Salvinia auriculata

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Salvo78
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 20/03/20, 16:42

Salvinia auriculata

Messaggio di Salvo78 » 09/05/2020, 13:34

Salve raga sapete dirmi xche viene ridotta così questa pianta e come posso evitarlo ?.

Aggiunto dopo 35 secondi:
🤔🤔

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Salvinia auriculata

Messaggio di Matty » 10/05/2020, 9:28

Ciao, servirebbe qualche informazione in più sull'acquario come ad esempio illuminazione, distanza dalle lampade, movimento superficiale e soprattutto valori dell'acqua. Fertilizzi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Salvo78
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 20/03/20, 16:42

Salvinia auriculata

Messaggio di Salvo78 » 10/05/2020, 9:52

Illuminazione a strip LED : 6000/6500k e fitostimolanti 5a1
Le piante distano 17/18 centimetri dalle lampade e 2 filtri interno x movimento acqua
Nn fertilizzo ancora , ho solo dato un po di cifo fosforo x alzare PO43- e NO3- .
I valori sono GH 1O , KH 8 , pH 7,5 E conduttività 606

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Salvinia auriculata

Messaggio di Matty » 11/05/2020, 8:03

Da quanto tempo l'hai introdotta? Attualmente qual è il valore di NO3- e PO43-?
Comunque con il Cifo fosforo alzi (quasi) esclusivamente i PO43-.

Posted with AF APP

Avatar utente
Salvo78
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 20/03/20, 16:42

Salvinia auriculata

Messaggio di Salvo78 » 11/05/2020, 20:19

I valori sono NO3- 10mg/L PO43- 0,2mg/l
Le piante sono state inserite il 29 /4/20 mentre il cifo fosforo il 1/5/20 con la dose di 0,1ml

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Salvinia auriculata

Messaggio di Matty » 11/05/2020, 20:27

I valori si NO3- e PO43- sono ancora bassini, io proverei ad alzarli un altro po', ovviamente con tutte le accortezza del caso.
Comunque le piante si trovano in acquario da poco tempo, quindi è normale che abbiano un po' sofferto la fase di adattamento.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Salvo78 (11/05/2020, 21:06)

Avatar utente
Salvo78
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 20/03/20, 16:42

Salvinia auriculata

Messaggio di Salvo78 » 11/05/2020, 21:07

Nn sarà possibile che sono morse dai avanotti di guppy??

Aggiunto dopo 17 minuti 4 secondi:
Direi dar un po di fertilizzazione

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Salvinia auriculata

Messaggio di Matty » 12/05/2020, 8:50

Salvo78 ha scritto:
11/05/2020, 21:24
Nn sarà possibile che sono morse dai avanotti di guppy??
Molto improbabile.
Una curiosità, da quanto è avviato l'acquario?

Posted with AF APP

Avatar utente
Salvo78
star3
Messaggi: 147
Iscritto il: 20/03/20, 16:42

Salvinia auriculata

Messaggio di Salvo78 » 12/05/2020, 9:33

8 febbraio

Posted with AF APP

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Salvinia auriculata

Messaggio di Matty » 13/05/2020, 8:04

Quindi l'acquario dovrebbe essere maturo, io alzerei ancora leggermente NO3- e PO43-.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85 e 5 ospiti