come suggerito in Primo Acquario, apro un thread specifico alla ricerca di lumi su impianto ad osmosi e conduttivimetro.
Partiamo con la domanda più semplice: come dovrei leggere i valori riportati dal conduttivimetro? Considerando ad es. queste misurazioni dell'acqua in vasca
vanno aggiunte virgole? O posso registrare una conducibilità di 708 μS/cm?
Il dubbio mi era sorto proprio investigando la conducibilità della mia acqua di osmosi. Ho da poco acquistato un impianto Dennerle Osmose Compact 130 di seconda mano, in funzione da circa un paio di anni.
Dopo aver riportato una conducibilità di circa 30 μS/cm, mi è stato fatto notare che
Qualcuno se la sentirebbe di consigliarmi? Se l'acqua prodotta fosse accettabile, non mi dispiacerebbe sparagnarmi una rimessa a punto - del resto GH e KH stanno entrambi a zero - ma non ho la minima idea di quale sia la soglia di conducibilità oltre la quale non convenga spingermi.
Grazie in anticipo per le vostre risposte!