Diagnosi platy

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Diagnosi platy

Messaggio di lauretta » 04/05/2020, 10:18

Off Topic
cicerchia80 ha scritto:
04/05/2020, 8:14
Be, uno associa sale=sodio
Dimenticandosi che il cloruro è un antibatterico per eccellenza
No, ma non tutte le malattie sono causate da batteri (o da funghi).
Prendi per esempio i flagellati intestinali. Mi viene un po' strano pensare di usare il cloruro per debellarli :-? Fosse anche efficace, come dicevi tu la dose utile di sale non credo che sarebbe tollerata. Insomma, si spera sempre che il paziente resti vivo alla fine! :))
Come pure per i parassiti esterni. Funziona con la maggior parte di loro, ma se prendiamo per esempio i gyrodactylus, la maggior parte dei pesci non sopravvivrebbe alle dosi necessarie per sterminarli.
cicerchia80 ha scritto:
04/05/2020, 8:14
Siamo partiti che non volevate usare farmaci
Era @Pisu che non voleva :-??

cicerchia80 ha scritto:
04/05/2020, 8:14
2mg/l per quattro ore
Funziona su tutto grosso modo
Sarà... e comunque vista la tossicità avrei lo stesso scelto altro.
Ma se @Pisu decide di usarlo seguo con interesse :-B finora non l'ho mai visto in opera! :D

Off Topic
cicerchia80 ha scritto:
04/05/2020, 8:14
cloramfenicolo
Per il cloro? 8-|
Dai Cice', tu parlavi di sale da cucina che guarisce qualunque cosa :-??
Se il cloro in forma di cloruro di sodio andasse bene per qualunque situazione ci cureremmo pure noi con quello, ma evidentemente deve essere combinato in altre forme con altri elementi per evitarne gli effetti negativi.
Pisu ha scritto:
04/05/2020, 9:48
Se può essere utile ho anche il cloruro di calcio
Vabbeh, mi arrendo #-o
:))
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Diagnosi platy

Messaggio di cicerchia80 » 04/05/2020, 13:28

lauretta ha scritto:
04/05/2020, 10:18
No, ma non tutte le malattie sono causate da batteri (o da funghi).
Prendi per esempio i flagellati intestinali. Mi viene un po' strano pensare di usare il cloruro per debellarli Fosse anche efficace, come dicevi tu la dose utile di sale non credo che sarebbe tollerata. Insomma, si spera sempre che il paziente resti vivo alla fine!
Come pure per i parassiti esterni. Funziona con la maggior parte di loro, ma se prendiamo per esempio i gyrodactylus, la maggior parte dei pesci non sopravvivrebbe alle dosi necessarie per sterminarli
Mi rifiuto di rispondere ad un OT, sarebbe argomento da nuovo topic ;)
lauretta ha scritto:
04/05/2020, 10:18
Era @Pisu che non voleva
Certo....
lauretta ha scritto:
04/05/2020, 10:18
Sarà... e comunque vista la tossicità avrei lo stesso scelto altro.
:-? Non è tossico, lo sono le dosi sbagliate semmai
Altrimenti non lo avrei consigliato per trattare le piante in acquario, è potassio e manganese, funzionerebbe pure contro i ciano, insieme alla paglia di riso, ma dato che il periossido è più semplice da reperire, abbandonammo i test
lauretta ha scritto:
04/05/2020, 10:18
Per il cloro?
Dai Cice', tu parlavi di sale da cucina che guarisce qualunque cosa
Se il cloro in forma di cloruro di sodio andasse bene per qualunque situazione ci cureremmo pure noi con quello, ma evidentemente deve essere combinato in altre forme con altri elementi per evitarne gli effetti negativi.
Fa parte sempre dell'OT di prima.
E come dici, potrebbero volerci dosi che non sono sopportate dai pesci, o come per i Gyrodactylus, per avere effetti, bisognerebbe tenere tolleranze alte di sale per diversi giorni, che alcuni(sottolineo alcuni) non sopporterebbero
Il disinfettante è il cloruro, può essere combinato con qualsiasi cosa ma.....
lauretta ha scritto:
04/05/2020, 10:18
Se può essere utile ho anche il cloruro di calcio
No, meglio il cloruro di sodio(a parte che è fin troppo ossidante)
Ma il sodio serve poi per questioni osmotiche e legate al l'emoglobina
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Diagnosi platy

Messaggio di Pisu » 04/05/2020, 14:32

Ok, mi avete perso :))
Intanto non è che non volevo usare medicinali ma più che altro davo per scontato di non trovarli.
Comunque oggi devo già passare al market e piglio altri 2 kg di sale non iodato.
Che mi dite di fare?
Aumento il sale?
Provo ad alzare la salinità e intanto procuro qualcos'altro?
Oppure coi farmaci si fa tutto in acqua dolce?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Diagnosi platy

Messaggio di cicerchia80 » 04/05/2020, 18:48

Aspe... Comunque vada, salvo sale, trattamenti fuori dalla vasca
Poi ovvio che un farmaco è un farmaco, ma quando si parla di pesci salmastri, fin quanto posso sono pro sali
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Diagnosi platy

Messaggio di Pisu » 04/05/2020, 19:38

cicerchia80 ha scritto:
04/05/2020, 18:48
Comunque vada, salvo sale, trattamenti fuori dalla vasca
No chiaro, ora ho tutti i platy in un 50l da quarantena.
Io finché non mi dite altro faccio un 15 g/l ad oltranza a tutti :-

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Diagnosi platy

Messaggio di cicerchia80 » 04/05/2020, 19:39

Per me l'altro ti è morto causa iodio
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Diagnosi platy

Messaggio di Pisu » 04/05/2020, 20:01

cicerchia80 ha scritto:
04/05/2020, 19:39
Per me l'altro ti è morto causa iodio
Mi fido, se vuoi salgo ancora

Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
Ad esempio, ogni giorno cambio il 20%, cibo a giorni alterni e funziona bene.
Se parto a fare cambi con 20 g/l ci vuole comunque qualche giorno ora che sale la salinità

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Diagnosi platy

Messaggio di Pisu » 09/05/2020, 22:05

(permanganato di potassio)
cicerchia80 ha scritto:
04/05/2020, 8:14
2mg/l per quattro ore
È usabile in vasca?
Funziona contro ictio?
:-?
Se così fosse prendo due piccioni con una fava...
Mi sa che ho un problemino in un'altra vasca 😑

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Diagnosi platy

Messaggio di cicerchia80 » 09/05/2020, 22:08

Pisu ha scritto:
09/05/2020, 22:05
Funziona contro ictio?
E come no?
Meglio del sale....
Calcola che di base il suo effetto è quello del periossido
Stermina un pò tutto :-??
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Pisu (09/05/2020, 22:20)
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Diagnosi platy

Messaggio di Pisu » 09/05/2020, 22:20

cicerchia80 ha scritto:
09/05/2020, 22:08
Meglio del sale....
Ottimo
cicerchia80 ha scritto:
09/05/2020, 22:08
Stermina un pò tutto
Molto meno ottimo #-o

Però son quasi tentato a fare sta prova, anzi la farò.
Nel 200l ho in giro l'ictio forse da sei mesi ma non è mai stato troppo virulento, anzi era lì in sordina, ora invece sta facendo un po' la figa...
Di là i pesci in quarantena non sono più morti, sono a 20 g/l di sale e non mi pare che gradiscano troppo. In ogni caso non guariscono e le feci sono peggiorate, anche se l'aspetto esterno pare migliorato :-?
Ok in quarantena, 2 mg/l per 4 ore...ma poi un cambio del 50% basta?
E in vasca invece come mi comporto?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti