dubbi e suggerimenti...

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
Dido
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 05/05/17, 11:59

dubbi e suggerimenti...

Messaggio di Dido » 05/05/2020, 10:43

Buongiorno a tutti,
causa trasloco ho colto l'occasione per smantellare il mio aquario... acqua dolce....
ho un lido 120..
purtroppo in casa nuova ho un angolo a disposizione, ma la lunghezza massima che posso raggiungere è max circa 90 cm x lato... :-\
mi balenava l'idea di sostituire il 120 con il lido 200...
ma devo vedere cosa trovo in commercio e valutare bene i prezzi :-? e soprattutto il fattore M :-!!!
ma questa sarebbe l'opzione B...
stando sull'opzione A.. riesco a mettere qualche ciclide nel 120?
a me piacerebbe molto provare con specie tipo Pseudotropheus Saulosi o Labidochromis caeruleus
mi stanno intrippando da morire :x
partendo da queste... sebbene posso immaginare gradiscano ben altre dimensioni... :(
posso sperare di poter usare il 120? anche mettendo un maschio solo con 2-3 femmine...
se si.. allora vorrei iniziare gia a pensare al possibile allestimento, proprio ragionando sulle specie indicate...

cosa dite???

Avatar utente
Ste78
star3
Messaggi: 262
Iscritto il: 28/12/18, 17:22

dubbi e suggerimenti...

Messaggio di Ste78 » 05/05/2020, 12:23

Dido, Ciao

Per un Malawi la vasca dovrebbe essere lunga dai 120cm. In su, se non erro il Lido 120 è lungo 60, quindi penso non sia possibile, comunque aspettiamo pareri dai più esperti. :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

dubbi e suggerimenti...

Messaggio di marko66 » 05/05/2020, 15:56

No,mi spiace ma i Lido non sono acquari adatti a questi pesci,troppo corti.Neanche il 200 sarebbe sufficiente,ci va' una vasca sviluppata in lunghezza che superi il metro,per cui il tuo angolo non va' bene comunque.

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 960
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

dubbi e suggerimenti...

Messaggio di oceanoprofondo81 » 05/05/2020, 19:07

io penso che in quelle misure, 120 litri circa, forse ci può stare una coppia di conchigliofili, ma tra sabbia e conchiglie, il volume si riduce drasticamente.
Un malawi penso sia escluso, e pure i due pesci che hai nominato ( da come ho visto in rete ), ma i piu esperti sapranno consigliarti meglio.

Avatar utente
Dido
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 05/05/17, 11:59

dubbi e suggerimenti...

Messaggio di Dido » 06/05/2020, 9:40

~x(
:((

Aggiunto dopo 15 minuti 26 secondi:
butto la...
un JEWEL TRIGON 350 ????
avendo 87 cm di lato.. magari potrebbe starci...???

anche se dovrei vendere un rene mi sa... :))

Aggiunto dopo 4 minuti 13 secondi:
o il trigon 190.. se proprio proprio???

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

dubbi e suggerimenti...

Messaggio di Giueli » 06/05/2020, 10:03

Dido ha scritto:
06/05/2020, 10:00
anche se dovrei vendere un rene mi sa...
Prova a dareun occhio all'usato :- su vasce grosse si trovano ottimi affari ;)

Altrimenti rimanendo sempre sui grandi laghi si puo valutare il tanganica ;)

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Dido
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 05/05/17, 11:59

dubbi e suggerimenti...

Messaggio di Dido » 06/05/2020, 10:10

e pensando al tanganica, qualche pesce sul giallo e blu, non proprio difficile....??
che sono colori che mi piacciono molto...

allora cosi potrei tenere la mia vasca magari?
cosa dici @Giueli? :)

Aggiunto dopo 4 minuti 57 secondi:
cmq qualcsa di bello colorato intendo...

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

dubbi e suggerimenti...

Messaggio di Giueli » 06/05/2020, 10:17

Dido ha scritto:
06/05/2020, 10:00
avendo 87 cm
Se rimaniamo su queste misure si potrebbe provare,monospecifico Neolamprologus leleupi :)

Si potrebbe valutare un bispece con conchigliofili e julidocromis ad esempio ma di colorato per quelle misure ci sta poco purtroppo :-??

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Dido
star3
Messaggi: 174
Iscritto il: 05/05/17, 11:59

dubbi e suggerimenti...

Messaggio di Dido » 07/05/2020, 8:42

chiedo.. ma ci sono delle specie, con una dimensione un po minore rispetto agli 8-10 cm classici....?
o si casca nei ciclidi nani.. che sono pero' sostanzialmente diversi anche come habitat e gestione... :-?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

dubbi e suggerimenti...

Messaggio di marko66 » 08/05/2020, 0:38

Si, i conchigliofili del Tanganica piu' piccoli tipo neolamprologus multifasciatus ,similis o brevis.Sono molto interessanti come comportamenti,a me piacciono tantissimo,ma se cerchi i colori sono abbastanza anonimi.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti