Primo Acquario: Maturazione e inserimento Pesci

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

MariosBros
star3
Messaggi: 460
Iscritto il: 04/04/20, 10:56

Primo Acquario: Maturazione e inserimento Pesci

Messaggio di MariosBros » 03/05/2020, 10:20

Buongiorno a tutti e buona domenica,

Giovedì 30 aprile ho attivato il mio primo acquario: Juwell Rio 180 litri.

Fondo non fertile:
-solo ghiaia nera di 2/3 mm (solo dove ho piantato le piante con uno spessore minimo di 4 cm.
-ghiaia bianca (effetto sabbia) di 1mm (non pianterò nulla sopra)

Piante:
-muschio per ricoprire il bonsai
-3 tipi di Anubias (nana e altre 2 con foglie dalla forma circolare e allungata)
-Bacopa
-Microsorum
-Criptoporina

Foto:
IMG-0152.jpg
145d4efb-1b8c-4d4f-8e39-149c3a913883.JPG
Riempita con acqua di rubinetto, ho fatto il test ieri e questi sono i risultati indicativi ottenuti con un test JBL con cartina (cosa ne pensate?). Essendo la mia prima lettura di questi paramentri spero di averli individuati bene. Più in la comprerò i test con i reagenti.

CI2 tra 0 e 0.8
pH tra 7.6 e 8
KH tra 10 e 15
GH: tra 7 e 14
NO2- 0
NO3- tra 0 e 10


Sto notando da un paio di giorni che lungo tutto il ramo si sta formando una specie di muffa bianca.
A230CE45-7F2A-4C61-8362-B2E38738165A.JPG
La negoziante mi ha spiegato che è tutto normale e che andrà via da sola o con qualche pesce pulitore. Però mi ha anche detto che non potrò inserirli prma di una 20 di giorni.
Quindi il mio problema adesso è come fare perché non mi piace affatto quella muffa dal punto di vista estetico.
Io metterei subito degli "ancistrus gold" che vedo che si adattano molto bene all’acqua anche se non è matura.

Per quando riguarda i pesci mi sto orientando verso una taglia medio piccola focalizzandomi sui Guppy anche perche non ho molto tempo per concentrarmi sui parametri dell’acqua e quindi preferirei pesci che di adattano facilmente anche con dei parametri non ottimali che comunque andrei a correggere

Grazie mille in anticipo a tutti quelli che mi aiuteranno ad andare avanti con l'acquario e che mi daranno tanti consigli.
Dopo tutto tutti insieme diamo un aiuto agli altri.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ste78
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/12/18, 17:22

Primo Acquario: Maturazione e inserimento Pesci

Messaggio di Ste78 » 03/05/2020, 13:28

MariosBros, Ciao

L'allestimento mi piace, aggiungerei qualche pianta rapida he ti aiuterà nella gestione della vasca, prima di inserire qualsiasi pesce aspetta I canonici 30 giorni di maturazione, in modo che si completi per bene il ciclo dell'azoto.

Gli ancistrus sono dei bei carrarmati e nella tua vasca così precisa non li vedo molto!!

Metti i valori dell'acqua con cui hai riempito..

Per la muffa sul legno non ti preoccupare andrà via da sola senza alcun intervento, non rimuoverla è una cosa normale!!


Per ora mani in tasca e pazienza, le premesse per una bella vasca ci sono tutte.

Questi sono i miei consigli, aspettiamo i più esperti!!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ste78 per il messaggio:
MariosBros (03/05/2020, 19:59)

MariosBros
star3
Messaggi: 460
Iscritto il: 04/04/20, 10:56

Primo Acquario: Maturazione e inserimento Pesci

Messaggio di MariosBros » 03/05/2020, 14:14

Ste78, ciao

grazie mille per i complimenti all'acquario. Si ci tengo molto all'estetica.
Per fortuna l'acquario Juwell con il suo filtro tutto incapsulato mi permette di avere ordine nel mio acquario.
Al momento vorrei restare cosi senza sistema di CO2 e poi forse più in la inserire un aeratore anche se la pompa del Juwell gia mi genera un bel movimento e mi crea tante bolle puntando la pompa verso l'alto (un aeratore esterno con un filo sospeso nell'acquario non mi piace proprio).

Volevo aggiungere che per le piante sto utilizzando il Fertilizzante liquido della JBL FERROPOL.

Per le piante a crescita rapida quale mi consigli considerando il fatto che con acquario pieno la vedo un po dura piantare altre piante con quella cura :-s :D

Si, anche secondo me, i pesci pulitori mi scombussoleranno un po il fondo ma penso siano necessari (magari qualcuno un po più tranquillo :D :D)

Ho trovato su internet questi valori dell'acqua (Mi trovo nella città di Matera):
Non so se si riesci a dedurre da questa lista ma il pH è 7.
IMG-0154.jpg
IMG-0155.jpg
IMG-0156.jpg
Grazie mille ancora dei tanti suggerimenti ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ste78
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/12/18, 17:22

Primo Acquario: Maturazione e inserimento Pesci

Messaggio di Ste78 » 03/05/2020, 14:44

L'aeratore lo eviterei serve averlo in casa per eventuali emergenze ma acceso in vasca non ha una grande utilità.

Per la CO2 se un domani la volessi inserire con pochi soldi e poca fatica puoi farti un sistema fai da te con citrico e bicarbonato, poca spesa buona resa.

L'uscita del filtro rivolta verso la superficie ti disperde molta CO2 tienine conto.

Dall'analisi un dato che mi salta all'occhio è il sodio a 17 che è un po' alto dovrebbe essere sotto i 10, non è un problema per i pesci ma per le piante che non lo tollerano molto.

Come rapida potresti mettere una limnophila, un heteranthera o un Egeria densa, controlla prima le allelopatie eventualmente prima di inserirle.

Ora fai maturare bene la vasca poi potrai fare qualche cambio con osmosi o demineralizzata per aggiustare i valori in base ai pesci che vorrai ospitare.

Come pesci da fondo potresti vedere le specie di corydoras che rimangono più piccole, considera però che come tutti i pesci che vivono sul fondale, scavano, razzolano, e non so quanto si possano abbinare alla tua vasca.

Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
Dimenticavo per la fertilizzazione apri un topic in sezione così ti possono seguire ed aiutare meglio :-bd

Altra cosa quante ore di luce hai? Solitamente si parte con circa 5 ore aumentando di 30 minuti ogni settimana, in modo da dare il tempo alle piante di ambientarsi e di non favorire le alghe.

Idem per la fertilizzazione.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ste78 per il messaggio:
MariosBros (03/05/2020, 20:00)

MariosBros
star3
Messaggi: 460
Iscritto il: 04/04/20, 10:56

Primo Acquario: Maturazione e inserimento Pesci

Messaggio di MariosBros » 03/05/2020, 15:28

Ste78, si per la luce sto facendo 5 ore al giorno dalle 17:45 alle 22:45.
Per il Fertilizzante inizio con 45ml ogni 15 giorni e poi procederò con una volta al mese(sul libretto del Fertilizzante mi dice 10ml ogni 40l)

Mi studio un po’ quelle piante che mi hai consigliato e ti faccio sapere.


Grazie mille ancora.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario: Maturazione e inserimento Pesci

Messaggio di roby70 » 03/05/2020, 16:53

Se posso un consiglio.... molto bello l'allestimeno ma dura poco :-?? Nel senso che non hai piante rapide e senza queste è difficile mantenere i valori corretti.
Ovviamente la scelta può essere sempre di fare cambi d'acqua continui per sistemarli.

C'è una parte di sabbia e i cory potrebbero starci ma visto l'allestimento direi che non sono la scelta adatta; in questo tipo di allestimento si da proprio maggore visibilità al layout piuttosto che ai pesci quindi si scelgono pesci che fanno da contorno. Sono 180 litri e potrebbero starci un sacco di pesci ma con quel layout la scelta si limita molto; a me verrebbero in mente guppy e platy che stanno bene anche con i valori che hai.
Altrimenti si cambiano molto i valori (che per le piante non sono il massimo) e si può pensare a borarae e trigonostima.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17608
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo Acquario: Maturazione e inserimento Pesci

Messaggio di Fiamma » 03/05/2020, 17:15

roby70 ha scritto:
03/05/2020, 16:53
Se posso un consiglio.... molto bello l'allestimeno ma dura poco
MariosBros ha scritto:
03/05/2020, 14:14
pesci pulitori mi scombussoleranno un po il fondo ma penso siano necessari
Bellissimo allestimento ma hai un paio di problemi.Quella bella sabbia bianca non lo rimarrà a lungo tra sporco, qualche alga ed escrementi dei pesci.I pesci pulitori non esistono, esistono pesci da fondo, che grufolando te lo smuovono tutto e fanno più cacca degli altri pesci ;) e devono mangiare il loro mangime come gli altri.Fossi in te eviterei, il fondo lo pulisci meglio tu sifonando quando fai i cambi.
Le Anubias non vanno interrate ma legate ad un tronco o una roccia, sono epifite come il microsorum, altrimenti il rizoma marcisce.Oltretutto sono ombrofile (come il microsorum) e con troppa luce rischi che ti si riempiano di alghe, sarebbe meglio che avessero altre piante ad ombreggiarle, anche perchè in quella vasca con i LED di luce ne hai.
La muffa sui legni lasciala stare, va via da sola, ora sei in maturazione non fare niente.Io per il momento ci andrei piano anche con il fertilizzante, hai appena allestito e le piante non hanno avuto neanche il tempo di ambientarsi, poi tranne la Bacopa hai piante lente e poco esigenti, anche lì rischi un'esplosione di alghe.
Visto che sei precisino :D quoto roby70, e andrei di Guppy e Platy

MariosBros
star3
Messaggi: 460
Iscritto il: 04/04/20, 10:56

Primo Acquario: Maturazione e inserimento Pesci

Messaggio di MariosBros » 03/05/2020, 19:25

Grazie a tutti per i consigli.
Io l’acquario l’ho comprato per avere un bello spettacolo di layout anche sacrificando la scelta nei pesci.
L’acquario è nel salone di casa e punto molto all’aspetto.
Non ho scelto il terreno Fertilizzante proprio perché volevo piantare le Anubias a terra e la ghiaia me lo permette. Qui il rizoma non marcirà.
Il fatto che abbiano bisogno di ombra è vero infatti sto pensando a qualche pianta galleggiante.
Piante a crescita rapida non saprei dove metterle e mi rovinerebbero il layout che avevo pensato.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario: Maturazione e inserimento Pesci

Messaggio di roby70 » 03/05/2020, 20:30

Secondo me l’anubias marcisce anche nel ghiaietto se il rizoma è interrato.

La scelta del layout è ovviamente tua. Senza rapide potresti avere problemi di alghe e ovviamente dovrai fare cambi d’acqua programmati ma come detto questo è un metodo di gestione come un altro (forse più complicato).
Detto tra di noi smetterei anche di usare l’acqua di rubinetto e andrei di osmosi + sali proprio per limitare i possibili problemi

Come pesci andrei su quelli che ti ho detto visto il progetto, anzi ne sceglierei solo uno dei due proprio perché sono un contorno e non l’attrazione.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo Acquario: Maturazione e inserimento Pesci

Messaggio di gem1978 » 04/05/2020, 0:15

MariosBros ha scritto:
03/05/2020, 19:25
Piante a crescita rapida non saprei dove metterle e mi rovinerebbero il layout che avevo pensato.
Sullo sfondo, non dal lato del bonsai. Ad esempio La limnophila con la luce giusta vira il colore degli apici verso il rosso mentre il resto resta del suo verde chiaro.
Oppure una delle tante varianti di hygrophila.

E poi avrai le galleggianti che in pratica copriranno dove sono le anubias. Direi di orientarti sulla riccia fluitans che non fa radici, oppure la lemna minor che le fa sottilissime e corte (sembra un pratino a testa in giù).
Anche la phillantus ha il suo fascino con le radici che hanno colori che oscillano tra il bianco ed il rosso.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti