In realtà ho inserito un impianto di CO2 a citrico ed erogo circa 1 bolla al min (verifico sempre che il test permanente del pH rimanga su un colore verde acceso)
Lo farò sicuramente, ma ormai mi sono messo in testa di cambiare l'allestimento dell'acquario

Vorrei:
- rifare il fondo, inserendo il terriccio setacciato che mi hai promosso (uno strato di circa 2,5 cm) con sopra del ghiaino quarzo scuro da circa 2/3 mm (strato di ca. 3,5 cm)
- inserire nuove piante: mi piacerebbe una pianta da primo piano che formi un praticello (come ad esempio la glossostigma elatinoides) intervallato dalle Cryptocoryne già in vasca; 2 o 3 piante a stelo con foglie piccoline da inserire qua e là nella vasca, tra cui magari il ceratophyllum (e sogno una pianta rossa...), spostando la anubias sul fondo laterale, incollata sulla radice. Aggiungerei anche una galleggiante, ma devo studiare un modo efficace per limitarla, visto che la lemna che avevo mi ha fatto esaurire il bestemmiario
- pensare ai nuovi abitanti del cubo, che andranno a far compagnia ai due gamberetti (idee?
io pensavo a un gruppettino di Trichopsis pumila o di danio margaritatus)
Nella mia mente, la vasca dovrebbe risultare così: sul lato sinistro, la radice che già c'è con l'anubias fissata nella parte finale, al centro della vasca e fino a sinistra le nuove piante a stelo, che andranno a sostituire le attuali anubias. La radice che attualmente ho sulla destra pensavo di eliminarla, oppure di tagliarla in qualche modo per farla rimanere adagiata sul fondo.
Cosa ne dite? Ho detto qualche "cavolata"?
P.S. riallego una foto della vasca attuale per rinfrescare la memoria
