I synodontis mangiano le piante?

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Bloccato
Avatar utente
daniele2480
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 05/05/20, 0:51

I synodontis mangiano le piante?

Messaggio di daniele2480 » 11/05/2020, 14:29

Ciao :) , volevo chiedere a chi ha questi bellissimi pesci se a voi mangiano le piante.
Nel mio caso ho due synodontis eupterus da più di un anno in vasca, entrambi di poco meno di 15 cm. Li trovo veramente belli e non mi danno nessun problema di convivenza con gli altri inquilini (una coppia di P. scalare, una di pulcher, 5 corydoras, l'acquario è da 150l lordi). Il problema è che sembra che mangino le piante, tempo fa avevo inserito una bellissima anubias gigantea, ma ogni giorno trovavo qualche foglia mezza mangiucchiata e alla fine della pianta non è rimasto nulla. A una vallisneria è successa la stessa cosa. Anche una grossa echinodorus ha molte foglie mezze mangiate. Non ho mai colto sul fatto i synodontis e sembra che i danni avvengono di notte. Ora, siccome sto per passare a un acquario un pò più grande (190l lordi) e vorrei renderlo bello piantumato spendendo anche per la CO2 non vorrei poi trovarmi tutte le piante rovinate, ma allo stesso tempo mi spiacerebbe dare via questi pesci che sono splendidi. In più in rete ho letto che in teoria non mangiano le piante, quindi ho vari dubbi in proposito. :-? Gli altri inquilini in teoria non possono essere colpevoli, ho anche un pò di lumache Melanoides che vedo uscire ogni notte, potrebbero essere loro le colpevoli?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17697
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

I synodontis mangiano le piante?

Messaggio di marko66 » 11/05/2020, 14:59

Come esperienza diretta non ti posso aiutare,io li tengo nel Malawi e li' ho solo alghe,niente piante :))
Vedendo la popolazione se con pulcher intendi i pelvicachromis e non magari gli andinoacara(che peraltro al max le sradicherebbero ma non le mangiano le piante) direi che i massimi indiziati sono proprio gli eupterus che hanno abitudini prettamente notturne e gli eventuali danni li fanno al buio.
Una cosa posso dirtela,io li nutro da sempre con solo ed esclusivamente cibo vegetale causa coinquilini vegetariani obbligati e non li ho mai visti deperiti o malati,per cui mi sa che possano anche essere fitofaghi, almeno parzialmente.Non mi sembrano adattissimi comunque ad un eventuale plantacquario gia' solo per la stazza e i movimenti non proprio delicati…... :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
daniele2480
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 05/05/20, 0:51

I synodontis mangiano le piante?

Messaggio di daniele2480 » 12/05/2020, 0:27

marko66 ha scritto:
11/05/2020, 14:59
Come esperienza diretta non ti posso aiutare,io li tengo nel Malawi e li' ho solo alghe,niente piante :))
Vedendo la popolazione se con pulcher intendi i pelvicachromis e non magari gli andinoacara(che peraltro al max le sradicherebbero ma non le mangiano le piante) direi che i massimi indiziati sono proprio gli eupterus che hanno abitudini prettamente notturne e gli eventuali danni li fanno al buio.
Una cosa posso dirtela,io li nutro da sempre con solo ed esclusivamente cibo vegetale causa coinquilini vegetariani obbligati e non li ho mai visti deperiti o malati,per cui mi sa che possano anche essere fitofaghi, almeno parzialmente.Non mi sembrano adattissimi comunque ad un eventuale plantacquario gia' solo per la stazza e i movimenti non proprio delicati…... :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:
Sì intendevo i pelvicachromis :) pensa che inizialmente avevo preso i synodontis proprio perchè su molti siti in inglese escludevano che mangiavano vegetali, ma mi sa che mi devo ricredere. Proverò anch'io a integrare la loro dieta con cibo vegetale, qualche zucchina, e comprerò le pleco tablets della tetra che avevo usato in passato con altri pesci. Gli dò un altra chance perchè sono troppo belli, se nutrendoli così lasciano in pace le piante non li farò traslocare :D Grazie per le info ;)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17697
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

I synodontis mangiano le piante?

Messaggio di marko66 » 12/05/2020, 14:24

daniele2480 ha scritto:
12/05/2020, 0:27
perchè sono troppo belli
Sono belli si,sembrano dei draghi quando drizzano la dorsale.Io li nutro solo con scaglie vegetali sempre per i compagni di vasca particolari,ma tu prova pure con gli ortaggi Le tabs le mangiano di sicuro :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bosco e 5 ospiti