lauretta ha scritto: ↑04/05/2020, 10:18
No, ma non tutte le malattie sono causate da batteri (o da funghi).
Prendi per esempio i flagellati intestinali. Mi viene un po' strano pensare di usare il cloruro per debellarli Fosse anche efficace, come dicevi tu la dose utile di sale non credo che sarebbe tollerata. Insomma, si spera sempre che il paziente resti vivo alla fine!
Come pure per i parassiti esterni. Funziona con la maggior parte di loro, ma se prendiamo per esempio i gyrodactylus, la maggior parte dei pesci non sopravvivrebbe alle dosi necessarie per sterminarli
Mi rifiuto di rispondere ad un OT, sarebbe argomento da nuovo topic
Certo....
lauretta ha scritto: ↑04/05/2020, 10:18
Sarà... e comunque vista la tossicità avrei lo stesso scelto altro.

Non è tossico, lo sono le dosi sbagliate semmai
Altrimenti non lo avrei consigliato per trattare le piante in acquario, è potassio e manganese, funzionerebbe pure contro i ciano, insieme alla paglia di riso, ma dato che il periossido è più semplice da reperire, abbandonammo i test
lauretta ha scritto: ↑04/05/2020, 10:18
Per il cloro?
Dai Cice', tu parlavi di sale da cucina che guarisce qualunque cosa
Se il cloro in forma di cloruro di sodio andasse bene per qualunque situazione ci cureremmo pure noi con quello, ma evidentemente deve essere combinato in altre forme con altri elementi per evitarne gli effetti negativi.
Fa parte sempre dell'OT di prima.
E come dici, potrebbero volerci dosi che non sono sopportate dai pesci, o come per i Gyrodactylus, per avere effetti, bisognerebbe tenere tolleranze alte di sale per diversi giorni, che
alcuni(sottolineo alcuni) non sopporterebbero
Il disinfettante è il cloruro, può essere combinato con qualsiasi cosa ma.....
lauretta ha scritto: ↑04/05/2020, 10:18
Se può essere utile ho anche il cloruro di calcio
No, meglio il cloruro di sodio(a parte che è fin troppo ossidante)
Ma il sodio serve poi per questioni osmotiche e legate al l'emoglobina