IL MIO PRIMO ACQUARIO!! Aiutatemi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Francesco377
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 07/05/20, 8:26

IL MIO PRIMO ACQUARIO!! Aiutatemi

Messaggio di Francesco377 » 07/05/2020, 9:30

Ciao a tutti! Mi sono appassionato da poco a questo mondo e ho voglia di comprare il mio primo acquario!
Per questo ho molte domande da porvi, visto che sicuramente sarete molto più esperti di me!

Innanzitutto, per le dimensioni dell'acquario avevo pensato ad un 50/60 L, vanno bene?
Conoscete qualche sito che vende acquari di queste dimensioni ad un prezzo ragionevole?

Poi, che pesci mettere? A prima vista mi sono innamorato del Betta Splendens ma a quanto ho capito non può convivere con altri pesci, è vero?

Quindi opterei per altri pesci, quali tipologie e quanti metterne in un acquario di quelle dimensioni?

Se avete altri consigli particolari non esitate a scrivere!!

Grazie a tutti in anticipo

Avatar utente
Giorgio07
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 26/03/20, 12:06

IL MIO PRIMO ACQUARIO!! Aiutatemi

Messaggio di Giorgio07 » 07/05/2020, 10:40

Francesco377 ha scritto:
07/05/2020, 9:30
per le dimensioni dell'acquario avevo pensato ad un 50/60 L, vanno bene?
Dipende dalla fauna che ti piacerebbe ospitare. :)
Francesco377 ha scritto:
07/05/2020, 9:30
A prima vista mi sono innamorato del Betta Splendens
Qua @Gioele e @Starman ti sapranno seguire sicuramente meglio di me. ^:)^
Francesco377 ha scritto:
07/05/2020, 9:30
a quanto ho capito non può convivere con altri pesci, è vero?
No, basta scegliere i pesci adatti, sia come valori dell'acqua sia come comportamento e compatibilità. ;)
Francesco377 ha scritto:
07/05/2020, 9:30
Se avete altri consigli particolari non esitate a scrivere!!
E ora, un po' di letture:

Allestiamo un acquario: è facile!

Acquario senza filtro?... Si può fare!

Ciclo dell'azoto in acquario

Se ti piace il Betta splendens:

Betta splendens: allevamento e riproduzione

Betta: tra realtà e leggende

Come piante rapide "facili", ti posso consigliare:

Ceratophyllum demersum e submersum

Limnophila sessiliflora ed heterophylla

Oppure:

Egeria densa: un regalo della Natura

Ma non insieme a Ceratophyllum e Limnophila per questioni di allelopatia:

Allelopatia tra le piante d'acquario

E magari anche una o due piante galleggianti:

Le piante galleggianti
Ottima galleggiante (specialmente con un Betta ;)) è la Pistia stratiotes.

Ora hai molto da leggere (forse ho esagerato un po' :-? =))), ma non sentirti in dovere di leggere tutto subito. Fai quando vuoi, quando hai tempo e (soprattutto) voglia. :)

Importanti:
- Allestiamo un acquario: è facile!
- Acquario senza filtro?... Si può fare!
- Ciclo dell'azoto in acquario
- Allelopatia tra le piante d'acquario

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giorgio07 per il messaggio:
Starman (07/05/2020, 10:45)
“Dove cʼè una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà”. (Niccolò Machiavelli)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

IL MIO PRIMO ACQUARIO!! Aiutatemi

Messaggio di Gioele » 07/05/2020, 10:47

Francesco377 ha scritto:
07/05/2020, 9:30
per le dimensioni dell'acquario avevo pensato ad un 50/60 L, vanno bene?
Vanno bene le dimensioni che puoi tenere, più grande è meglio è, poi di sceglie la specie in base anche a quello.
Francesco377 ha scritto:
07/05/2020, 9:30
A prima vista mi sono innamorato del Betta Splendens ma a quanto ho capito non può convivere con altri pesci, è vero?
Può convivere con diverse specie, è difficile farlo convivere con altri betta, se non punti alla riproduzione, un singolo esemplare è il meglio, perché più di uno diventa una situazione complessa.
Francesco377 ha scritto:
07/05/2020, 9:30
Quindi opterei per altri pesci, quali tipologie e quanti metterne in un acquario di quelle dimensioni?
Trichopsis pumila, oppure una coppia di ciclidi nani, un monospecifico con qualche ciprinide o caracide di piccole dimensioni, Trichogaster chuna e lalius, ho dei dubbi sui conchigliofili del tanganika ma forse pure una specie di quelli, Carinotetraodon travancoricus (io li adoro), Endler, avresti il problema delle riproduzioni, dovresti metterti d'accordo per cederli al negoziante o travare il modo di venderli quando saranno troppi. Al momento non mi viene in mente altro.
Chiaramente una sola specie.
Dipende anche dal tipo di allestimento che vuoi e dalla gestione, per esempio il fatto di avere o meno la CO2

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Starman (07/05/2020, 10:51)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

IL MIO PRIMO ACQUARIO!! Aiutatemi

Messaggio di Starman » 07/05/2020, 10:50

Benvenuto :-h
Francesco377 ha scritto:
07/05/2020, 9:30
Innanzitutto, per le dimensioni dell'acquario avevo pensato ad un 50/60 L, vanno bene?
Conoscete qualche sito che vende acquari di queste dimensioni ad un prezzo ragionevole?
Guarda l'usato se vuoi risparmiare, anche il nostro mercatino :)
Francesco377 ha scritto:
07/05/2020, 9:30
innamorato del Betta Splendens ma a quanto ho capito non può convivere con altri pesci, è vero?
Il comune betta domestico può vivere con conspecifici (non è la regola però)
Ma può tranquillamente convivere con piccoli ciprinidi come trigonostigma e boraras o i pangio per il fondo
Francesco377 ha scritto:
07/05/2020, 9:30
Se avete altri consigli particolari non esitate a scrivere!!
Per questo servirebbe qualche info in più, per esempio valori della tua acqua di rubinetto (li trovi sul sito del gestore) e qualche idea su come vorresti allestire, il budget a disposizione, il tempo...

Aggiunto dopo 55 secondi:
Anticipato :ymsigh:

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Francesco377
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 07/05/20, 8:26

IL MIO PRIMO ACQUARIO!! Aiutatemi

Messaggio di Francesco377 » 07/05/2020, 17:58

[/quote]
E ora, un po' di letture:

Giorgio07
Grazie mille davvero, si stanno rivelando ottime letture!!

Aggiunto dopo 11 minuti 5 secondi:
Starman ha scritto:
07/05/2020, 10:51
Ma può tranquillamente convivere con piccoli ciprinidi come trigonostigma e boraras o i pangio per il fondo
Okay, che sollievo! E se tu fossi al mio posto,in un acquario appunto da 50/60 L, oltre ad un Betta quali e quanti pesci aggiungeresti? (Per esempio: Betta, Trigonostigma e pangio insieme possono andar bene? E tolto il Betta, delle altre specie quanti esemplari aggiungeresti?)
Grazie mille per l'aiuto che mi state dando ragazzi ^:)^

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

IL MIO PRIMO ACQUARIO!! Aiutatemi

Messaggio di Starman » 07/05/2020, 18:22

Francesco377 ha scritto:
07/05/2020, 18:09
Betta, Trigonostigma e pangio
Perfetti
Francesco377 ha scritto:
07/05/2020, 18:09
altre specie quanti esemplari aggiungeresti?
Stando alle misure standard dei 50 litri (quindi sui 60cm di lato lungo) 10-15 trigo e 5-8 pangio :)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43496
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

IL MIO PRIMO ACQUARIO!! Aiutatemi

Messaggio di roby70 » 07/05/2020, 19:46

Io in 50 litri eviterei anche i pangio ma mi limiterei a betta e trigonostigma che già si riempie l’acquario.
Diventa anche più semplice perché si può usare un ghiaietto qualsiasi come fondo senza dover per forza mettere la sabbia.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Francesco377
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 07/05/20, 8:26

IL MIO PRIMO ACQUARIO!! Aiutatemi

Messaggio di Francesco377 » 08/05/2020, 10:46

roby70 ha scritto:
07/05/2020, 19:46
perché si può usare un ghiaietto qualsiasi come fondo senza dover per forza mettere la sabbia.
Come mai il ghiaietto è più semplice della sabbia?
(da qui si può capire quanto io sia ignorante in materia) :D

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43496
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

IL MIO PRIMO ACQUARIO!! Aiutatemi

Messaggio di roby70 » 08/05/2020, 11:52

Francesco377 ha scritto:
08/05/2020, 10:46
Come mai il ghiaietto è più semplice della sabbia?
E' uguale più o meno. Solo che con la sabbia bisogna stare più attenti ad evitare zone anossiche ad esempio limitando l'altezza del fondo e mettendo piante con molte radici mentre con il ghiaietto non ci sono problemi oltre al fatto che è più semplice da trovare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti