Info per membrana impianto osmosi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Info per membrana impianto osmosi

Messaggio di Massy74 » 09/05/2020, 22:04

Ciao a tutti leggendo un po' online mi sembra di capire che le filmtec siano delle buone membrane
Ho trovato queste 2 membrane ma essendo completamente a zero su differenze, caratteristiche tecniche proprietà ecc... non riesco a capire tutta quella differenza sul costo stessa marca stessi gpd mi aiutate a capire quale acquistare e più che altro capire in base a cosa si scelga una membrana piuttosto che un'altra
Mi servirebbe per sostituire quella dell'impianto regalatomi da @SGARBO che (ringrazio nuovamente) l'ha trovato nel negozio della sua amica per i filtri ho risolto volevo un aiutino x scegliere la membrana migliore

https://www.forwater.it/membrana-osmosi ... -3130.html

https://www.termoidraulicarv.com/it/ind ... na+filmtec+

Chiedo a voi esperti e un invito nuovamente aiuto al santo capo @cicerchia80 ^:)^ ^:)^ ^:)^
Vorrei imparare qualcosa di più sugli impianti osmosi e leggevo che esistono deionizzatori antisilicati antinitrati antifosfati servono x il marino?

Posted with AF APP

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Info per membrana impianto osmosi

Messaggio di Massy74 » 10/05/2020, 12:43

Ragazzi qualcuno mi aiuta a scegliere che vorrei acquistare :D :D

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Info per membrana impianto osmosi

Messaggio di cicerchia80 » 10/05/2020, 13:04

@massy74
...... Sonno io :))

Allora, la prima membrana è una bw, indica che va messa su un addolcitore, la seconda TP, va messa per l'acqua di rubinetto
Comune come prezzi sono care, gira su amazon che forse le trovi meno, o prendi le Votron che costano la metà

Erroneamente si pensa che una 75 gpd sia migliore di una 50, assolutamente falso, produce più litri, semplicemente perchè filtra meno

Continuo dopo.... Devo ritrovare alcune tabelle
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Massy74 (10/05/2020, 13:09)
Stand by

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Info per membrana impianto osmosi

Messaggio di Massy74 » 10/05/2020, 13:12

cicerchia80 ha scritto:
10/05/2020, 13:04
...... Sonno io :))

Allora, la prima membrana è una bw, indica che va messa su un addolcitore, la seconda TP, va messa per l'acqua di rubinetto
Comune come prezzi sono care, gira su amazon che forse le trovi meno, o prendi le Votron che costano la metà

Erroneamente si pensa che una 75 gpd sia migliore di una 50, assolutamente falso, produce più litri, semplicemente perchè filtra meno

Continuo dopo.... Devo ritrovare alcune tabelle
Grazie mille della dritta x il discorso dei gpd l'ho letto sul topic di lauretta
Ok quindi devo tenere in considerazione la sigla TP per l'acquisto
A più tardi buona domenica ed auguri alla signora x la festa della mamma :-h :-h

Aggiunto dopo 11 minuti 29 secondi:
E la sigla TFC per cosa sta?
Va bene anche questa di sigla?

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Info per membrana impianto osmosi

Messaggio di cicerchia80 » 10/05/2020, 19:19

Guarda... Pigliatela alla buona, ma non li ho ritrovati, devo vedere domani in officina, la 50GPD trattiene sostanze come calcio e magnesio fino al 99.5% contro il 95 della 75

Tabella-abbatimento-membrana-180-gpd-nanosmosi-510x276.jpg
questa è una membrana da 100

filmtec-1024x804.jpg
La pressione ottimale, sia da 75 che da 50, è sui 3.5 Bar, maggiore, aumenteranno i sali nell'osmotica, e minore passerà più osmotica nel restrittore, con il risultato medesimo, ma nel secondo caso si ha un maggiore scarto per una resa minima
Massy74 ha scritto:
10/05/2020, 13:23
la sigla TFC per cosa sta
Sta per il tipo di rivestimento della membrana, il tfc dovrebbe essere quello migliore
Massy74 ha scritto:
09/05/2020, 22:04
leggevo che esistono deionizzatori antisilicati antinitrati antifosfati servono x il marino?
Servono per un acqua più pura, quindi più indicata per il marino, dove possono causare problemi
Anche se l'antisilicati la metterei a prescindere, soprattutto in vasche aperte, dove si rabbocca parecchio, i silicati aggiunti posson esser parecchi
Ste resine le producono parecchie marche(forwater stessa) sia in polvere per riempire le cartucce a bicchiere, sia da collegare in linea a l'impianto classico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Massy74 (10/05/2020, 21:08)
Stand by

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Info per membrana impianto osmosi

Messaggio di Massy74 » 11/05/2020, 11:28

Grazie mille @cicerchia80 altro che se me li faccio andare bene :-bd :-bd
Rileggendo il topic di @lauretta riguardo la mia domanda sui rubinetti mi ha detto che l'unico che ha è la flush-valve praticamente una valvola di flusso ed è posizionata nel tubo di scarto confermate? Sta al posto del restrittore?
quest'ultima serve x il lavaggio della membrana è un rubinetto apri chiudi o una funzione diversa?
Nel senso che quando la si utilizza per effettuare il lavaggio lascia passare cmq un po' di acqua dallo scarto o l'acqua esce solo da quella dell'osmosi ma ovviamente non è buona?
Mi chiarite questo passaggio? Nel senso che basta ostruire l'uscita dello scarto per lavare la membrana o un po' di acqua deve sempre uscire ?
Buongiorno inizio settimana :)
Grazie mille ancora :-h :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Info per membrana impianto osmosi

Messaggio di Massy74 » 16/05/2020, 15:26

Buongiorno a tutti :)
Sicuramente vi sarete perso il topic visto il grande numero
L'amico che mi ha regalato l'impianto mi ha spedito anche degli accessori :D ed alcuni ricambi
Con l'aiuto di @Walsim sono riuscito a capire di cosa si tratta
L'unico su cui abbiamo i dubbi è questo delle foto non è una membrana non un filtro x sedimenti non un filtro a carboni insomma non riusciamo a capire
Ci aiutate a capire cosa sia?
Inoltre se riusciste a rispondere alla domanda sulla flush-valve
IMG-20200516-WA0016_3529239288758131982.jpg
IMG-20200516-WA0016_6559928942030770510.jpg
IMG-20200516-WA0014_486304025020017246.jpg
Grazie mille da ora :-h :-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Info per membrana impianto osmosi

Messaggio di cicerchia80 » 16/05/2020, 16:28

Scusa massy... Mi ero perso il topicnon potevi avvisarmi? :-!!!
Massy74 ha scritto:
11/05/2020, 11:28
Sta al posto del restrittore?
Bypassa il restrittore... Tecnicamente è superflua, smonti il restrittore ed è la stessa cosa


Sembra un filtro, ma di quello che va montato nei bicchieri
Potrebbe essere contenere qualsiasi cosa però, anche carbone, che ha un telato o della sabbia dentro?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Massy74 (16/05/2020, 16:42)
Stand by

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Info per membrana impianto osmosi

Messaggio di Massy74 » 16/05/2020, 16:41

cicerchia80 ha scritto:
16/05/2020, 16:28
Scusa massy... Mi ero perso il topicnon potevi avvisarmi? :-!!!
post_id=1153489 ha scritto:
11/05/2020, 11:28
Sta al posto del restrittore?
Bypassa il restrittore... Tecnicamente è superflua, smonti il restrittore ed è la stessa cosa


Sembra un filtro, ma di quello che va montato nei bicchieri
Potrebbe essere contenere qualsiasi cosa però, anche carbone, che ha un telato o della sabbia dentro?
Scusami tu che ti rompo ^:)^ ^:)^ ^:)^
Se lo agito si sente come sabbiolina carboni booo =)) :)) =))
Ha una struttura in plastica
IMG-20200516-WA0018_470282650735449847.jpg
Non so se ti possa aiutare questa foto
Comunque sia x utilizzarlo dovrei aggiungere un'altro bicchiere l'impianto è a 2 bicchieri uno sedimenti e uno carboni e sopra la membrana e se fosse altro carboni non servirebbe o sbaglio?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Info per membrana impianto osmosi

Messaggio di cicerchia80 » 16/05/2020, 22:38

Dalla foto mi confermi solo che contiene resine o carboni appunto
cartuccia vuota.jpg
Le trovi anche vuote per riempirle con cosa vuoi
Non c'è nessuna targhetta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti