Iscritto il: 17/12/19, 13:50

Rio180...PANICO

Messaggio di erkoleprimo » 03/05/2020, 18:10

Fotossss
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Nicola1 e 10 ospiti