Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di roby70 » 26/04/2020, 18:50

alelorenz ha scritto:
26/04/2020, 14:15
TEST: KH e GH non li abbiamo misurati
Sui test magari è il caso che li compri ;) Se posso un consiglio almeno per GH e KH prendi i reagenti.
E' un peccato che non li avete misurati perchè il KH era importante da conoscere per capire quel pH alto.
alelorenz ha scritto:
26/04/2020, 14:15
FERTIL PLUS: Riporto quanto scritto, ovvero: Contiene macroelementi essenziali come potassio e magnesio. Contiene microelementi come ferro, zinco, manganese e molibdeno in accordo alla legge del minimo di Liebig.
Cosa significa che sarò costretto a cambi d'acqua programmati per eliminare gli eccessi? Quanto e con che frequenza?
Praticamente sono solo micro con potassio (anche se non dice quanto). Visto che i rossi producono nitrati potrebbe anche andare bene.
Sul discorso cambi: con quel prodotto tu introduci tutte le settimane sempre gli stessi elementi. Se per caso le piante non hanno bisogno di potassio tu lo metti ugualmente e questo sale creando eccessi che devi rimuovere con un cambio d'acqua. Probabilmente le istruzioni dicono anche ogni quanto fare i cambi.
Io farei una cosa... apri un topic in fertilizzazione con foto, valori dell'acquario e la descrizione di questo prodotto per sentire come e se usarlo.
alelorenz ha scritto:
26/04/2020, 14:15
ALGHE: Luci vanno 7 ore dalle 12:00 alle 19:00. Poi dalle 19 alle 22 quella "lunare" ma non credo impatti, giusto?
Prova a portarla a 6 ore e poi aumenta di mezz'ora alla settimana fino ad arrivare a 8. Quella lunare non dovrebbe influire molto.
alelorenz ha scritto:
26/04/2020, 14:15
ACQUA: Se non posso usare la mia acqua di rubinetto, nel momento in cui mi dire quanto sostituire e con che frequenza, uso acqua d'osmosi?
Quando sarà il momento di fare il cambio si vedrà quanta acqua di rubinetto e quanta d'osmosi usare. Adesso che hai riempito in che proporzioni le hai usate?
alelorenz ha scritto:
26/04/2020, 14:15
SPUGNE: ok, diciamo che quando il flusso è molto rallentato, le sciacquo con acqua della vasca e le inverto di posizione. Spugne nuove non si mettono mai?
Si, quando anche sciacquandola non si pulisce; se non ricordo male io l'ho cambiata dopo più di un anno.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alelorenz
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 17/02/20, 17:29

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di alelorenz » 27/04/2020, 21:58

@roby70

I reagenti, compresi KH e GH, li ho comprati della Sera a marzo ed ho fatto i test 3 volte come scritto in alcune pagine precedenti. Li ho voluti ripetere, alcuni, dal negoziante per vedere se avevo sbagliato qualcosa. Comunque l'ultimo test da me fatto (9 aprile) diceva:
NO3- - 10
pH - 8,5
KH - 8
GH - 11
NO2- - 0

Quando ho riempito la vasca il 12 Marzo ho usato circa un 50/50 rubinetto/osmosi. Mai effettuati cambi per il momento

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di roby70 » 28/04/2020, 8:54

alelorenz ha scritto:
27/04/2020, 21:58
KH - 8
Non è altissimo e quindi quel pH a 8 mi suona strano. Ma questo valore lo hai misurato in negozio? O anche tu hai il test e coincide con quello?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alelorenz
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 17/02/20, 17:29

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di alelorenz » 28/04/2020, 9:04

roby70 ha scritto:
28/04/2020, 8:54
alelorenz ha scritto:
27/04/2020, 21:58
KH - 8
Non è altissimo e quindi quel pH a 8 mi suona strano. Ma questo valore lo hai misurato in negozio? O anche tu hai il test e coincide con quello?
pH misurato 3 volte da me e l'ultima in negozio, sempre 8/8,5
KH misurato solo da me con i Test Sera:
21 marzo = 8 (dopo 10 gg di avvio vasca)
30 marzo = 9
9 aprile = 8

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di roby70 » 28/04/2020, 12:07

Io proverei a far scendere un attimo il KH per vedere se il pH si abbassa un attimo. Magari puoi programmare un cambio del 20/25% con osmosi o demineralizzata.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alelorenz
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 17/02/20, 17:29

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di alelorenz » 03/05/2020, 10:12

Oggi o domani riprovo a fare i test completi, così vediamo la situazione dopo 1 settimana dagli ultimi test.

Comunque vi chiedo una mano con il problema delle ALGHE. Dopo 1 settimana di pulizia dei vetri, sassi, ecc punto e da capo. ~x( ~x( ~x(
Ne vedo sui vetri, sul fondo, sugli oggetti, sulle piante.....un incubo :((
Che rimedi ci sono oltre ad una pulizia frequente? Per il fondo mi avete sconsigliato di sifonare.
Le luci sono sempre andate per 7 ore, ma da oggi provo a portarle a 5,30 e vediamo.
Ecco un pò di foto:
8.jpg
7.jpg
6.jpg
5.jpg
4.jpg
3.jpg
2.jpg
1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di roby70 » 03/05/2020, 12:08

Apri un topic in alghe con foto e valori e senti cosa ti consigliano. Comunque devi dare il tempo alle piante di cominciare a crescere bene per contrastare le alghe.

Mi ricordi se stai fertilizzando?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alelorenz
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 17/02/20, 17:29

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di alelorenz » 03/05/2020, 17:17

Sì ma solo 2 volte con Fertil Plus
Come scritto su, ho iniziato sabato scorso con 7 ml e ieri gli altri 7ml

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di roby70 » 03/05/2020, 18:29

alelorenz ha scritto:
03/05/2020, 17:17
Sì ma solo 2 volte con Fertil Plus
La composizione è indicata?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alelorenz
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 17/02/20, 17:29

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di alelorenz » 04/05/2020, 22:47

roby70 ha scritto:
26/04/2020, 18:50
26/04/2020, 14:15
FERTIL PLUS: Riporto quanto scritto, ovvero: Contiene macroelementi essenziali come potassio e magnesio. Contiene microelementi come ferro, zinco, manganese e molibdeno in accordo alla legge del minimo di Liebig.
Oggi ho ripetuto i test reagenti Sera.
Ecco i valori di oggi preceduti da quelli del 9/4 (il pesce è stato inserito il 15/4):

NO3-: 10 - 10
pH: 8,5 - 8,5
KH: 8 - 6
GH: 11 - 10
NO2-: 0 - 0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Monica e 8 ospiti